Pullus di piccione

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Avatar utente
ariannaApus
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 agosto 2012, 11:55

Pullus di piccione

Messaggio da ariannaApus »

Salve ragazzi, eccomi alle prese con un nuovo inquilino (oltre ad uno sfortunato rondone): un pullo di piccione. Stasera, mentre facevo una passeggiata tranquillamente, mi sento chiamare, da lontano, da una mia conoscente, la quale mi viene incontro tenendo fra le mani un grosso pullo piumoso, trovato, a suo dire, in mezzo al prato. Primo dubbio: se tutto attorno a quel prato ci sono solo palme, questo cucciolino come ci è arrivato lì? Aveva accanto un cagna.. possibile che sia stata lei a portarglielo? Comunque... il piccino ha un unico strano problema: le zampe divaricate e dritte. Sta lì a fare la spaccata continuamente. Poggiandolo nella scatola ho notato che una zampina la piega, ma l'altra la tiene sempre distesa... cosa può essere?
Per il resto spero di avere abbastanza informazioni... qualche anno fa, (sempre grazie a rossella e oriana e questo meraviglioso forum), ho tirato su, con successo, una tortorella.. :) Quindi spero di avere ancora dimestichezza con la tecnica di siringa e pastoncino... ma per il resto? Consigli? Va riscaldato (il piccolino) anche se è estate? Bastano 3-4 poppate al giorno? Cosa metto nel pastone? Nutrient plus, pastone per insettivori, semini per canarini? Aggiungo anche un po' di multicentrum polverizzato? Ci affidiamo alla vostra squadra, ragazzi :)

Ps: il piccioncino si chiama Beck's.. giusto perché come casetta ha una scatola di cartone delle Beck's..ehehhe!
http://imageshack.us/photo/my-images/42 ... 29835.jpg/ ecco una sua foto..


"Some people dream things that are important, others stay awake and make them happen."

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Pullus di piccione

Messaggio da ardeapurpurea »

Se l'hai trovato dove non ci sono case potrebbe essere un colombaccio a ne dubito perchè non ha la banda alare bianca o almeno non si vede, potrebbe essere quindi stato portato li da qualche predatore come un cane che ha provocato la rottura della zampa .
Per me però non si tratta di zampa rotta , alcuni uccelli come pappagalli, strigiformi e columbidi spesso mostrano questo problema nascono con le zampe in posizione laterale , per correggere il difetto ci sono due modi prinicipali , se la cosa è molto grave si può tenere le zampette dritte con un'elstico ma non è semplice se non si è esperti oppure con una specie di bustino ancora complicato da fare , altrimenti potresti semplicemente metterlo in una specie di nido a coppa profonda che non permetta di divaricare le zampe.
Coe alimentazione va benissimo la pappa diluita con acqua come quella che hai usato per l'altro pullo
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: Pullus di piccione

Messaggio da Army96 »

Ciaoo ha la zampa rotta secondo me, ma non si può dire con certezza perchè è piccolo e potrebbe anche trattarsi di una deformazione ossea più che frattura.Potrebbe essere un colombaccio ma è troppo presto per dirlo perchè il piumaggio non è completo ancora

Ciao
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullus di piccione

Messaggio da pier lorenzo orione »

se nei dintorni ci sono palme ,è probabile che arrivi proprio da là ,dove non ci sono abbastanza cavità i colombi spesso le usano x nidificare,da noi in riviera hanno tappato tutti i buchi degli edifici x scoraggiare la proliferazione dei colombi,ma questi continuano a nidificare sulle palme dei lungomare e sui balconi delle seconde case che restano chiuse x buona parte dell'anno.Il pullo nella foto è affetto da rachitismo,devi fare un'imbracatura con cerotto sanitario x tenere le zampe unite in posizione corretta,e nutrilo con farine di cereali x bambini in cui scioglierai dei sali minerali e vit d3(cerca nei negozi x ornitologia),va bene anche il nutrient plus.Se l'imbracatura è corretta tornerà normale nel giro di un mese circa.
Avatar utente
ariannaApus
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 agosto 2012, 11:55

Re: Pullus di piccione

Messaggio da ariannaApus »

non è troppo grande perché possa funzionare? mi stanno scoraggiando le cose che leggo sul web..necessità di interventi chirurgici... morte dei pulli a seguito dell'intervento alle ossa.. :S
"Some people dream things that are important, others stay awake and make them happen."
Avatar utente
ariannaApus
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 agosto 2012, 11:55

Re: Pullus di piccione

Messaggio da ariannaApus »

l'imbracatura, intendo..:)
"Some people dream things that are important, others stay awake and make them happen."
OlgaStavel
Messaggi: 26
Iscritto il: 23 giugno 2012, 11:05

Re: Pullus di piccione

Messaggio da OlgaStavel »

