Prima di tutto vorrei ringraziare tutti gli utenti e gli amministratori che rispondono in maniera puntuale ed esaustiva. Non avrei saputo a chi chiedere!
Siamo un gruppo di universitari che abitano nel centro storico di Macerata, quest'anno qui è stato un vero delirio con i poveri rondinotti caduti dai tetti, così dopo esserci ben informati sulla loro cura abbiamo dato la possibilità a chi ne trovava uno vivo di portarcelo, nel giro di due settimane ne abbiamo tenuti con noi 12 (e stasera ce ne porteranno altri due, sigh). Li abbiamo, spero e credo, trattati con cure adeguate e sono volati tutti (tranne uno che porettino, era già un pò morente).
Dopo questa premessa prolissa per illustrarvi il caso passo alla domanda. Ora ne abbiamo in degenza tre un nidiaceo piccinissimo, e gli altri che sono quasi pronti ad andarsene... ma mangiano in maniera spropositata, chiedono in continuazione cibo, feci buone. Cinguettano giorno e notte. Io in particolare li tengo la notte perchè sono abituata a dormire qualche ora alla mattina e basta e sento che becchettano la scatola e si agitano così gli do un pezzettino di qualcosa (so che mangiano un pò anche la notte ma me mangerebbero una mano ogni volta che apro la scatola

)
Cosa dobbiamo fare? Rimpinzarli finchè non sono sazi e non aprono più il beccuccio? Sono normopeso, a parte il più grande che è leggermente sottopeso. Ho paura che mettano su solo grasso. Mangiano camole della farina in particolare, qualche pezzettino di camole del miele o di grillo a seconda della disponibilità che ne abbiamo e acqua. Gli diamo la pappa ogni ora, ora e mezza.
Spero che le informazioni siano esaustive.
Vi ringrazio moltissimo della risposta che saprete darmi, siete degli eroi!