Ricominciare da capo....

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Ricominciare da capo....

Messaggio da lidiagenesis »

Se a ciascuno di noi fosse data la possibilita' di ricominciare da capo nell'allevamento, oppure avesse la possibilita' di cambiare totalmente le cose.... :shock: rifareste tutto cio' che e' stato fatto fino ad oggi? :D Oppure cambiereste razze e tipi di volatili? Oppure no? :shock:
Per quanto mi riguarda il problema piu' grosso (non voglio parlare di vile pecunia, perche' credo che questa sia la piaga dolente che piu' o meno e' presente in tutti in questo periodo, ed essendo questo un topic "estivo" :lol: , quasi da gossip, non voglio pensare al bruttissimo periodo che stiamo attraversando...) e' lo spazio...se avessi piu' posto sicuramente avrei maggior possibilita' di allevare, ma se penso che a fine marzo avevo solo una coppia, ed ora ho anche 4 novellini, una trovatella ed una coppia di Gloster [smilie=041.gif] .......pero' rimarrei sempre sui canarini. Forse mi specializzerei sui Gloster..... [smilie=041.gif] .., anche se sarei molto incuriosita da cardinalini e ciuffolotti, ma il timore di non saper fare e il poco spazio a disposizione incidono non poco...e voi?? Cosa mi raccontate?? Lo sapete che sono curiosa..... :lol:


So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da charles4ever »

Io sono amante dei canarini da quando ho 3 anni, e da allora è passato più di mezzo secolo, e la passione è ancora viva adesso. Diciamo che nel frattempo mi sono specializzato in varie direzioni, ho allevato praticamente di tutto, ma il mio chiodo fisso è sempre quello.

Charles.

Ps. soldi, spazio e salute. Sono molto importanti. A qualunque livello ed a qualunque età.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da Giulio G. »

Io mi sono dovuto dividere in due epoche d'allevamento, la 1a dal 1974 al 1989 compresi, la 2a è ripresa dal 2005 compreso, ed è tutt'ora in corso.
Dimenticavo il 1996, tre coppiette imbastite alla meglio, per passare il tanto tempo libero che avevo tra i vari ricoveri in ospedale.
Questo è il 25° anno che allevo canarini, ma non me ne sono mai liberato completamente, dal "90" al 2004 ho sempre avuto un canarino come compagnia !!
Ho iniziato con i lipocromici di colore (sàssoni) poi dall'ottantatrè solo Gloster. Nel periodo "lipocromico" ho avuto anche 2 coppie di Phaeo (allora Rubino ossidato) e due coppie di Arricciati del Nord, per 2 anni.
Ho sempre allevato i canarini che mi piacevano, eccetto i Phaeo (ma erano un regalo).
Rimpiango i locali d'allevamento che ho avuto all'inizio, ma durante la vita le cose(purtroppo)cambiano.
Una splendida cantina prima, poi la soffitta, che mia moglie invase quando li smisi nell'89 !!
Adesso sono relegato in garage, che è poco luminoso, poco arieggiato e freddino d'inverno !!
Ho il posto per 12 coppie al massimo, altrimenti 2/3 coppie di arricciati li riprenderei.
Brutto anno, tanti impegni e poco tempo, morale; ho allevato male.
I canarini aiutano a far passare i brutti momenti e risollevano il morale !!!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da lidiagenesis »

un successone 'sto topic.... :lol: .....Grazie a Giulio e Charles..... [smilie=041.gif]
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da charles4ever »

Se avessi la testa di oggi farei meno fritti misti, nel senso che molte specie o razze che, de facto, poi hanno portato a poco le lascerei dove stavano, ma, con la testa di un ragazzetto, probabilmente rifarei tutto così come si è svolto.
Oggi tendo a specializzarmi su direttrici ben delineate. Mi propongo un obiettivo e resto sulla palla finché non ottengo un risultato accettabile.
Ho perso per strada due comportamenti connessi con l'allevamento: la componente agonistica (cioè la finalità puramente competitiva nelle mostre), ed ho perso attenzione ai fenomeni del momento.
Tutte le cose umane sono soggette alle mode. Oggi sono di gran moda, che ne so, i Canarini Spagnoli, oppure altre razze alla ribalta. A me non cale uno zero. Se mi piacciono, OK, li allevo, se invece non mi muovono alcunché, restano dove sono.
Idem con patate per specie di Fringillidi in gran spolvero. Se mi piacciono, OK, altrimenti ciao. Ad esempio non mi piace quasi nessuna mutazione di Fringillidi, oggi tanto in auge, tra queste però il Carpodaco Phaeo e Opale mi interessano, ed anche i cardellini a lipocromo diffuso.
Siccome de gustibus non est disputandum, non ammetto critiche, e non cerco di convincere alcuno.
In questo momento ho quattro mete che voglio raggiungere, se proprio vogliamo cinque.
Una di esse mi sembra ormai a portata di mano, un'altra siamo agli inizi, ma se il buon giorno si vede dal mattino, mi sta bene così, la terza è proprio appena appena partita, la quarta e la quinta(?) sono nelle mani di Colui che regge il Fato. Come dicevo, servono anche soldi spazio e salute (che vuol dire tempo da dedicare).