Ciao Arianna, io ho allevato con successo un pullo di piccione che era solo un po' più grande del tuo. Dopo un po' di tentativi andati male ho escogitato un metodo vincente: prendevo una manciata di grano (che puoi facilmente reperire presso un negozio di semenze), la masticavo e poi la offrivo al piccione direttamente con la bocca (ora qualcuno potrà anche inorridire, ma ho scoperto che questa tecnica è stata adottata anche da un signore con una tortora!). Il piccione infilava il suo becco tra le mie labbra, lo apriva e lasciava che con la lingua ci spingessi dentro il bolo....sono ancora viva e sia io che mia sorella (che mi ha aiutato ad allevare il piccione con lo stesso metodo) non abbiamo contratto alcuna malattia :). Ora non ricordo la frequenza delle imbeccate, ma considera che studiavamo ancora, sicchè eravamo sempre presenti e quando mancava una c'era l'altra. Ad ogni modo, abbastanza spesso. I piccioni sono abbastanza voraci e chiedono insistentemente il cibo. Quando il gozzo era abbastanza pieno si calmava, si appollaiava e cominciava ad ingoiarlo lentamente. E' cresciuto sano e forte, era diventato il re della casa. Figurati che mentre studiavamo ci si appollaiava sulla testa e cercava di "spulciarci" i capelli!!! E' stata un'esperienza molto bella. Allontanarlo da casa è stata un po' dura perchè ho notato che i piccioni si imprintano molto facilmente e non dimenticano, ma ce l'abbiamo fatta, finchè un giorno ci ha portato addirittura la compagna!!! La portava a "pranzo" da noi! Ho visto la foto e secondo me faresti meglio a portarlo da un veterinario aviario. Credo che sia meglio del "faidate". Così potrà anche consigliarti l'uso eventuale di integratori, se è il caso.
Buona fortuna e buon lavoro!
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullus di piccione

Messaggio da pier lorenzo orione »

è meglio evitare certe manovre con soggetti di cui non si conosce la provenienza,i piccioni torraioli possono essere portatori di gravi malattie che colpiscono anche l'uomo(salmonellosi,histoplasmosi e molte altre) ,x cui nutrirli dalla bocca è antigenico e pericoloso,quindi lo sconsiglio vivamente ,x nutrirli basta una siringa senz'ago.Il piccione nella foto non è affatto troppo grande,se corretto con tempestività recupererà completamente,credo che anche un vet non aviare sarebbe in grado di fare l'imbracatura ,basta un minimo d'inventiva.
Avatar utente
ariannaApus
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 agosto 2012, 11:55

Re: Pullus di piccione

Messaggio da ariannaApus »

Oh pierlorenzo, mi stai riempendo di speranza! Ho visto una foto su internet per quanto riguarda l'imbracatura, penso di poterla fare.. http://imageshack.us/photo/my-images/42/ps7q.jpg/ intanto mi sto limitando a tenerlo in una ciotola del gatto, che lo costringe a stare accucciato con le zampine al loro posto sotto al corpo.. domani provvederò a comprargli una fascia autoadesiva.. le direttive associate alla foto, sono queste: La fasciatura non deve stringere: bisogna verificare più volte al giorno che non ci siano tumefazioni o altri problemi, specie i primi tempi.
Talvolta occorre arrivare gradualmente alla posizione ideale, rifacendo più volte la fasciatura, in modo da avvicinare sempre di più le zampe. In ogni caso, ogni 4-5 giorni la striscia va rimossa per controllare i progressi.
I risultati si vedono dopo 15-20 giorni.
Che ne pensi? Mi sento carichissima dopo le tue parole [smilie=041.gif]
"Some people dream things that are important, others stay awake and make them happen."
Avatar utente
ariannaApus
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 agosto 2012, 11:55

Re: Pullus di piccione

Messaggio da ariannaApus »

OlgaStavel ha scritto:Ciao Arianna, io ho allevato con successo un pullo di piccione che era solo un po' più grande del tuo. Dopo un po' di tentativi andati male ho escogitato un metodo vincente: prendevo una manciata di grano (che puoi facilmente reperire presso un negozio di semenze), la masticavo e poi la offrivo al piccione direttamente con la bocca (ora qualcuno potrà anche inorridire, ma ho scoperto che questa tecnica è stata adottata anche da un signore con una tortora!). Il piccione infilava il suo becco tra le mie labbra, lo apriva e lasciava che con la lingua ci spingessi dentro il bolo....sono ancora viva e sia io che mia sorella (che mi ha aiutato ad allevare il piccione con lo stesso metodo) non abbiamo contratto alcuna malattia :). Ora non ricordo la frequenza delle imbeccate, ma considera che studiavamo ancora, sicchè eravamo sempre presenti e quando mancava una c'era l'altra. Ad ogni modo, abbastanza spesso. I piccioni sono abbastanza voraci e chiedono insistentemente il cibo. Quando il gozzo era abbastanza pieno si calmava, si appollaiava e cominciava ad ingoiarlo lentamente. E' cresciuto sano e forte, era diventato il re della casa. Figurati che mentre studiavamo ci si appollaiava sulla testa e cercava di "spulciarci" i capelli!!! E' stata un'esperienza molto bella. Allontanarlo da casa è stata un po' dura perchè ho notato che i piccioni si imprintano molto facilmente e non dimenticano, ma ce l'abbiamo fatta, finchè un giorno ci ha portato addirittura la compagna!!! La portava a "pranzo" da noi! Ho visto la foto e secondo me faresti meglio a portarlo da un veterinario aviario. Credo che sia meglio del "faidate". Così potrà anche consigliarti l'uso eventuale di integratori, se è il caso.
Buona fortuna e buon lavoro!
E' una storia bellissima! TI ringrazio per la dritta, ma lo ammetto, non ne ho il coraggio... :(
"Some people dream things that are important, others stay awake and make them happen."
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullus di piccione

