Blocco intestinale?HELP

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Cincia »

Ciao a tutti, sono di nuovo io.
Ieri pomeriggio ho trovato un nidiaceo minuscolo, completamente implume e inetto(vedere foto)
Gli ho dato dei pezzettini di carne, proprio minuscoli e ora sono andata a comprare la polverina.
Però mi sono accorta che ha la pancia gonfia e ho paura che sia un blocco intestinale.
Forse era troppo piccolo per la carne.
E' o non è un blocco?E' normale?E se lo fosse, cosa devo fare?
Vi prego, è urgente perché intanto non mi azzardo a farlo mangiare...
Ah dimenticavo, defeca pochissimo, quasi nulla, però giusto 10 minuti prima ha fatto una cacchina solida e dentro il sacco.
Allegati
IMAG0197.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Cincia »

Vi prego!Rispondete!Lo faccio mangiare o no?
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Cincia »

Non c'è nessuno?Per favore, davvero.
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Army96 »

ciao, non, non è un blocco intestinale, un po tutti i nidiacei sono con la pancia in quel modo non preoccuarti. è un passero implume quindi la carne non va per niente bene. Somministra un pastone da imbecco, in commercio ne trovi di varie marche, lo diluisci con acqua e lo somministri con una siringa da insulina sperando che sopravviva, è troppo piccolo.
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Cincia »

Grazie mille.Quindi sicuro che è tutto ok?credi che la carne mangiata ieri gli farà del male?
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Army96 »

una sola somministrazione credo che male non gli faccia, però è meglio non darla perche potrebbe avere difficoltà digestive. Del resto il passero è granivoro e non carnivoro :)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da pier lorenzo orione »

ma i passeri sono granivori da adulti(o meglio onnivori),però nelle prime settimane di vita vengono nutriti con insetti ,quindi la carne potrebbe andare ,ma è meglio liofilizzato di manzo o omogeneizzato di vitello,inoltre aggiungi pastone x imbecco nidiacei(es energette,nutrient plus o altri) che puoi mescolare con l'omogeneizzato fino a fare una pappa cremosa,che somministrerai 1 volta ogni ora x 13 ore al gg,senza riempirlo troppo(i genitori somministrano piccoli bocconi molto frequentemente),inoltre va tenuto al caldo sotto una lampadina o una coperta termica finchè non è piumato.
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Cincia »

Grazie mille.Ma come deve essere la proporzione carne/pastone?E inoltre, la pancia continua a sembrarmi troppo gonfia e le feci non sono racchiuse perfettamente nel sacchetto bianco.Perché?
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Army96 »

si, ma la mamma mica va a portargli al nido pezzetti di carne :) , a questo punto è meglio acquistare le tarme della farina o i grilli che sono decisamente più vicini all' alimentazione naturale. Poi il pastone da imbecco anche se non speifico per insettivori, soddisfa il loro fabbisogno calorico quindi la carne è superflua a questo punto. Poi in realtà i nidiacei di passero non sono al 100% insettivori, bensì integrano il loro fabbisogno proteico con insetti. La carne, se posso dare un parere basato sulle mie esperienze personali, non sarebbe neppure adatta per l' alimentazione di insettivori puri (rondini, rondoni, cince, capinere e quant' altro) perchè le sostanze nutritive contenute in un insetto non sono neppure minimamente paragonabili alle sostanze contenute nella carne (apparte la difficoltà digestiva che incontrano). Tutti gli uccellini che ho avuto e alimentavo con carne reagivano ogni volta con diarree (feci non racchiuse nel famoso sacchetto), mentre ad esempio uccelli che sto curando adesso e alimento con tarme della farina e grilli fanno feci perfette. Da poasso dire che secondo me la carne NON è un alimento ottimale.

Scusate per il poema che ho scritto :) :D
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Cincia »

Va bene, integrerò con qualche grillo.Però mi sembra di notare delle striature di sangue tra lo sterno e l'intestino.saranno le vene?
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Cincia »

Mi sembra anche che abbia delle difficoltà a defecare.
Pensavo che i nidiacei defecassero molto frequentemente ma in tutto il giorno ne avrà fatte 4/5 e il gozzo è rimasto pieno dopo 30 minuti, con quella pancia che si gonfia.Che può essere?Vi prego, è urgente
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Army96 »

i nidiacei normalmente defecano più raramente e quelle volte fanno feci molto voluminose, se non posti una foto non ti posso dire se è sangue o una semplice vena, la pancia cel'hanno gonfia i nidiacei è normale. Se vedi che dopo 30 minuti il gozzo è pieno aspetta un altro po' prima di dare l' altra imbeccata. Ma le feci come sono racciuse nel sacchettoe e compatte o diarroiche?
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Cincia »

Sono compatte ma non racchiuse nel sacchetto.
Tra un pò metto la foto.
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Cincia »

IMAG0197-1.jpg
Ecco la pancia.
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Cincia »

Ecco un altra foto.
Allegati
IMAG0199-1.jpg
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Cincia »

E ancora
Allegati
IMAG0198-1-1.jpg
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Cincia »

La cacchetta appena fatta.
Allegati
IMAG0200-2.jpg
IMAG0200-2.jpg (8.58 KiB) Visto 13180 volte
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Cincia »

