Dubbio

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
FrancescaB
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 luglio 2012, 8:49

Dubbio

Messaggio da FrancescaB »

Buonasera a tutti,

ho un giardino con due cani,due gatte,di cui una molto predatrice, e ,tra gli altri, un susino di pochi metri. Una merla ha pensato bene di fare il suo nido a circa 1,80 mt da terra che per la mia gatta che fa anche 10 mt sui pini è una bazzecola. Fino a ora non se n'era accorta, ma oggi l'ho vista scendere di lì mentre la merla svolazzava via. Poi lei è tornata a covare il suo uovo ma la mia gatta non se ne dimenticherà facilmente. Cosa posso fare per tenere lontana la gatta e far covare senza pericoli la merla? In più ogni volta che fa una pausa dalla covata scende a terra e zompetta indisturbata nel giardino, fortunatamente la mia gatta sta spesso fuori dal giardino,ma quando c'è è tremenda. Che fare?

Grazie dell'attenzione
Francesca


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Dubbio

Messaggio da charles4ever »

Avevo lo stesso problema, ho agito in questo modo:
1) Un collare con campanellino per la gatta. Questo informa le possibili prede della sua presenza.
2) Una specie di "collarino" di rete elettrosaldata, a forma di imbuto rovesciato, intorno al tronco dell'albero. Così la gatta non riesce più ad arrampicarsi. L'imbuto deve essere grosso, e la rete deve essere abbastanza forte da non piegarsi. Così ho risolto.

Charles.
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Dubbio

Messaggio da ardeapurpurea »

Purtroppo il campanellino non servirà a proteggere i pulli nel nido , l'unica cosa che per me è plausibile sarebbe chiudere la gatta in casa per un mesetto
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Dubbio

Messaggio da charles4ever »

Questo è anche meglio, se puoi farlo. Il campanellino io lo lascio tutto l'anno, e, da quando lo indossa, la mia deliziosa gattina non porta più a casa nessun "regalino". Prima mi aveva consegnato, e non sempre ero riuscito a salvarli: due tortore, un merlo, un usignolo, un cardellino, due passeri ed uno scricciolo. Salvati: due passeri ed un cardellino. Per me era troppo.

Charles.
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: Dubbio

Messaggio da Gravi »

L'idea del "collare elisabettiano" per l'albero mi sembra veramente intelligente! [smilie=041.gif]
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: Dubbio

Messaggio da klaus89 »

kmq sapevate che il campanellino per il gatto è una tortura??gli dà fastidio alle orecchie e se tenuto a lungo può dare al gattino una forma di disorientamento.
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: Dubbio

Messaggio da charles4ever »

Delle due l'una: o il gattino disorientato o il grande predatore.
Io altre quadre a questo cerchio non le ho trovate. Mica posso mettere i collari a mille alberi del circondario.

Charles.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Dubbio

Messaggio da pier lorenzo orione »

x evitare che si arrampichi sull'albero puoi spruzzare un pò d'acqua sul muso della gatta ,ma devi coglierla sul fatto quando sta x salire,i gatti odiano gli spruzzi e l'acqua,quindi si terrà alla larga dall'albero.Il problema sorgerà quando i merlotti lasceranno il nido x i primi voletti maldestri e saranno facile preda della gatta(ma anche di altri predatori).In quel caso l'unica soluzione è chiudere in casa la gatta x alcuni gg ,finchè i pulli non avranno imparato a volare e lasceranno il giardino,altrimenti lascia fare alla natura.
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: Dubbio

Messaggio da alfaalex »

Io ho avuto lo stesso problema qualche giorno fa, una coppia di merli voleva nidificare sul mio bellissimo ciliegio :D

Di notte un gatto randagio ha fatto cadere tutto, uova tutte rotte e/o mangiate.
R.N.A.: 84TL
FrancescaB
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 luglio 2012, 8:49

Re: Dubbio

Messaggio da FrancescaB »

Grazie a tutti.
La gatta è forastica, ho provato più volte a metterle il collare ma è durato al massimo 24 ore. L'idea del "collare elisabettiano" per l'albero mi sembra buona. Il problema è che il 30 parto e porto via gli animali con me,ma proprio dietro il muretto del mio giardino c'è una colonia di sette gatti che si appropria del nostro giardino quando non ci sono i cani,a loro non potrei mettere il campanellino. Credo che le uova si schiuderanno tra un bel po'.Ah, sono diventate due.

Francesca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Dubbio

Messaggio da ardeapurpurea »

E allora non si potrà fare molto purtroppo , speriamo che non se ne acorgano gli altri gatti
FrancescaB
Messaggi: 3
Iscritto il: 16 luglio 2012, 8:49

Re: Dubbio

Messaggio da FrancescaB »

Erano un paio di giorni che non vedevo la merla,oggi ho guardato nel nido e c'è un uovo solo,credo che qualche cornacchia abbia colpito e lei ha abbandonato il nido . Mi dispiace tanto. Posso fare qualcosa?
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Dubbio

Messaggio da pier lorenzo orione »

è la legge della natura ,non è colpa tua e non puoi farci niente,non pensarci piu.
Rispondi