igiene della voliera

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
grazianodj
Messaggi: 52
Iscritto il: 15 giugno 2012, 1:32

igiene della voliera

Messaggio da grazianodj »

Salve a tutti. Recentemente ho acquistato due bellissimi canarini femmina da un allevatore. Parlando con lui mi a fatto vedere una soluzione liquida (che conteneva all interno di una normale spruzzino dei detersivi) dicendo che era un preparato da lui stesso che usava per mantenere l'igiene nella gabbie. Mi ha detto che e simile ai prodotti che vendono per la cura e l igiene della gabbie, una specie di antiparassitario. Unico difetto e che non mi ha voluto svelare la formula segreta. Non e che magari conoscete qualche tipo di "ricetta" fai da te per ricreare questo misterioso prodotto?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: igiene della voliera

Messaggio da Poepila »

:D :D

Ecco la presentazione di un super ALLEVATORI DI POLLI.
La poca serietà .Si io la vedo così la poca serietà.
Deve tenere nascosto e un segreto di stato che allevatore.
----------------------
Spiega in quale gabbia tieni i soggetti?
Cosa usi per il fondo della Gabbia?
Carta .sassolini -tutolo di mais ecc ecc ?
L 'importanza della cosa sono due .Tenere la gabbia
pulita in base a cosa usi come materiale. Pulizia almeno
una volta alla settimana .Se il fondo della gabbie e di
plastica, una bella lavata anche liso-form--che si
USA anche in casa Altrimenti acqua calda SONO SOLO
DUE SOGGETTI. Ma ti ricordo se hai la possibilità di
mettere due gocce di FRONTALIN -(quello che si usa
per i cani) basta una goccia Ogni due mesi messa
dietro la NUCA. Questa serve per tenere lontano gli
acari rossi (pulci tranquillo non sono dannosi per NOI).
Poi ti invito a leggere un di cose nel Forum.

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: igiene della voliera

Messaggio da Alessandro92 »

La formula segreta.......è come la formula segreta della coca cola? Immagine Immagine Immagine
Leggere certe cose su questo forum spesso mi fa fare più una risata, meno male Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine

Cmq tienili puliti, mettigli l'antiparassitario ora che li hai acquistati dopodichè a seconda di dove li tieni (interno o esterno) e come li tieni, a seconda di come farai le successive quarantene, la goccia potrai metterla anche 2-3 volte l'anno in tutto.
Tra allevatori (non mi riferisco a tutti gli allevatori) va un po' di moda pompare di schifezze i propri soggetti, quando si potrebbero rispettare delle basilari norme di igiene (partendo dalla quarantena) riducendo, IMHO, la possibilità di allevare acari e batteri/virus del 60%.

Il nome corretto del prodotto è FRONTLINE (ma ce ne sono molti altri in giro di antiparassitari).


Salutami lo scienziato Immagine quasi sicuramente usa il permetril (mai usato in 2 anni che allevo) o qualcosa di simile. Alle gabbie devi tenere puliti fondo, griglie e accessori, tutta la gabbia invece puoi lavarla e disinfettarla una volta l'anno (ovviamente deve essere vuota).
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
grazianodj
Messaggi: 52
Iscritto il: 15 giugno 2012, 1:32

Re: igiene della voliera

Messaggio da grazianodj »

Poepila ha scritto::D :D
----------------------
Spiega in quale gabbia tieni i soggetti?
Cosa usi per il fondo della Gabbia?
Carta .sassolini -tutolo di mais ecc ecc ?
L 'importanza della cosa sono due .Tenere la gabbia
pulita in base a cosa usi come materiale. Pulizia almeno
una volta alla settimana .

