parto dicendo che l'esempio che hai scritto non sta nè in cielo nè in terra
il diamante mandarino ha molte mutazioni,ciascuna delle quali crea variazioni nel colore del piumaggio (detto fenotipo) rispetto alla colorazione ancestrale (grigio)...devi imparare a riconoscere tutte queste variazioni,imparando quindi a riconoscere le varie mutazioni,dopo aver fatto questo si passà a riconoscere tutte le mutazioni che compongono il fenotipo di un soggetto ottenuto dalla presenza di più mutazioni insieme.
non è possibile imparare tutto subito,bisogna osservare foto,confrontarle,capirne le caratteristiche,imparare leggendo le risposte date dagli esperti...non si impara tutto in una settimana.
se vuoi dei consigli su siti ecc mandami pure un messaggio privato.