convivenza

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Purple
Messaggi: 10
Iscritto il: 28 giugno 2012, 7:16

convivenza

Messaggio da Purple »

Ciao a tutti
mi chiamo Laura e mi sono appena iscritta a questo Forum.
Vi scrivo per avere un consiglio se possibile.
Da poche ore ho avuto da una mia vicina che sta partendo per le vacanze una gabbia con 3 diamantini. Ne dovrò aver cura fino a settembre-ottobre e non escludo anche oltre.

Fermo restando che la mia vicina li tiene insieme da ormai tanto tempo (non mi ha saputo dire quanto!) vi dico che si tratta di 2 maschi e una femmina. Ho notato che tra i due maschi c'è competizione e la femmina fa tante uova (ce ne sono 9 nel nido!) ma non le cova affatto.
Vi chiedo quindi:
1) può andar bene questa convivenza (1 femmina con 2 maschi)?
2) potrei aggiungere una femmina senza fare guai nella stessa gabbia (è abbastanza grande), eventualmente aggiungendo anche un nido?
3) le uova devo toglierle visto che sono lì da giorni e nessuno le cova?

Scusate le tante domande ma vorrei prendermene cura per bene.
Pian piano mi informerò sulle loro abitudini. Sto iniziando a leggere questo forum e altri siti per capire e fare poi domande più pertinenti ma per il momento ho bisogno di capire se questa situazione particolare è buona oppure no.

Grazie infinite per avermi letto e grazie in anticipo per i consigli che potrete darmi :)

PS Aggiungo anche - casomai possa essere utile - che dei due maschi quello che sembra essere "preferito" dalla femmina e dominante è quello più "malmesso" (mancano alcune piume sopra al collo).


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: convivenza

Messaggio da AntonioDM »

Quanto grande è la gabbia?
i maschi tendono ad essere aggressivi...soprattutto se hanno una femmina e un nido,quello che suggerisco è di dividere la coppia dal single, eventualmente comprargli una compagna
Le uova nel nido le puoi buttare,dopo uno spostamento della gabbia non le coveranno mai.
Purple
Messaggi: 10
Iscritto il: 28 giugno 2012, 7:16

Re: convivenza

Messaggio da Purple »

AntonioDM ha scritto:Quanto grande è la gabbia?
i maschi tendono ad essere aggressivi...soprattutto se hanno una femmina e un nido,quello che suggerisco è di dividere la coppia dal single, eventualmente comprargli una compagna
Le uova nel nido le puoi buttare,dopo uno spostamento della gabbia non le coveranno mai.
grazie per la risposta!
la gabbia è 64 x 31. mi sembra ci stiano parecchio comodi. domani volevo provare a vedere quanto può venire una gabbia nuova senza troppe pretese ma con qualche comodità. questa non ha griglia sotto, non ha ganci ma il sotto è legato con uno spago, non ha le aperture per le scatoline per i mangimi e ora mangiano da una larga ciotola agganciata alle sbarre... praticamente ogni tanto ci saltano dentro mandando tutti i semi in giro! non capisco come hanno fatto a tenerli tanti anni così senza impazzire loro e i diamantini! :roll:
stanno insieme da sempre tutti e tre... appena posso prendo una gabbia ancora e un'altra femmina. in ogni caso per la cova se ne riparla in primavera giusto?

grazie infinite! ora mi spulcerò il forum alla ricerca di tutte le info utili su questi deliziosi uccelli.
non so nulla di loro (fino a ieri a quest'ora non sapevo neppure che esistessero...) ma mi sembrano estroversi e giocosi. molto molto diversi come temperamento dai canarini che ho avuto per anni da bambina :D
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: "Sono stato ritrovato, ma che cosa sono?"