Charles.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da Berenice »

Mi imbarazzava rispondere a questa domanda nello stesso locale in cui vivono i canarini... come se avessero potuto leggere quello che avrei scritto da dietro le mie spalle! :mrgreen:
Ho cambiato locale.
Ma, tutto sommato, sono contenta di quello che ho.
Fosse per me, avrei molto di più... ma la convivenza con altri della mia specie porta a scendere a compromessi non sempre facili da accettare.
Gli unici rimpianti, sono quelli di non aver avuto anni fa le conoscenze che ho adesso: forse avrei potuto far vivere meglio i canarini che avevo allora; forse avrei saputo curare meglio i loro acciacchi... Ma tant'è: l'esperienza si matura solo col tempo, c'è poco da fare.
E la mancanza di tempo è un'altro problema: quante volte il lavoro mi ha distolto dal prendermi cura dei miei canarini? Quante volte le gabbie hanno atteso di essere pulite e io non sono tornata a casa in tempo, trattenuta da un problema sul lavoro? :?

Mmmhhh... valgono anche le utopie?
Perchè ho sempre fantasticato di costruire una enorme voliera intorno alla mia casa (con la casa al centro, per intenderci) e di farvi vivere i miei canarini, per poter condividere maggiormente le nostre esistenze... :mrgreen: Vale come rimpianto questo?
Chissà: magari un giorno, vincendo al superenalotto (che adesso neanche gioco...), potrei realizzare anche questo sogno! :wink:
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da charles4ever »

Ciò che scrive Berenice è verissimo, e lo condivido.
Ero piccolo (5 - 6 - 7 anni), e trasmisero alla RAi un film: "L'Uomo di Alcatraz", interpretato da Burt Lancaster, che raccontava la storia di un detenuto condannato all'ergastolo in America, il quale diventa, seguendo la propria passione, un esperto sulle malattie dei canarini e degli uccelli in genere. La storia era tratta dalla realtà, il vero protagonista scrisse libri di successo sulle malattie e le cure dei volatili. Io tentai in ogni modo di riuscire a procurarmi alcuni di quei libri, senza successo.
Questo perché qui eravamo ancora immersi nelle nebbie dei secoli bui, poca letteratura tecnica, a volte errata anche se pervasa da passione, e farmaci inefficaci. A completare il tutto mancanza assoluta di veterinari che si potessero interessare dei piccoli pennuti. Ricordo che, più o meno nel '72 - '73 il mio gatto si ammalò, e mio padre telefono ai vari veterinari di Parma, ma neppure uno volle seguire il caso, il consiglio più frequente era di aspettare che morisse per metterlo al forno.
Anche gli allevatori adulti si nutrivano spesso di millanterie e di prosopopea, ma con poca scienza di base, il vanto non era certo far star bene i canarini in assoluto, il vanto era vincere coppe e medaglie, ricordo che l'abbattimento dei soggetti di scarto, o malati era la norma presso alcuni "colleghi"... Infatti sarebbe stato un disonore il venire a conoscenza che il tale aveva canarini meno che da 90 punti, o che aveva avuto una malattia, come se dipendesse da lui. Quindi ringrazio il progresso veterinario e del costume della gente, per cui oggi si accettano cose che un tempo erano tabù. Si sono fabbricati in cambio altri tabù, ma oggi io ho la cosienza di un adulto e posso fare come mi pare.