Messaggio da pier lorenzo orione »

tutto giusto quello che hai letto,sono sicuro che recupererà totalmente,e anche se non tornasse perfetto basta che riesca a stare in piedi e farà una vita normale.é meglio non imprintarli troppo altrimenti avrai qualche problema a farlo tornare tra i suoi simili.
Avatar utente
ariannaApus
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 agosto 2012, 11:55

Re: Pullus di piccione

Messaggio da ariannaApus »

Eh si, lo so, infatti vado a trovarlo solo al momento della pappa. :)
"Some people dream things that are important, others stay awake and make them happen."
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: Pullus di piccione

Messaggio da Army96 »

non mi dai più notizie del rondone? com è andata con la piccola peste? Ciao:)
OlgaStavel
Messaggi: 26
Iscritto il: 23 giugno 2012, 11:05

Re: Pullus di piccione

Messaggio da OlgaStavel »

@ Pier Lorenzo: Ok...non lo sapevo di tutte queste malattie...siamo state fortunate! Starò più attenta la prossima volta! ;)
@ Arianna: sei formidabile! Dimmi quando ti laurei....porterò con grande serenità qualunque piccoletto trovatello da te....anche in Sicilia! ;)
Avatar utente
ariannaApus
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 agosto 2012, 11:55

Re: Pullus di piccione

Messaggio da ariannaApus »

oh... grazie mille, che belle parole.. :oops:
"Some people dream things that are important, others stay awake and make them happen."
Avatar utente
ariannaApus
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 agosto 2012, 11:55

Re: Pullus di piccione

Messaggio da ariannaApus »

La zampa destra è a postooooooooooooooooooooooooooooo! Non ci posso credere, giuro, mi sto emozionando da morire! Proprio la zampa destra, quella che teneva più rigida in assoluto, è tornata al suo posto sotto al corpicino! La sinistra è ancora un po' storta, ma ho rifatto l'imbracatura, credo in maniera migliore..! Ragazzi siete i miei angeli custodi, grazie di cuore!
"Some people dream things that are important, others stay awake and make them happen."
Avatar utente
ariannaApus
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 agosto 2012, 11:55

Re: Pullus di piccione

Messaggio da ariannaApus »

Ragazzi di nuovo aiuto! Emergenza ferita da morso! Un cane randagio ha approfittato di una mia distrazione per prendersi il piccione... adesso ha una ferita sul dorso, è spellato e gli è uscito un po' di sangue. L'ho disinfettato con acqua ossigenata, ditemi che non ho fatto male.. adesso è fasciato per evitare che lo tocchi col becco o lo sporchi in qualche modo. Devo dargli antibiotici?
"Some people dream things that are important, others stay awake and make them happen."
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullus di piccione

Messaggio da pier lorenzo orione »

disinfettalo con mercurocromo.Se la ferita non è profonda basta quello,altrimenti dai augmentin sciroppo pediatrico,0,2 ml ogni 12 ore x 7 gg .
Avatar utente
ariannaApus
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 agosto 2012, 11:55

Re: Pullus di piccione

Messaggio da ariannaApus »

no, è superficiale, però c'è un lembo di pelle un po' sollevato, a mo' di cavernetta... ma non profondo..
"Some people dream things that are important, others stay awake and make them happen."
Avatar utente
ariannaApus
Messaggi: 35
Iscritto il: 9 agosto 2012, 11:55

Re: Pullus di piccione

Messaggio da ariannaApus »

E' morto... :'( Gli è uscito un po' di liquido dal becco, ed un po' dalla cloaca :'( avrà subito danni agli organi interni, che tristezza, mi sento uno schifo.. :'(
"Some people dream things that are important, others stay awake and make them happen."
Rossy
Messaggi: 1
Iscritto il: 23 giugno 2017, 13:54

Re: Pullus di piccione

Messaggio da Rossy »

Salve, sono una nuova iscritta, sto cercando urgentemente aiuto per un pullo di piccione con la zampa completamente tesa lateralmente...ho visto questa discussione e ho provato a cliccare il link per vedere l'imbracatura da fare...non si apre assolutamente. Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Pullus di piccione

Messaggio da pier lorenzo orione »

è semplice ,prendi del cerotto sanitario(tipo leukoplast)lo trovi in farmacia.Poi unisci le due zampe in modo che rimangano sotto il corpo allineate .Ovviamente cosi legato non si potra muovere quindi dovrai nutrirlo a mano finchè nel giro di 20 gg circa la zampa non sarà tornata piu o meno normale.
Rispondi