:) :)

mi scuso per il ritardo della risposta. Mi riferisco a te poepila perche credo avrai centrato in pieno uno dei problemi che fino a poco tempo fa io non credevo costituisce un problema. Io come fondo uso la carta di giornale perche non ho la possibilita di usare la terra cosa che vorrei fare. Per questo avevo in mente di usare un buon prodotto antiparassitario. Effettivamente la carta per il fondo non e ottima. Fa anche puzza. La pulizia la faccio regolarmente solo che dopo due giorni i giornali sono nuovamente pieni di escrementi. La gabbia è una voliera molto spaziosa quindi in termini di spazio sia perfetto. A questo punto inizio a pensare di acquistare una nuova gabbia con fondo estraibile in modo da poter usare la terra. Quale mi consigliate e soprattutto quale misura
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: igiene della voliera

Messaggio da Poepila »

:D :D

Se e una voliera penso che ne sia priva anche di GRIGLIA ??
Sempre se e una Voliera fatta da te:-
Se e cosi e facile usa la stessa rete e crei delle griglie.
Per pulire sempre con una spazzola di ferro e acqua.
Logicamente devi togliere e rimettere dopo la pulizia
della griglia.
Si la carta del Giornale dopo un giorno ho due si sente
l'odore > creato dall'inchiostro della stampa < Ma anche
dalle feci.
IN commercio trovi tanta carta -una per tutti la carta
paglia..Ma se non hai le grigli non serve.
Poi c' è anche il tutolo di mais - ma attira tanta Umidità.
La perlite sassolini tipo sabbia per gatti (non confondere
con la sabbia dei gatti)
Poi ce i trucioli per stallaggio dei cavalli e altro.Ma crea
un po di polvere quando volano i soggetti.(Ma anche qua
se non hai la griglia avrai dei problemi.
Ecco elencato un po di Informazioni.Inerente alla gabbia
dovresti dire per quanti soggetti? E in base a queste tue
informazioni avrai le risposte.

eliseo

:) :)

NB QUANDO RISPONDO A UN TOPIC PER CORTESI NON
SCRIVERE :-mi scuso...Quando
si parla di Ornitologia io sono super contento.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
grazianodj
Messaggi: 52
Iscritto il: 15 giugno 2012, 1:32

Re: igiene della voliera

Messaggio da grazianodj »

Hai capito subito tutto. La voliera e stata costruita da me. Principalmente era una voliera per grandi pappagalli come i parrocchetti dal collare. Dopo aver venduto i pappagalli il mio obbiettivo era quello di creare degli ibridi di incardellato. Quindi ho diviso in due questa voliera dove nella parte bassa ho il cassetto ma nella parte altra no. Figurati che per pulire la gabbia metto i giornali nuovi attraverso le aperture che sono state fatte grandi apposta. Addirittura se proprio voglio fare un bella pulizia approfondita avvolte levo i soggetti dalla voliere e li metto nel trasportino ma non penso assolutamente che quando avro la coppia e sara pronta per la cova mi possa permettere di toglierli dalla voliera ogni settimana. Per questo prendo in considerazione l idea di una nuova voliera, mi ci trovo molto male con quella da me costruita anche se e veramente un peccato non utilizzarla. Per quando riguarda la nuova gabbia bisogna considerare che ne vorrei prendere due , una per ogni coppia di cardellino/canarina. vorrei sapere la misura ideale ma sopprattutto informazioni sulla qualita sulla versatilita ma anche sul prezzo. E se e possibile magari acquistabile su internet perche nel mio pease non ho molta scelta
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: igiene della voliera

Messaggio da Poepila »

:D :D

(se non rispondo dopo due giorni sta a significare
che non sono avvertito dei aggiornamenti di questo
topic
)
---------------------------
Per il costo delle gabbie resta il discorso delle spese
di spedizione se acquisti via Internet.
In breve della gabbie da 55 cm costano dalle 18-20
euro-
Da 60 cm costano dalle 20-22 Euro Ma resta sempre
il discorso di chi produce le gabbie .Le varie ditte.
E sarebbe ideale se vuoi cercare di fare i CARDELLATI
----------------------------------------------
(MA IN QUESTO CASO IO NON DO NESSUNA INFORMAZIONI
PERCHE' SO COSA C' E' DIETRO I CARDELLINI
)
Magari non e il caso tuo e il caso di tanti amici del
FORUM. Ma mi astengo nel dare informazioni.

--------------------------------------------------------------------
Andiamo avanti se hai una con il cassettino già qua
protesti mettere una griglia l'altra parte devi trovare
della sabbia . (metti una foto e vediamo altre informazioni)
Ecco penso di averti detto tutto.-

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Rispondi