Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Un vicino mi ha portato un piccolo di merlo che era sotto mira da un gatto. Il merlo sta bene non ha ferite, ora lo ho messo in un vaso vicino all'albero dove c'è il nido.Fra quanto tempo controllo se i genitori lo hanno preso? se non lo prendono? il vaso è abbastanza vicino alla porta di casa crea qualche problema ai genitori?Vi sarebbero utili delle foto?
Grazie a tutti per le eventuali risposte!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Quello che mi preoccupa e che ha parlato solo quando lo avevo preso è posizionato e adesso è muto... mi hanno detto che è stata una biscia a farlo cadere! sa planare però m sembra abbastanza piccolino!
Stava passando un gatto di fronte al giardino e guardava dentro... allora sono uscito per scacciarlo e a controllare che il pullo stesse bene, appena raccolto ha iniziato a pigolare allora lo stavo posando quando i due genitori hanno cominciato a strillare e venirmi in contro!! Adesso è in mezzo a un mare di edera perfettamente nascosto da tutti i pericoli e con i genitori che lo assistono =) Una curiosità... i genitori spostano i propri piccoli dove preferiscono o resterà nell'edera fino a quando non inizierà a volare?
Resterà lì per massimo una settimana (se non si sente in pericolo), il tempo di irrobustirsi un altro po' con le imbeccate che i genitori gli daranno ora dopo ora!
Ogni cosa ha il suo tempo, chi ha pazienza ne uscirà..
Ok grazie mille allora eviterò di far andare i cani in quel giardino se non lo ho messo in un bosto abbastanza sicuro i genitori lo sposteranno? e c'è qualche accorgimento per allontanare i gatti? adesso è immerso nell'edera, mi consigliate di rimetterlo nel vaso dove era abbastanza nascosto e dove non arrivano quasi sicuramente gatti o lasciarlo li chè è più vicino al cancello dove passano gatti in continuazione?
no il vaso è pieno di terra ok allora adesso lo cerco se lo trovo lo posiziono... però tenta di scappare dal vaso e immergersi nell'edera sotto l'albero del nido lo lascio fare?
mia nonna abita proprio di fianco all'albero con il nido... la terrazza è coperta quindi non piove dentro ma gli uccelli la visitano spesso =) mia nonna la usa sempre quindi e loro scappano! se lo mettessi in un contenitore alto abbastanza che lui non possa uscirne e lo mettessi in terrazza? i genitori potrebbero essere spaventati e lo abbandonerebbero? E per l'involo? ci penserebbe lui?
non lo trovo più si sarà mimetizzato... L'edera arriva cira a un quarto del braccio si sarà nascosto abbastanza bene o mi consigliate di continuare le ricerche?
lascia perdere ,i genitori lo troveranno senza problemi e verranno a nutrirlo,ma solo quando non ci sono persone nei dintorni,finchè ci sei tu che lo cerchi si terranno alla larga.