Charles.
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da lidiagenesis »

....come non essere d'accordo con voi? :D L'amore e' la molla che mi ha spinto a prendere Pippo e Bianca a marzo di quest'anno, normalissimi canarini senza alcun valore economico e che non faranno mai figli da esposizione (ne' io ho intenzione di partecipare....), ma che io adoro, comunque. La coppia di Gloster l'ho presa perche' mi piace quel tipo di canarino, ma anche per loro vale lo stesso discorso....non seguo le mode (non le seguo nella vita quotidiana, figurarsi se le seguo per i canarini!!!!!!!!!!!!) quindi cio' che avete scritto lo condivido in pieno. Il loro benessere e la loro felicita'/salute sono le cose essenziali, e se stanno bene loro, di sicuro sto bene anch'io.... [smilie=041.gif]
Grazie per avere condiviso cio' che avete scritto......
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
Avatar utente
zaniele
Messaggi: 334
Iscritto il: 13 giugno 2011, 17:59

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da zaniele »

...mah. la mia storia è un po' particolare: da 17 anni sono sposato e mi sono trasferito in paese dalla città, nella famiglia di mia moglie è tradizione avere un canarino. il problema è che il primo se lo sono fregato (cantava da dio), il secondo e il terzo sono morti non so perchè, il quarto mi è scappato e l'ho trovato in bocca al gatto del vicino...
il quinto non cantava nemmeno a...e il sesto, un bel canterino è morto pure quello :shock:
...mia moglie decide "basta canarini" ma io che sono "de coccio" non lascio ma raddoppio e cerco una coppia :)
...cerco nelle iserzioni di un giornale locale qualcuno che venda canarini e trovo un tipo che mi dice "guardi questi cantano benissimo, sentirà che canto"...
...sono dei malinois, canarini belli, rustici, con un canto particolare ma ad oggi mi chiedo se ho fatto bene a prenderli e se tenerli perchè se da una parte sono una razza "facile" da allevare, dall'altra hanno bisogno (i piccoli) di attenzioni particolari perchè imparino il particolare canto dal padre/maestro. attenzioni che non posso dar loro :(
...quindi adesso mi sto domandando se per la prossima stagione degli amori non sia il caso di orientarsi su qualcosa di più "normale" :shock:
...fermo restando che come detto altre volte, il termine "allevatore" per il sottoscritto è...eccessivo :D
Insegnerai a volare ma non voleranno il tuo volo.
Insegnerai a sognare ma non sogneranno il tuo sogno.
Insegnerai a vivere ma non vivranno la tua vita.
Ma in ogni volo, in ogni sogno, in ogni vita rimarrà per sempre l'impronta dell'insegnamento ricevuto.
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da charles4ever »

Se hai solo quelli, sarà il padre a far loro da maestro, poi, se non hai pretese competitive, vedrai che canteranno anche troppo...
Intendiamoci, io non sono affatto contrario alla Mostre, che del resto sono vitali per le Associazioni, vero ossigeno per le loro tasche. Diciamo che non mi riconosco più nel mero lavoro di selezione, ma avrei anche ambizioni di tipo "colto", o più "scientifico". Mi sto dedicando alla riscoperta e ricostituzione di un'antica razza data per estinta, il Canarino Italiano, o Italico, di cui ho cercato soggetti sopravvissuti per ogni contrada, e di cui ora possiedo una trentina di soggetti, sufficienti per iniziare un serio lavoro selettivo. Nonostante abbia dovuto spesso accontentarmi di soggetti incrociati, noto però con piacere (da una parte) che in riproduzione emergono più spesso le caratteristiche desiderate. Probabilmente ciò sarà di ostacolo in futuro, poiché è sempre difficile eliminare geni recessivi, mentre è facile coi dominanti, ma per ora sono abbastanza soddisfatto. Ovviamente per ora non solo no si parla di Mostre, ma anzi devo reclamizzare il più possibile ciò che sto facendo per poter interessare altri allevatori ed aumentare la diffusione della ricostituita razza Italica.
Gli altri obbiettivi che ho in mente sono simili. In futuro vorrei procurarmi due o tre coppie di Arricciati del Sud, da me allevati tanti e tanti anni fa, ed ora in forte declino in tutta Italia. Vorrei ricominciare ad allevarli prima della loro estinzione, cosa ormai non troppo ipotetica. Le altre cose sono ancora troppo nel vago, evito di parlarne.
Ma sopra tutto questo, debbo dire che ancora oggi io mi diverto moltissimo solamente a guardare i miei uccelli, e a trovare nuovi cibi da far loro assaggiare, cercare di render loro la vita divertente, eccetera. Evito di interessarmi troppo solo se so che i tali novelli dovranno essere venduti (per forza di cose non posso accumularne decine e decine), e cerco di evitare di affezionarmi, poi mi affeziono lo stesso e allora non riesco più a vendere quel soggetto, e così via.

