Ho trovato un rondone...help?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Silver31
Messaggi: 1
Iscritto il: 22 giugno 2012, 0:30

Ho trovato un rondone...help?

Messaggio da Silver31 »

Salve! Ho trovato un rondone per terra, era sotto il sole e disidratato, cosí l'ho portato a casa. Non so se è già adulto o se è da considerarsi ancora un pulcino (non me ne intendo), comunque non ha più il piumino, ma ha già le penne.
Lo tengo in una scatola da scarpe con della carta sotto e lo nutro con pezzettini di carne cruda.
Ho qualche domanda:
1) Ogni quanto gli devo dare da mangiare? E quanto? (è normale che non apra il becco da solo?)
2) Ho notato che ha un insetto di colore rossastro tra le piume, penso un Mallophaga. Posso usare l'antiparassitario per cani? E i parassiti dei rondoni si attaccano anche all'uomo o cani/gatti?
3) Fra quanto potrò liberarlo? E ho notato che in un'ala ha le piume un po' rovinate...questo può impedirgli di volare?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
micaelaale
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 luglio 2011, 15:26

Re: Ho trovato un rondone...help?

Messaggio da micaelaale »

Ciao!
ne ho trovato uno anche io ieri mattina :-)
non sono espertissima ma ne ho allevati due lo scorso anno, ed è andata bene e ora ho questo piccoletto ^_^
devi farlo mangiare ogni ora e mezzo circa dovresti dargli le camole del miele (io le ho trovate questa mattina e gliele sto dando da oggi) prova a dargli anche qualche goccina di acqua che non sia disidratato nel frattempo la carne trita cruda va bene
per la carne trita io gli ho dato 6\7 palline piccole (tipo pisello) a pasto e rispetto a ieri è più vivace l'ho anche pesato (34 gr.)
per i parassiti non saprei che dirti sicuramente ce li hanno,comunque io ho due gatti e non ho avuto problemi l'anno scorso
infine per l'involo devi controllare la lunghezza delle ali devono essere più lunghe della coda di un paio di dita se metti una foto sicuramente qualcuno saprà darti qualche informazione più dettagliata
mettilo in un posto tranquillo dove non venga disturbato, al riparo da correnti di aria controlla che la scatola sia abbastanza grande in modo che non si rovini le ali e togli la cacca il più spesso possibile in modo che non si sporchi
ci vuole tanta pazienza ma quando lo vedi volare via è una soddisfazione che ti ripaga di tutto :-)
ps se leggi qua ci sono nozioni molto interessanti possono esserti di aiuto :-)
http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei ... rucci.html
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: Ho trovato un rondone...help?

Messaggio da Army96 »

l' antiparassitario per cani no va bene, devi comprare il neo foractil spry, lo trovi in farmacie veterinarie o in negozi di animali. è normalissimo che non apra il becco, devi forzarlo tu. Se entri nel topic alimentazione forzata di Rossella, trovi tutto lì, xkè qui è un po lungo da spiegare :)
La carne eliminala il più presto possibile e somministra le camole. Due camole ogni ora sono più che sufficienti.
Rispondi