merli

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
mircobeltrame
Messaggi: 381
Iscritto il: 30 marzo 2012, 17:56

merli

Messaggio da mircobeltrame »

cosa mangiano i merli? mangiano mangime x uccelli da gabbia? es. canarini, cocorite, esotici?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: merli

Messaggio da GIAKA »

Sono insettivori quindi hanno necessità di proteine animali.
In cattività ci sono appositi pastoni sia granulari che sfarinati.
Se la domanda deriva dal fatto che ne hai uno piccolo, ti ricordo che ne è vietata la detenzione.
Comunque, per l'alimentazione dei pulli, si può amalgamare l'apposito sfarinato ( o il pellettato ) con acqua e imbeccarli formando delle piccole palline ( di dimensioni circa di un fagiolo/pisello ). Si possono fornire anche tarme della farina o camole del miele.
Ricordo che i piccoli di merlo lasciano il nido molto precocemente quando non sanno ancora volare, ma vengono seguiti dai genitori fino all'indipendenza. Può sembrare di doverli aiutare ma prendendoli spesso li si condanna ad una lenta agonia.
Saluti.
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: merli

Messaggio da Dario »

Giaka ti ha già detto tutto, ma vorrei insistere sulla questione detenzione e ricordare a te e a tutti gli amici del forum che la cattura e la detenzione di uccelli selvatici è vietata ed illegale.

Se hai trovato un piccolo di merlo caduto dal nido ti consiglio di rivolgerti ad un CRAS ovvero un CENTRO DI RECUPERO ANIMALI SELVATICI.
Il magime pellettato per merli ed insettivori è ottimo per le prime imbeccate ma come ti ha detto Giaka deve essere impastato con dell'acqua.

per altre domande siamo qui!
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Rispondi