rondone nella rete

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
sivog
Messaggi: 66
Iscritto il: 23 giugno 2010, 7:40

rondone nella rete

Messaggio da sivog »

salve a tutti,
circa 10 minuti fa, sono rientrato e nel garage ho trovato un piccolo di rondone intrappolato in una rete di plastica di quelle che usano per avvolgere i palloni tipo supersantos.
Ora vorrei portarlo dal veterinario ma pi dopo che faccio? Devo chiamare la lipu?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: rondone nella rete

Messaggio da ardeapurpurea »

se il rondone ha le ali che superano di un po la coda vuol dire che con tutte le probabilità sa già volare però per farlo deve essere messo in un posto in alto perchè non sono capaci di spiccare il volo da terra , prova ad andare in un posto aperto e metterlo sul palmo della mano e darli una spinta , però deve essere tutto impiumato ed avere le ali belle lunghe
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: rondone nella rete

Messaggio da Army96 »

Ma perchè in un posto alto?? la diceria che i rondoni devono volare dall' alto è solo una leggenda metropolitana. Non si posano mai a causa dei tarsi molto corti e dalle dita tutte rivolte in avanti, ma ad un rondone capace di volare gli basta 50 cm dal suolo per volare, forse anche meno. Se posso posto un video dove il mio rondone ormai liberato, spiccava il volo dal pavimento senza alcuna spinta. Se il rondone sa volare basterà dargli un piccolo slancio, ma non c'è bisogno di salire ad altezze considerevoli :)
Rispondi