Charles.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da pier lorenzo orione »

io ho iniziato giovanissimo,quando all'età di 7 anni ricevetti in regalo il primo uccellino,un lucherino di cattura(allora era consentito),poi continuai allevando canarini pezzati ,con una passione che cresceva con me,nonostante i numerosi ostacoli(genitori contrari ,casa piccola,pochissimi soldi) ho continuato allevando canarini,ma avevo il permesso di tenere solo 1 gabbia in balcone , potevo solo leggere libri e fantasticare.Intorno ai 14 anni scoprii gli indigeni(cardellino ,verdone ecc) e me ne innamorai perdutamente,ma senza un soldo in tasca i soggetti nati in cattività erano fuori dalla mia portata.Allora feci una cosa di cui mi vergogno molto ancora oggi:depredai qualche nido delle uova x farle covare dai miei canarini,e riuscii cosi ad avere i miei primi cardellini.Nel frattempo assieme a un coetaneo costruimmo ,con l'aiuto di suo nonno,una grande voliera nel giardino di loro proprietà,nella quale alloggiare varie specie di volatili.Purtroppo la passione di questo coetaneo non era autentica ma solo un fuoco di paglia passeggero,cosi ben presto lui si disinteressò ai volatili e rimasi solo ad accudire la voliera,che seguii x alcuni anni ,quando venne smantellata xchè la famiglia vendette la casa e il terreno.Fortunatamente ,dopo mille insistenze ,ottenni da mio padre il permesso di usufruire di una piccola cantina,che con i soldi messi da parte da alcuni lavoretti estivi,riuscii a riadattare rendendola piu confortevole x gli uccelli e iniziai cosi la mia carriera di allevatore.Mi pacque subito l'ambiente delle mostre,dove però i primi anni presi anche diverse fregature,trovando gente poco onesta e finti amici che mi rifilarono soggetti di scarto o malati depredandomi dei pochi soldi che uno studente poteva racimolare con molta fatica,ma anno dopo anno ,aumentando l'esperienza e le competenze,arrivarono anche qualche successo espositivo e qualche soldino in piu,ma non si finisce mai di imparare.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da Berenice »

charles4ever ha scritto:Evito di interessarmi troppo solo se so che i tali novelli dovranno essere venduti (per forza di cose non posso accumularne decine e decine), e cerco di evitare di affezionarmi, poi mi affeziono lo stesso e allora non riesco più a vendere quel soggetto, e così via.
Finalmente un uomo che riconosce questo aspetto per me cruciale!
Io ho lo stesso problema: se so che dovrò cedere un canarino, lo guardo poco, faccio finta che non ci sia, evito di dargli un nome... ma alla fine la cosa non mi soddisfa nè diverte e mi ci affeziono comunque. Risultato: ciò che passa per casa mia, è destinato a rimanervi per sempre... con grandi problemi di gestione dello spazio che non preoccupano minimamente me (quando ho un letto per dormire, sono a posto e posso fare a meno di tutto il resto), ma sembra siano insuperabili per i miei conviventi umani... Mah, punti di vista! :roll:

Grande Charles! :wink:
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da emi98 »

Berenice prova a cercare qualcuno che conosci molto bene a cui cedere i soggetti così saprai che vanno in buone mani!Così ti fai meno problemi!
linda6
Messaggi: 324
Iscritto il: 26 settembre 2011, 8:27

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da linda6 »

emi98 ha scritto:Berenice prova a cercare qualcuno che conosci molto bene a cui cedere i soggetti così saprai che vanno in buone mani!Così ti fai meno problemi!
Emi ha ragione!! :D Berenice, anche io ho fatto così, anche se li darò via solo a muta ultimata.Li prenderà l'inquilina di una mia amica che conosco e ama gli animali e io protrò vederli quando voglio!!!
Linda <3
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da pier lorenzo orione »

La differenza è nell'approccio mentale:Berenice(come molti altri) considera i propri uccelli come pets,nè piu e ne meno come cani ,gatti ,cavalli ecc,quindi stringe con loro un rapporto affettivo ,da a tutti un nome ecc,invece la mia mentalità è tipica dell'allevatore ,l'approccio è piu pratico e meno affettivo,ma non per questo trascuro i miei soggetti o faccio mancare loro le cure necessarie,però non mi affeziono a un singolo animale e cedo il surplus senza rimpianti.Si tratta di 2 modi diversi di vivere questo hobby,simile allo sport praticato x agonismo o per diletto,entrambi sono beli e impegnativi ,ma l'atteggiamento è molto diverso,l'importante è fare le cose con amore e coscienza.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da emi98 »

