Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
mircobeltrame ha scritto:i dm si riproducono anche tra consanguinei o è meglio non farli riprodurretra fratelli perchè il feto morirebbe nell'uovo?
Puoi usare l'accoppiamento tra consanguinei evitando però quello tra fratelli e sorelle.
Quindi padre x figlia e madre x figlio possono andare (senza abusarne troppo) bene sopratutto per fissare il ceppo.
Ciao, Marco R.
Siete quì con la soluzione o fate parte del problema ?
salva tutti dopo aver formato la coppia (M) mascherato occhi neri e (F) guancia nera ipermelanica hanno fatto 2 covate tutte e due con 3 uova a covata entrambe sono finite male xkè le uova era vuote ossia con un liquido giallo all'interno , allora ho pensato che il motivo del guastamento delle uova sia il caldo oppure la giovane età dei soggetti, un'altra cosa che mi fa venire un dubbio è il sesso della femmina perchè essendo un ipermelancia a me sembra un mutazione EUMO quella mutazione che @Antonio Dm ha postato sul td delle mutazioni