Messaggio da AntonioDM »

64 cm è il minimo per una coppia.
Una gabbia da 60 senza troppi lussi costa sui 25-30€

Se sono in casa al fresco puoi farli riprodurre tra 2-3 settimane...altrimenti la stagione riproduttiva inizia a settembre.
Vedrai che dividendo le coppie non tarderanno ad arrivare i piccoli.
Purple
Messaggi: 10
Iscritto il: 28 giugno 2012, 7:16

Re: "Sono stato ritrovato, ma che cosa sono?"

Messaggio da Purple »

AntonioDM ha scritto:64 cm è il minimo per una coppia.
Una gabbia da 60 senza troppi lussi costa sui 25-30€

Se sono in casa al fresco puoi farli riprodurre tra 2-3 settimane...altrimenti la stagione riproduttiva inizia a settembre.
Vedrai che dividendo le coppie non tarderanno ad arrivare i piccoli.
Grazie mille! Oggi vado a cercare una gabbia intanto ..
Un'altra domanda sulla "convivenza": ho letto che i diamantini amano vivere insieme e sono socievoli. Si possono anche tenere più coppie nella stessa gabbia (ovviamente abbastanza ampia) isolando eventualmente solo la coppia che si vuole far nidificare? I diamantini nella gabbia senza nido soffrono se arriva il periodo della riproduzione e non hanno uno spazio "privato" e un nido? Insomma... Bisogna sempre avere una gabbia per coppia oppure questo vale solo se si vuole farli accoppiare e riprodurre?

Scusate le tante domande ingenue ma sono proprio alle prime armi e sto cercando di capire come organizzarmi anche nel caso in cui le due coppie dovessero riprodursi in futuro... Considerato che la vicina mi ha lasciato anche un canarino in una ennesima gabbia e considerato anche che vivo in appartamento con piccolo balcone! :)
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: convivenza

Messaggio da AntonioDM »

Dai tentativi che ho fatto ti posso dire che tenere 2 coppie nella stessa gabbia porta a continui litigi,anche in gabbie da 120-140cm e anche senza nidi.
Ogni coppia si crea un piccolo territorio ,un posatoio o una mangiatoia,e scaccia qualsiasi altro esemplare si avvicini...e lo rincorrono per tutta la gabbia.è davvero snervante per te e stressante per loro.
L'unico modo per farli stare insieme è metterli in una voliera.

L'istinto riproduttivo scatta quando trovano un nido,se non c'è loro se ne stanno tranquilli nella loro gabbietta...al massimo trovi un'uovo sul fondo ogni tanto.
Purple
Messaggi: 10
Iscritto il: 28 giugno 2012, 7:16

Re: convivenza

Messaggio da Purple »

AntonioDM ha scritto:Dai tentativi che ho fatto ti posso dire che tenere 2 coppie nella stessa gabbia porta a continui litigi,anche in gabbie da 120-140cm e anche senza nidi.
Ogni coppia si crea un piccolo territorio ,un posatoio o una mangiatoia,e scaccia qualsiasi altro esemplare si avvicini...e lo rincorrono per tutta la gabbia.è davvero snervante per te e stressante per loro.
L'unico modo per farli stare insieme è metterli in una voliera.

L'istinto riproduttivo scatta quando trovano un nido,se non c'è loro se ne stanno tranquilli nella loro gabbietta...al massimo trovi un'uovo sul fondo ogni tanto.
Oggi li ho osservati a lungo e ho notato che in effetti c'è un continuo inseguimento tra i due maschi. Uno stress davvero. Si fissano continuamente e di tanto in tanto si danno piccole beccate di avvertimento. Uno dei due maschi non ha piume sulla parte alta del collo, potrebbe essere il risultato di un'aggressione? L'avevo escluso perchè in realtà mi sembra il maschio "dominante": è quello che insegue più spesso l'altro e guadagna sempre il posto accanto alla femmina.... Ma forse questo è un privilegio che ha dovuto guadagnare con un combattimento all'ultima piuma! :?
Non capisco come siano riusciti a tenerli insieme così senza stressarsi solo a guardarli... :shock:
Purple
Messaggi: 10
Iscritto il: 28 giugno 2012, 7:16

