Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
In genere lo spruzzo in giro per la voliera (me l'han consigliato i negozianti, quindi potrebbe essere una vaccata, ma sul momento preferisco far così che non prevenire per nulla) su posatoi/eventuali nidi/ecc., togliendo prima il cibo e l'acqua per non contaminarli. Faccio areare un po' e rimetto cibo e acqua. Sugli uccelli non lo spruzzo; anzi, dato che ne sono infastiditi, quando lo metto da una parte loro vanno in un'altra e via così, quindi lo spruzzo non gli passa neanche vicino. Questo circa una volta a settimana, quando c'è la pulizia "grossa" (scrostamento totale cacche/cambio tutolo ecc.).Alessandro92 ha scritto:Il mio consiglio è: non spruzzare il neo-foractil sui canarini, è scarsamente efficace contro gli acari e fastidioso per l'animale, va bene se lo usi per gli accessori o sugli altri insetti tipo mosche, zanzare, formiche......al massimo ai canarini puoi mettere una goccina di antiparassitario.
Entrambi non dannosi se inalati dai canarini? E quanto di frequente andrebbero applicati in caso? No perché in 'sto posto qui i canarini ci stanno bene, ma è anche il potenziale paradiso degli acari.pier lorenzo orione ha scritto:usare prodotti x disinfestare l'ambiente dove stanno gli uccelli,xchè gli acari depongono migliaia di uova negli angoli bui,(posatoi cavi,sotto i mobili ,fenditure dei muri) quindi devi usare un prodotto residuale che uccida anche le uova,sennò non li eradicherai mai del tutto.Ad es in farmacia puoi usare il PERMETRAL o il MYCROCIP,(icf) entrambi buoni prodotti x ambiente(non sui canarini,x loro va bene il frontline).