le mutazioni

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
andrea1796
Messaggi: 72
Iscritto il: 27 luglio 2012, 12:50

le mutazioni

Messaggio da andrea1796 »

ragazzi ma come si fanno a dire le mutazioni tipo un diamantino che ha il petto nero viene detto diamante petto arancio diluito
mi spiegate un po grz


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: le mutazioni

Messaggio da AntonioDM »

parto dicendo che l'esempio che hai scritto non sta nè in cielo nè in terra :mrgreen:

il diamante mandarino ha molte mutazioni,ciascuna delle quali crea variazioni nel colore del piumaggio (detto fenotipo) rispetto alla colorazione ancestrale (grigio)...devi imparare a riconoscere tutte queste variazioni,imparando quindi a riconoscere le varie mutazioni,dopo aver fatto questo si passà a riconoscere tutte le mutazioni che compongono il fenotipo di un soggetto ottenuto dalla presenza di più mutazioni insieme.

non è possibile imparare tutto subito,bisogna osservare foto,confrontarle,capirne le caratteristiche,imparare leggendo le risposte date dagli esperti...non si impara tutto in una settimana.

se vuoi dei consigli su siti ecc mandami pure un messaggio privato.
andrea1796
Messaggi: 72
Iscritto il: 27 luglio 2012, 12:50

Re: le mutazioni

Messaggio da andrea1796 »

grz per la pazenza
Rispondi