Re: convivenza

Messaggio da Purple »

Scusate.. Ancora una domanda :roll: :oops: :D

Domani andrò a prendere una femmina e una gabbia ma stavo pensando: anziché dividere due coppie per gabbia potrei tenere tutti e quattro insieme in una voliera, giusto?
temo un po' a separarli visto che entrambi i maschi sembrano molto legati alla femmina e tenendoli in gabbie separate comunque continuerebbero a vedersi... Non vorrei che poi il maschio che va a formare una nuova coppia soffra della cosa.. (sarebbe possibile?).

Potrebbe funzionare una voliera per due coppie di diamantini a livello di "pacifica convivenza"? Eventualmente sempre nella voliera potrei anche fornire due o piu nidi tra cui poter scegliere quando è il periodo della riproduzione?

Non ho esperienza... Come dovrebbe essere una voliera adatta a questo scopo?

Grazie ancora per l'aiuto!!! :)
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: convivenza

Messaggio da AntonioDM »

ma non ti fare problemi....al maschio non mancherà la femmina (che ha già formato una coppia con l'altro maschio) e nessuno andrá in depressione!
Il maschio single sarà sicuramente più felice da solo con la sua femminuccia piuttosto che con due che lo rincorrono e gli strappano piume tutto il giorno.

Anche tenerli in voliera andrebbe benissimo.
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: convivenza

Messaggio da AntonioDM »

Un'altra cosa: NON USARE I NIDI A PERA IN VIMINI
I negozianti consigliano sempre quelli ma sono orribili.
Usa quelli a casetta in plastica o legno...con foro di entrata rettangolare/ovale,non rotondo,altrimenti non ci entreranno.

I nidi da usare :
thumbnail.jpeg
thumbnail.jpeg (3.14 KiB) Visto 9636 volte
thumbnail-1.jpeg
thumbnail-1.jpeg (2.92 KiB) Visto 9636 volte
Purple
Messaggi: 10
Iscritto il: 28 giugno 2012, 7:16

Re: convivenza

Messaggio da Purple »

Grazie Antonio dei tanti consigli.
Domani prendo una seconda gabbia e una femmina da accompagnare ad uno dei maschi. prenderò anche un paio di nidi di quelli che mi hai consigliato da usare a fine estate (da quel che leggo ora è già troppo caldo per la cova).

Oggi ho riparlato con la mia vicina in partenza e ho scoperto che di tanto in tanto usava mettere un divisorio proprio per i litigi tra i maschi che lei naturalmente non ha mai capito (!!!!!!!).
Del resto mi ha dato anche un canarino single (che mi sembra piuttosto anziano) in gabbia con dentro un nido (a pera of corse!) e alla domanda "perché c'è un nido?" la risposta è stata: "così, se ci vuole andare a dormire...." :shock: :shock: :shock:

...sono basita.... !
forse io mi faccio troppi problemi... questi uccellini se la sono cavata finora nonostante tutto e addirittura so che si sono anche riprodotti. Che dire... è evidente che a volte la natura vince comunque! :D
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: convivenza

Messaggio da AntonioDM »

Si sono riprodotti :shock:

Deve essere stato un brutto periodo per il maschio solo...

Pensare che è stato tutto questo tempo senza una femmina e continuamemente attaccato mi fa tristezza :cry:
Purple
Messaggi: 10
Iscritto il: 28 giugno 2012, 7:16

Re: convivenza

Messaggio da Purple »

Si sono riprodotti ma non erano solo in tre... Non so se questi sono i figli... So che alcuni sono volati via perchè la gabbia è vecchissima e le aperture vanno bloccate con cura...

A me fa pena pensare uno dei due maschi (definito quello"cattivo") separato dall'altro (e dalla femmina!) con divisorio nella gabbia da 60. Ora capisco le piume che mancano... Sarà stato pure lo stress poverino!!
Rispondi