Allora,io li tengo tutti se sono 2 femmine e 1 maschio perchè il prossimo anno mi serviranno altrimenti se,per esempio sono 3 maschio,2 li darei via...uno ad una vicina di casa visto che sono sempre gentili e pronti ad aiutare ed uno ad un fratello di mia nonna.
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da Berenice »

Raga, vi ho già raccontato di quello che capitò l'anno scorso, quando ospitai una canarina del mio fidanzato per una cova e ne nacquero 3 bei pulletti: feci di tutto per non affezionarmici, sapendo che poi sarebbero andati a stare dal mio fidanzato (voglio dire: la persona con la quale intendo costruire una famiglia e crescere dei figli... se non mi fido di lui!) e che in ogni occasione avrei potuto vederli e controllarli...
Fortuna vuole che la femmina sia andata in muta, sicchè decisi di trattenere lei e i figli da me fino al termine del delicato processo... quando ai canarini del mio fidanzato accadde quel fatto spiacevole di cui ho già raccontato qui sul forum, dal quale non se ne salvò uno.
Ora i quattro canarini miracolati che erano ancora da me sono diventati miei, ovvio.
da pier lorenzo orione » 8 agosto 2012, 11:51

La differenza è nell'approccio mentale:Berenice(come molti altri) considera i propri uccelli come pets,nè piu e ne meno come cani ,gatti ,cavalli ecc,quindi stringe con loro un rapporto affettivo ,da a tutti un nome ecc,invece la mia mentalità è tipica dell'allevatore ,l'approccio è piu pratico e meno affettivo,ma non per questo trascuro i miei soggetti o faccio mancare loro le cure necessarie,però non mi affeziono a un singolo animale e cedo il surplus senza rimpianti.Si tratta di 2 modi diversi di vivere questo hobby,simile allo sport praticato x agonismo o per diletto,entrambi sono beli e impegnativi ,ma l'atteggiamento è molto diverso,l'importante è fare le cose con amore e coscienza.
Straquoto!
Ognuno è libero di allevare nel modo che più lo soddisfa.
Nel mio caso, ho capito che fidarsi è bene... non fidarsi è meglio! :wink:
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da Lorenzo89 »

Io personalmente anche se cerco di non affezionarmi sapendo che poi devo cederli mi ci affeziono lo stesso perchè è impossibile non affezionarsi a dei pulletti che ti vedi nascere e crescere ed ogni volta che devo darli via mi sembra di fargli un torto addirittura per due che ho dato via ci sono stato male per due giorni ( forse sono esagerato lo so) ma se allevare davvero significa disinteressarsi e venderli senza problemi allora sono certo che non potro mai allevare seriamente perchè per me ogni pullo ceduto nonostante ci riprendo qualche soldino da riutilizzare per loro è una pugnalata.
Avatar utente
zaniele
Messaggi: 334
Iscritto il: 13 giugno 2011, 17:59

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da zaniele »

charles4ever ha scritto:Se hai solo quelli, sarà il padre a far loro da maestro, poi, se non hai pretese competitive, vedrai che canteranno anche troppo...
...lo so ma abito ai limitari del paese, praticamente in campagna e mi sto rendendo conto (ho solo un piccolo) dell'influenza "negativa" che i canarini dei vicini e gli uccelli "indigeni" hanno sul canto del piccolo :(
...li tengo in una spaziosa voliera e francamente non me la sento di rinchiuderli (lui e i babbo) in 2 gabbiette di legno dove riuscirebbero a girarsi a malapena :roll:
Insegnerai a volare ma non voleranno il tuo volo.
Insegnerai a sognare ma non sogneranno il tuo sogno.
Insegnerai a vivere ma non vivranno la tua vita.
Ma in ogni volo, in ogni sogno, in ogni vita rimarrà per sempre l'impronta dell'insegnamento ricevuto.
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da charles4ever »

