un cornacchino

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
april
Messaggi: 44
Iscritto il: 7 maggio 2011, 16:16

un cornacchino

Messaggio da april »

non è un sos in cerca di consigli, perché in un modo o nell’altro la situazione è ormai ‘risolta’ ma magari sarei grata di un parere.
venerdì sera ho raccolto un piccolo di cornacchia grigia. tornavo dal lavoro e da lontano ho visto la confusione: un cane lo ha preso (la padrona se ne è fregata), poi qualcuno lo deve aver deposto (ho forse calciato) nell’aiuola, per toglierlo dal passaggio. i genitori svolazzavano urlando, ma senza scendere. quando sono arrivata, la tizia col cane non c’era più, e i genitori continuavano a gracchiare dai rami. il piccolo era vivo, però immobile, sdraiato su un lato. ho provato a prenderlo delicatamente per capire se avesse ferite evidenti ma non c’erano, lui si è un po’ agitato e ha provato beccarmi, ha gracchiato e credo che anche i suoi volessero assalirmi ma in realtà non sono scesi abbastanza. anche se non visibile comunque ho immaginato ci fosse un trauma. per prima cosa l’ho portato sul mio balcone che è in verticale appena spostato da quell’aiuola: perché se si fosse ripreso i genitori lo avrebbero trovato oppure ,se anche non ci fosse stato nulla da fare, sarebbe almeno morto in pace, lontano dai bambinetti che si avvicendavano per vederlo per poi scappare urlando =( e dai gatti. ha gracchiato ancora, allora abbiamo provato a dargli da bere, ha aperto il becco bene, e quindi gli abbiamo dato un po’ di omogeneizzato di carne. quando provava a sollevarsi non riusciva a stare in piedi e girava su se stesso e a volte si tirava su ma girava poi la testa tutta da un lato e non mi sembrava un bel segno. ogni tanto però ci guardava appoggiando il beccone sulla scatola, mentre cercavo di telefonare a un qualsiasi veterinario aviario per avere un consiglio o a un centro di recupero per portarlo. le ali erano sicuramente integre e le apriva bene. le piume avevano l'astuccio (si chiama così?) per meno della metà dell'ala, circa quattro dita, la codina misurava circa tre dita. ogni tanto stava quasi in piedi ma poi si sdraia, sembrava stanchissimo. insomma alla fine – era tardi – non trovando niente altro lo abbiamo portato all’enpa, su loro richiesta. noi avremmo anche aspettato il mattino, ma loro mi hanno detto che era meglio portarlo subito per visitarlo.
dall’enpa non sono riuscita ad avere informazioni fino a questa mattina, quando però mi hanno detto di non riuscire a trovare la scheda e di richiamare più tardi. e se non si trova la scheda è possibile che sia stata effettuata l’eutanasia.

ora sono dubbiosa. so che non avrei potuto curarlo e visto così temevo che non arrivasse al mattino: francamente non lo avrei mai portato in un centro di recupero, trattandosi di una cornacchia, ma avrei cercato di farlo riavvicinare dai genitori, purtroppo non mi pareva che le condizioni lo consentissero e ho preferito che, al limite, ci fosse qualcuno che potesse togliergli le sofferenze.
ma in questo momento mi sto chiedendo, nonostante tutto, se ho fatto la cosa giusta.
avrebbe potuto anche riprendersi senza intervento di un veterinario, considerate le condizioni?

ieri, nello stesso punto dove era avvenuta l’aggressione da parte del cane, passava un gatto. le due cornacchie si sono messe a gracchiare impazzite e lo hanno assalito inseguendolo fin sotto le macchine. sono scesa per vedere se ci fosse un altro piccolo, ma niente. che abbiano aggredito il gatto (che poi era giovane e piuttosto malmesso ma non credo abbastanza per essere una preda) perché hanno rivissuto la scena del venerdì sera?

adoro le cornacchie, nonostante non credo siano molto apprezzate, e non avevo mai visto un piccolo prima. certo non avrei voluto fosse in questa situazione.
grazie se qualcuno vorrà leggere il lungo post e darmi un parere.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: un cornacchino

Messaggio da ardeapurpurea »

Il problema purtroppo è tutto dovuto a questo cane e alla sua intelligentissima padrona che non ha fatto niente.
Tu hai fatto del tuo meglio ma in questi casi spesso le ferite interne ne pregiudicano la vita o la corretta postura e i centri di recupero delle cornacchie e dei piccioni se ne fregano altamente !
I genitori con tutta probabilità avevano nella zona il nido e in giro ci saranno stati sicuramente gli altri piccoli , una cornacchia ne fa anche 6 alla volta quindi sicuramente gli altri saranno nei dintorni
april
Messaggi: 44
Iscritto il: 7 maggio 2011, 16:16

Re: un cornacchino

Messaggio da april »

grazie ardea. è stata una cosa tristissima, tutti i piccoli fanno compassione ma le cornacchie hanno un modo diverso di guardarti.
quando ho notizie aggiorno, anche se non credo saranno buone. sono comunque contenta che quei genitori abbiano altri piccolini da accudire, era uno strazio sentirle urlare. ma il nido lo fanno sugli alberi? non sono riuscita ad individuarlo.
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: un cornacchino

Messaggio da ardeapurpurea »

lo fanno sugli alberi di norma a molti metri di altezza , a volte lo fanno più in basso se l'albero è coperto di edere , se il nido e sui sempreverdi individuarlo è un miracolo
april
Messaggi: 44
Iscritto il: 7 maggio 2011, 16:16

Re: un cornacchino

Messaggio da april »

ultima speranza andata. ho parlato con la veterinaria dell'enpa che mi ha detto che è stata praticata l'eutanasia perché il piccolo era agonizzante. al momento del ricovero mi avevano detto che se si fosse ripreso lo avrebbero trasferito all'oasi di Vanzago e, oggi, partivano per l'oasi gli altri cornacchini salvati e sopravvissuti in questi giorni. l'unica cosa bella è apprendere che qualcuno salva anche le cornacchie. per il mio piccolo spero che ci abbiano almeno provato.
grazie ancora ardea, per il sostegno.
Rispondi