C'è nessuno ancora?Allora, com'è?E' sangue o no nella pancia?
Poi mi sembra magro, mangia ma sembra non digerire.
Mi spiego:la cacca la fa, di media una piccolina ogni ora, come nella foto prima però sono ormai 2 ore e più che non mangia e il gozzo rimane lo stesso occupato.Non pieno e ogni tanto il boccone non si vede, ma poi riscivola nel gozzo.
Mi sembra di vedere che ci sia anche un pò di aria.Gli sto dando il pastone per nidiacei abbastanza diluito con un pennellino e anche se è così piccolo, si agita e azzanna quasi il pennello e deglutisce da solo.
Perché non si svuota il gozzo?Eppure sembra avere fame, pigola e apre il becco.
Vi prego vi prego vi prego, aiutatemi!
Gravi
Messaggi: 508
Iscritto il: 27 aprile 2005, 18:33

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Gravi »

Lo stai tenendo al caldo? A quale temperatura?
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
klaus89
Messaggi: 503
Iscritto il: 6 febbraio 2012, 16:30

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da klaus89 »

vorrei azzardare un'ipotesi...non è che ha un'infezione micotica e la madre lo ha buttato giù dal nido per questo motivo??mi sembra troppo piccolo per esser caduto giù dal nido da solo.
ALLEVARE è PROTEGGERE-PROTEGGERE è RISPETTARE!!!

ALLEVO ROSSO MOSAICO,ROSSO AVORIO MOSAICO,GIALLO MOSAICO,ONDULATI DI COLORE E DIAMANTI MANDARINI.
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Cincia »

Lo tengo vicino a una lampada, circa 30 gradi.
Non so, domani lo porterò dalla mia veterinaria, purtroppo non aviaria.
E se fosse, quali sono i sintomi e le cure?
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Cincia »

Buongiorno a tutti.Il problema del gozzo è risolto e poco fa ha fatto una cacchetta bella grande, marroncina, compatta però ancora non perfettamente rinchiuso nel sacchetto.Perché?
Mi sto preoccupando per quel sangue, insomma, c'è o non c'è?Per favore, rispondete in fretta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da pier lorenzo orione »

non c'è sangue ,vai tranquilla che è tutto normale.
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Army96 »

Per le feci puoi somministrare una puntina piccola di fermenti lattici una volta al giorno finchè le feci non ritornano normali. Potrebbe avere un alterazione digestiva e non c'è da meravigliarsi, un po tutti i nidiacei al cambiamento di alimentazione reagiscono così :)

Approposito, come fermenti ti consiglio il prolife in capsule, apri la capsula e metti pochissima polvere sul bocconcino che dai da mangiare
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Cincia »

Grazie.Sta andando tutto bene, e tra un pò andrò a comprare il prolife, grazie.
Continuo a essere preoccupata per la pancia, purtroppo perché mi sembra troppo estesa e poco definita come vena.
Dici che la mia veterinaria, anche se non aviaria, riuscirà a capirlo?
Avete anche qualche altra raccomandazione per prevenire qualsiasi tipo di malattia?Sapete, molti uccellini che ho provato a salvare sembravano stare bene, per poi morire all'improvviso. :(
Sto leggendo che bisogna verificare che il cibo sia intorno ai 30 gradi prima di darglielo :shock: è vero?
Io glielo sto dando non dico freddo, ma a temperatura ambiente.
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Army96 »

Una veterinaria non aviaria difficilmente ti saprà fare una diagnosi perchè nel loro percorso di studio non si comprende l' ornitologia e lo studio degli uccelli, quindi è probabile che faccia una diagnosi errata o che ti prescriva farmaci senza che c'è l' effettiva necessità. Una volta ho letto qui sul forum che un balestruccio portato dal veterinario è stato praticamente intinto nel frontline per cani ed è morto... oppure veterinari che ti consigliano di dare le molliche di pane bagnate come almentazione, oppure a me in prima persona, una volta andai in un ambulatorio veterinario perchè uno dei miei balestrucci aveva un po di gonfiore alle zampe e lui mi ha detto di amputarle quando in realtà ho scoperto che dipendeva dal fatto che aveva gli acari delle zampe e poteva benissimo essere curata senza ricorrere a questi metodi estremi.

Stai tranquilla il tuo nidiaceo è normalissimo... se vuoi fidarti di me ti posso dire che a quest' ora un nidiaceo cosìpiccolo sarebbe morto con un blocco intestinale, sangue, gonfiore ecc...
Army96
Messaggi: 256
Iscritto il: 13 giugno 2012, 5:05

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Army96 »

Il cibo se lo dai a temperatura ambiente non fa niente, ma se è leggermente più tiepido e meglio.

MAI cibo freddo di frigorifero, quello si che crea seri danni
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Cincia »

Ecco, ho messo un video, così potrò stare definitivamente tranquilla.
http://www.youtube.com/watch?v=e6jAC-Zq ... e=youtu.be
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da pier lorenzo orione »

in effetti l'intestino è un pò infiammato,x quanto tu sia brava e attenta non potrai mai sostituirti ai genitori naturali,che nelle prime sett di vita lo nutrirebbero con piccoli insetti morbidi,tipo afidi,ragnetti,farfalline,larve delle piante ecc,e li imbeccano frequentemente con piccoli bocconi che sminuzzano col becco,ma speriamo che se la cavi ugualmente,tieni presente che non è affatto facile allevare un nidiaceo cosi piccolo,quindi metti in conto un possibile fallimento,ma speriamo che se la cavi..
Cincia
Messaggi: 167
Iscritto il: 25 maggio 2012, 12:07

Re: Blocco intestinale?HELP

Messaggio da Cincia »

Ma il problema è che quel arrossamento è sangue, e mi sembra che si stia anche estendendo.
Rispondi