feci verdi con sacca bianca praticamente inesistente

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
ELISA79
Messaggi: 7
Iscritto il: 9 giugno 2012, 9:18

feci verdi con sacca bianca praticamente inesistente

Messaggio da ELISA79 »

ciao a tutti,
oggi il mio fidanzato ha salvato un'altro rondone, (ci deve essere un nido sul tetto di casa)
peso 31 gr
lunghezza 13 cm
sono riuscita a fargli mangiare una camola della farina ... e poi ha iniziato a sputarle ...letteralmente... per cui ho optato per l'omogeneizzato di manzo ...

mi preoccupano le feci, poche... pochissime della grandezza o poco più di una lenticchia, verdi ... le prime molto brillanti .. ora si stanno scurendo .... le mucose del palato sono di un bel color rosso rosaceo .... ma se non scarica è un bel problema giusto???... ho provato anche con un po' di fermenti lattici ... suggerimenti???

grazie in anticipo ... ora provo a caricare qualche fotografia!!!

dimenticavo ... la sacca bianca è quasi inesistente...


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
giugiu
Messaggi: 3395
Iscritto il: 6 marzo 2012, 11:40

Re: feci verdi con sacca bianca praticamente inesistente

Messaggio da giugiu »

Fallo bere, ho letto che per rondini e rondoni e' importante bere.
Se mangia poco credo sia normale che le feci siano esigue...
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: feci verdi con sacca bianca praticamente inesistente

Messaggio da Army96 »

Quando rimangono a digiuno per molto tempo è normale che le feci asumano questo colore, è normale, ma tu inizia subito ad alimentarlo... una tarma della farina non basta! e l' omogeneizzato è un alimento di fortuna. Lui ha bisogno di insetti e se hai le camole dagli quelle... che si avvicinano di più alla dieta naturale. Se sputa la camola sputerà anche l' omogeneizzato e si sporcherà tutto il piumaggio. Prova con una pinzetta dalle punte arrotondate a mettere la camola in profondità nella gola, dopodichè fagli un piccolo massaggio sotto il mento per favorire la deglutizione.

Mi raccomando... almeno 10 camole della farina a pasto, oppure 2-3 di camole del miele che sono più nutrienti. Almeno 8 pasti al giorno dati ogni due ore. Dagli anche qualche goccia d' acqua dopo ogni pasto. Per ora che è debilitato prepara una soluzione isotonica in un litro d' acqua sciogliendo un cucchiaino di sale e uno di zucchero e somministra questa soluzione più volte al giorno per due o tre gg, notando i miglioramenti. Spero di essere stato utile

Ciao :)
Rispondi