Tutti hanno ragione. Il punto di equilibrio se lo deve trovare ognuno per sé. Io ho una testa un po' particolare (non funziona troppo bene), e non riesco a non avere con un animale lo stesso tipo di rapporto che avrei con una persona umana. Non è colpa mia. E' un tipo di Sindrome autistica. Per questo motivo l'emozione di cedere un mio animale è per me quasi insopportabile. Però ho imparato che non si possono coltivare mete o obbiettivi se non si è disposti a cedere per via (uso una parola orribile) le "eccedenze", o i fuori standard.
Quindi mi sono imposto alcune regole:
1) Non vendere ad uccellerie le quantità, ma cercare di piazzarle solo ai mercatini dedicati;
2) Possibilmente vendere i soggetti a coppie, si eviteranno delusioni a chi li compra;
3) Vendere solo ad altri allevatori, o a persone che si conoscono e si stimano;
4) Vendere al prezzo più alto che il mercato ci consente, chi è disposto a spendere è disposto a curare, e significa che stava cercando proprio ciò che gli si è proposto.

Tenere tutto rappresenta un ideale molto romantico, sono d'accordo, ma io ricordo che prima di sposarmi tiravo su almeno 200 canarini ogni anno e almeno 150 colombi. Non c'è romanticismo che tenga, tenerli tutti significa andare in rovina come allevamento e non poter garantire un sufficiente benessere ai propri soggetti.

5) La quinta regola è che fino a che stanno con me, devono stare benissimo.

A questo proposito vorrei dire qualcosa sulle voliere. Le voliere hanno una grande importanza tecnica, che significa che in certi momenti, per certe specie, o per certi soggetti sono la cosa più indicata. Ma si tratta, appunto, di voliere tecniche.
Se invece parliamo di quelle voliere esagonali, di tipo ornamentale, dove convivono dei fritti misti dal Conuro del Sole all'Arricciato del Nord passando per il Papa di Leclancher e il Tordo Bottaccio, queste sì sono vere e proprie galere, ergastula dove i malcapitati, sopravvissuti a zanzare, serpenti, topi, ratti, gatti e donnole, attendono con rassegnazione la fine di una vita miserabile, sotto lo sguardo di padroni istupiditi dal pregiudizio, che continuano a dire: " Qui sì che state bene, potete volare!...". La gabbia, giustamente spaziosa, o un gabbione al tempo della muta, è un ottima alternativa, molto apprezzata dai volatili. Io cerco di rendere interessante la vita ai miei amichetti proponendo cibi sempre diversi, lasciandoli cantare e riprodurre, e cercando di farmeli amici. Ho una verdona, ad esempio, che ama molto il pastoncino. La lascio per ultima e faccio finta di dimenticarmi. Saluto tutti, e la bestiola becca con incredibile insistenza la ciotolina vuota, per farmi intendere che mi sono dimenticato! Allora introduco la mano, me la faccio salire su un dito, la sposto sul posatoio, prendo la ciotolina, la pulisco, la riempio quello che basta, e la ricolloco a posto. La bestiola si precipita a guardarne il contenuto, mi guarda con evidente soddisfazione, e poi inizia a mangiare. Non lo faccio ovviamente tutti i giorni perché non voglio che si senta l'ultima ruota del carro.
Sarebbe molto duro, ma, per fare un esempio, a pierlorenzo la cederei, se non mi servisse più in allevamento.

Ripeto, bisogna trovare un punto di massimo equilibrio ed accettarlo.

Charles.
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da lidiagenesis »

