Il rondone che ho trovato e di cui mi prendo cura da ormai 36 giorni ancora non ne vuol sapere di spiccare il volo....ma ora si è presentato un nuovo problema: con l'alimentazione forzata (camole del miele) gli si sono sporcate un po' le pennine della testa. Ho letto di pulirle con ovatta bagnata, ma il risultato è poco rassicurante. Le pennine si sono asciugate e sono rimaste un po' appiccicate a ciuffetti...Premetto che il piumaggio di questo rondone è molto bello e credo che quello intorno agli occhi sia estremamente importante per difenderli dall'aria durante il volo. Invece le penne della coda, soprattutto una, si sono un po' sporcata di escrementi risultando un po' scompigliate. Non voglio toccarle più di tanto, ho paura di fare peggio e poi ho letto che le nostre mani possono depositare del grasso dannoso per il piumaggio. Come posso fare? Ho notato che i peletti delle penne degli uccelli (eh...non so come si chiamino...

) hanno una sorta di micro frangina effetto velcro e se si separano basta " pettinarle", cioè passarle tra pollice e indice dalla radice alla punta e si ricompattano perfettamente (un po' quello che fanno gli uccelli stessi quando si puliscono il piumaggio col becco)....ma questa non si ricompatta

....
SON SINCERAMENTE PREOCCUPATA! Sarà per quello che non vola? Non si sente a suo agio? Sa di poter avere difficoltà se il piumaggio non è perfettamente a posto? HELP!!!
