Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
vorrei sapere che pullo è... ce l'ho da una settimana, i tre suoi fratelli sono morti, lo nutro a pastoncino , camole miele e farina, qualche grillo e sta bene...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
se non vedo male io sulle ali ha delle piume verdastre in tal caso dovrebbe essere un verdone , fai una foto di rpofilo , se fosse un verdone non dovrebbe mangiare insetti infatti alimentano i pulli solo a semi , quindi procurati un buon pastoncino da allevamento , in un'altra discussione si è parlato del nutribird A21 dovrebbe andare bene se passa l'uente che l'ha postato te ne spiegherà meglio , al massimo per le proteine io darei un poco di omogeneizzato alla carne ma davvero pochissimo neanche ogni giorno
Anch'io voto per il verdone, il becco e il giallino sembrano identificarlo.
Come alimentazione un insetto/camola ogni tanto va bene ma procurati il nutribird A21 o l'energette o un pastoncino da imbecco allo stecco per granivori.
Sarà dura la reintroduzione in natura per il piccolino, ma per ora è bene che sopraviva
occhio davvero però ad alimentarlo troppo ad insetti , il verdone in natura non fa rientrare nella diete invertebrati , l'unico invertebrato che in natura rientra nella sua dieta potrebbero essere gli afidi o piccoli insetti fitofagi che raccoglie insieme ai semi verdi
l'ho trovato assieme ai suoi fratelli a terra il 10 di sera, li ho lasciati li fino l'11 di sera per vedere se venivano nutriti ( quel giorno ha piovuto..) di sera erano freddi e non aprivano quasi piu il becco per la debolezza. In preda al panico e non avendo nulla di adatto, li ho imbeccati con la carne macinata. uno è morto subito dopo, gli altri due a seguito forse perchè non erano sufficentemente al caldo e non sapevo che dovevo nutrirli ogni 20 minuti (pensavo ogni 2/3 ore come i bambini). nel frattempo mi sono documentata ed ho acquistato il "necessaire" convinta fosse nidiaceo di cincia perchè è l'uccellino più frequente nella mia zona.quindi lampada, camole, grilli, pastoncino per insettivori ( di difficile gestione perchè non riesco a fare un pastoncino omogeneo) e così il bimbo cresce, chiacchiera, e dopo aver aperto gli occhi, appena mi vede, anche se col gozzo pieno, chiede cibo. allego ancora delle foto e i consigli sono super graditi, ciao
è un verzellino. Quando sono così piccoli c'è poco da fare; o li prendi, o muoiono. Per l' imbecco usa un pastone specifico (nutribird, nutrient special, exact, energette). alimentali poco e spesso, per esempio una siringa piccola da insulina ogni ora. La carne non va bene perchè sono granivori, quindi hanno bisogno di alimenti vegetali più che animali.
non dargliene più , se l'identificazione di Army è giusta non ne deve proprio mangiare se proprio vuoi dagliene un pezzettino minuscolo al giorno ma non è necessari i verzellino e il verdone sono completamente granivori
Inizierà a mangiare almeno tra una quindicina di giorni, forse meno, ma comunque una volta che inizia a mangiare solo, non interrompere drasticamente le imbeccate, le riduci fino a non dargliene più quando vedi che ormai mangia perfettamente da solo. Per lo svezzamento usa semi per canarini, pastoncino all' uovo, puoi dare anche uno spicchio di mela ogni tanto.
Incredibile!questo è il primo nidiaceo della stagione che vedo sul forum che aveva veramente bisogno di soccorso,come i suoi fratelli avrebbero dovuto essere presi subito e messi al caldo,probabilmente sarebbero ancora tutti vivi.Cmq x alimentarlo lascia perdere insetti e omogeneizzato,prendi energette o nutrient plus(pastone x imbecco nidiacei granivori),fa una pappa cremosa(non troppo liquida) e imbeccalo 1 volta ogni ora x 13 ore al gg senza riempirlo troppo.Quando avrà una ventina di gg mettilo in gabbia e offri misto di semi x canarini in mangiatoia facilmente accessibile,continuando ad imbeccarlo con il pastoncino diradando le imbeccate via via che impara a cibarsi dei semi,lo svezzamento completo a 35 gg circa.