io sono ancora al primissimo gradino, all' inizio, ed il problema delle "eccedenze" al momento non ce l'ho, ma so perfettamente che prima o poi arrivera', :shock: ed allora saranno dolori. :cry: Istintivamente non ci sto a separarmi da loro (concordo con Berenice), cio' che arriva in casa, in casa rimane (tranne il piccolo cardellino trovato nei garage 3 domeniche fa, e liberato la mattina dopo), ed il pensiero di vedere le uova schiudersi, vedere crescere i pulletti con tutte le ansie e le "paure" quasi fossi la loro "nonna", e pensare che poi da grandi, causa spazio li dovro' cedere :cry: .....anche noi abbiamo dato loro i nomi (a tutti), abbiamo comprato la voliera per farli stare meglio e piu' larghi, ed effettivamente ci sembra stiano bene li' dentro...acqua fresca e pulita da bere e bagnetto (anche se non sempre tutti si lavano!!!), frutta e verdura (sono ghiotti di zucchine e cetrioli, per non parlare della mela, del melone e del radicchio), pastoncino e misto semi, panico e (sigh.....!!!!biscottino e qualche stick :? ).....La mattina punto la sveglia mezz'ora prima per poter "abbeverare" tutti ora che e' caldissimo e poter mettere nelle pinzette le fettine di mela fresca: e' davvero bello vedere quelle pallotte piumose che mi seguono con lo sguardo, curiosissimi, per vedere cosa gli capitera' da sbecchettare.....non vengono sulle mani, quello no, non li ho abituati, ma gli svolazzi di paura dei primi tempi si sono ridotti di molto. Quando sono a posto loro, prendiamo il caffe' noi, e facciamo colazione. Come faccio a pensare che dovro' dare via Pavarotti...o Pastone :cry: .....non e' un problema che voglio affrontare, per ora. Sono i nostri canarini........e quando sara'ora.....vedremo. Ha ragione Pier Lorenzo quando dice che per qualcuno i canarini sono "PETS"....e' vero, per quanto mi riguarda. In casa siamo 3 umani, 2 gatte e 9 canarini......ma i pennutini sono sullo stesso piano delle gatte [smilie=041.gif] .....credo che "amore e coscienza" non manchino, come non mancheranno davvero a chiunque di voi che qui ha scritto la propria esperienza ed il proprio punto di vista.....per me siete persone GRANDI, ognuno a modo suo.
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da Berenice »

Un'altra grande verità è che questi animaletti hanno una funzione curativa (pet-therapy): quante volte il lavoro non va come dovrebbe e la mattina, invece di alzarci, ce ne staremmo volentieri nel nostro lettuccio morbido a coccolarci e a dedicarci a noi stessi?
Invece il pensiero che i canarini (o i gatti, i cani, i pesci ecc. ecc.) siano lì ad aspettare la colazione, la verdurina del giorno o il pastoncino... personalmente mi aiuta ad alzarmi dal letto con più convinzione.
Non solo: se durante la giornata subentra qualche problema o un po' di stanchezza, quanto aiuta pensare ai nostri animaletti che ci aspettano a casa? A me moltissimo... :D
Lorenzo89
Messaggi: 543
Iscritto il: 16 marzo 2012, 12:57

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da Lorenzo89 »

quoto alla grande berenice!!
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da Giulio G. »

zaniele ha scritto: ...lo so ma abito ai limitari del paese, praticamente in campagna e mi sto rendendo conto (ho solo un piccolo) dell'influenza "negativa" che i canarini dei vicini e gli uccelli "indigeni" hanno sul canto del piccolo :(
...li tengo in una spaziosa voliera e francamente non me la sento di rinchiuderli (lui e i babbo) in 2 gabbiette di legno dove riuscirebbero a girarsi a malapena :roll:
Guarda che NON DEVI rinchiuderli in 2 gabbiette ....ecc... Possono stare in due gabbie spaziose, senza vedersi, l'importante è che siano in una stanza dove non sentono (o quasi) altri volatili. i tuoi Malinois non devono fare gare di canto !!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da Giulio G. »

Berenice ha scritto:Un'altra grande verità è che questi animaletti hanno una funzione curativa (pet-therapy): quante volte il lavoro non va come dovrebbe e la mattina, invece di alzarci, ce ne staremmo volentieri nel nostro lettuccio morbido a coccolarci e a dedicarci a noi stessi?
Invece il pensiero che i canarini (o i gatti, i cani, i pesci ecc. ecc.) siano lì ad aspettare la colazione, la verdurina del giorno o il pastoncino... personalmente mi aiuta ad alzarmi dal letto con più convinzione.
Non solo: se durante la giornata subentra qualche problema o un po' di stanchezza, quanto aiuta pensare ai nostri animaletti che ci aspettano a casa? A me moltissimo... :D
Lo ho scritto nel 1° post che i canarini & company servono come distrazione e scacciapensieri, fanno ricaricae le batterie !!
Da ragazzo, abitavo con i miei in un piccolo appartamento del centro storico di Bologna, le prime 2 coppie le tenevo nell'ingresso, sopra ad uno di quei vecchi carrelli portatelevisione, sotto c'era la cuccia del cane, era il mio allevamento.
Avevo anche un bel terrazzo coperto, e i canarini cambiarono casa, dentro ad un vecchio armadio a cui avevo "vuotato" gli sportelli e chiuso con un grosso telo di naylon trasparente.
Erano quasi robe da pionieri.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da emi98 »

Giulio G. ha scritto: Lo ho scritto nel 1° post che i canarini & company servono come distrazione e scacciapensieri, fanno ricaricae le batterie !!
Quoto...infatti l'allevatore che mi ha regalato il canarino del capo ha iniziato ad allevare per svagarsi dopo un bruttissimo avvenimento che gli è accaduto in ambito familiare.
lidiagenesis
Messaggi: 683
Iscritto il: 1 aprile 2012, 16:54

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da lidiagenesis »

ho comprato i miei due "capostipiti" Pippo e Bianca in un bel pomeriggio di sole di fine marzo....sembrava gia' estate ed io ero felicissima.....me lo ricordo ancora!!! Forse proprio perche' mi sentivo cosi' bene li ho comprati..... :D
So I pretented to have wings for my arms and took off in the air, I flew to places which the clouds never see, too close to the desert of sand.......(Mad man moon, Genesis )
Avatar utente
zaniele
Messaggi: 334
Iscritto il: 13 giugno 2011, 17:59

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da zaniele »

Giulio G. ha scritto:
zaniele ha scritto: ...lo so ma abito ai limitari del paese, praticamente in campagna e mi sto rendendo conto (ho solo un piccolo) dell'influenza "negativa" che i canarini dei vicini e gli uccelli "indigeni" hanno sul canto del piccolo :(
...li tengo in una spaziosa voliera e francamente non me la sento di rinchiuderli (lui e i babbo) in 2 gabbiette di legno dove riuscirebbero a girarsi a malapena :roll:
Guarda che NON DEVI rinchiuderli in 2 gabbiette ....ecc... Possono stare in due gabbie spaziose, senza vedersi, l'importante è che siano in una stanza dove non sentono (o quasi) altri volatili. i tuoi Malinois non devono fare gare di canto !!
...il problema è proprio quello: i miei canarini stanno in voliera, sul balcone :)
...non proprio "isolati" quindi :(
...cmq adesso vedo come impara a cantare Tredici e ci penso :)
Insegnerai a volare ma non voleranno il tuo volo.
Insegnerai a sognare ma non sogneranno il tuo sogno.
Insegnerai a vivere ma non vivranno la tua vita.
Ma in ogni volo, in ogni sogno, in ogni vita rimarrà per sempre l'impronta dell'insegnamento ricevuto.
linda6
Messaggi: 324
Iscritto il: 26 settembre 2011, 8:27

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da linda6 »

La mia storia è un po' strana... io amo tutti gli animali come voi ben sapete, ma i volatili mi ero limitata a guardarli svolazzare in giro e non ho mai pensato di allevare.
Mia madre ha sempre voluto un canarino giallo e allora un giorno (circa 2 anni fa) suo marito gliene ha regalato uno (negozio di ladri: 40 euro per soggetti normalissimi) che doveva essere un maschio ma che non ha mai cantato (sarà stata femmina :twisted: ) dopo qualche mese ne abbiamo presa un'altra.
Solo dopo ho scoperto che erano due brinati e che non erano tenuti correttamente (io ancora non me ne occupavo), ma purtroppo a distanza di un mese uno dall'altro sono morti :(
Qualche tempo dopo il marito di mia mamma torna con un rosso mosaico che sembrava maschio a tutti gli effetti (tranne che poi ha iniziato a fare le uova :shock: ), a quel punto decido i prendermene cura io e mi sistemo il mio mini allevamento. Dopodiche decidiamo di prendere una femmina, ma ecco "un'altro maschio" (il papà di Pesca). Convinti di avere 2 maschi prendiamo due femmine rosso intenso. Scoperto che il "maschio" faceva le uova lo abbiamo riportato indietro insieme ad una rossa, altrimenti avevo 3 femmine. Ed ecco arrivare Mami e Papi, la mia coppia "prediletta" :lol: , i genitori di Kiwi.
Purtroppo lo spazio è poco e posso tenere solo 4 coppie, ma sono comunque soddisfatta e contenta di quello che imparo giorno dopo giorno da questi esserini :D
Linda <3
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Ricominciare da capo....

Messaggio da pier lorenzo orione »

xchè non ti specializzi nei pheo?come ti dicevo nella nostra zona non ci sono allevatori di questa varietà,che trovo molto bella,quindi non avresti concorrenti.Però dovresti disfarti degli altri, xchè x creare un ceppo sono necessarie almeno 3-4 coppie della stessa varietà di partenza,e lo spazio non sarebbe sufficente x tutti.é solo un consiglio ,a te la decisione..
Rispondi