I novelli mosaico strani

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
canadair
Messaggi: 160
Iscritto il: 31 ottobre 2009, 17:18

I novelli mosaico strani

Messaggio da canadair »

Questi sono i miei novelli mosaico rosso. Li ho colorati da nido, non capisco perchè siano arancioni, e non bianchi con qualche macchia arancione, dove sta il problema?
Allegati
i genitori
i genitori
i piccoli
i piccoli


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
nashir

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da nashir »

CIAO canadair,....chi ti ha detto che devi colorarli da nido?hai sporcato le zone bianche con il colorante rosso....nei rossi puoi scegliere se darlo alla nascita o a 40 giori ma nei mosaico i 40 giorni sono la regola....capisci?
nashir

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da nashir »

il terzo pullo a destra ha preso anche una pezzatura o una carica forte di rosso mattone...non si capisce bene...
canadair
Messaggi: 160
Iscritto il: 31 ottobre 2009, 17:18

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da canadair »

Pensavo di poterli colorare da nido, riesco ora a risolvere ilm problema?
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da Furla »

Si lo risolverai tra un anno alla prossima muta
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da Alessandro92 »

I prossimi colorali a 40 gg.
Cmq sbaglio o il secondo pullo ha il becco macchiato di nero?
Il terzo pullo invece va scartato perchè ha una macchia nera.
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
salvatore1981
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 aprile 2012, 19:06

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da salvatore1981 »

caio,io i miei pulli di mosaico rosso li ho colorati dopo il40 giorno, ma dopo un mese ho interrotto la colorazione x che x motivi di spazio ho dovuto introdurre nella voliera altri pulli che nono hanno bisogno del colorante, ora mi chiedo se un solo mese di colorante sia stato sufficiente, premetto che le spalline hanno gia' preso il rosso, ciao
nashir

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da nashir »

dipende...che tipo di colorante hai usato ?in che dose?
salvatore1981
Messaggi: 14
Iscritto il: 20 aprile 2012, 19:06

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da salvatore1981 »

se ricordo bene la dose era 5 grammi in un chilo di pastone
nashir

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da nashir »

e' poco...devi usare almeno 8 grammi per un rosso acceso....la prossima muta potrai colorarli bene..
canadair
Messaggi: 160
Iscritto il: 31 ottobre 2009, 17:18

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da canadair »

Ma non dovrebbero fare la muta tra un mese o mese mese e mezzo? Solo le remigranti o le timoniere rimangono, giusto?
quindi dovrebbero sistemarsi, no?

Ora i genitori stanno deponendo, sono al terzo uovo; fino ad oggi il pastonciono che gli davo conteneva il colorante, ora glio ho messo quello normale, avro lo stesso problema o l'ho schivato?
canadair
Messaggi: 160
Iscritto il: 31 ottobre 2009, 17:18

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da canadair »

Qualcono sa rispondere alla mia domanda?
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da ramsete »

i mosaici gialli come i rossi alla nascita tendono ad avere il colore omogeneo le zone d elezione ben marcate le avrai a muta ultimata , per il colorante si colora da nido solo se intendi avere rossi intensi interamente colorati invece se lo dai sui 40 gg avrai rossi intensi ali bianche per i mosaici puoi darlo pure sui 50 gg dopo la nascita questo perche' vi e' 1 prima leggera e graduale muta che va' dalla nascita per poi finire con la vera e propia muta altrimenti non avrebbe senso colorarli ora se poi si perdera' il piumaggio , per la dose del colorante e' in base al tipo di colorante non ve ne e' 1 dosaggio che va' bene per tutti i tipi di coloranti , ogni allevatore ha la propia ricetta dipende dagli elementi potrai avere 1 rosso piu' acceso o spento o tendente all arancione o al cardinale la cosa importante e' non eccedere nelle dosi altrimenti avrai piu' problemi che benefici ne basta veramente poco per colorarli , i pulli macchiati sono da scrtare reincrocia con i genitori solo quelli che non presentano difettti altrimenti te li ritroverai negli anni ..... per canadiar dai il pastoncino senza colorante ai riproduttori , dato con colorante appesantisci loro il fegato e non serve a niente anzi lo eviterei pure nel periodo muta se vuoi tenerteli per il prossimo anno , per i piccoli non avrai problemi , ciao e buone cove
nashir

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da nashir »

ramsete ha scritto:non ve ne e' 1 dosaggio che va' bene per tutti i tipi di coloranti
errato ramsete la dose che ho dato e' equivalente per carophill,cantaxantina e altri....tranne che per il bogena che e' un colorante aggiuntivo....quello che tu dici riguardo le varianti e' un altro discorso....la base e' 6-8 grammi di colorante sopra citato piu' l aggiunta di bogena e carotene...questo per variare la qualita' del rosso.....per avere un rosso completo e naturale bastano 8 grammi di carophill...le varianti mattone ed altri si hanno con l aggiunta...
canadair
Messaggi: 160
Iscritto il: 31 ottobre 2009, 17:18

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da canadair »

Quindi con la cova nuova avrò pulli bianchi, con qualche colorazione nella zona d'elezione?
Se uno deve portarli in mostra e come mi dite seve un anno per la muta (tenendo presente di non fare l'errore che ho fatto io, quindi dando il pastoncino senza colorante prima e quello con colorante a 50-60 giorni), come si fà ad avere le zone d'elezione colorate perfettamente per ottobre novembre?
nashir

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da nashir »

chi ti ha detto un anno?quando ti nascono aspetta 40 giorni e poi colorali...a ottobre avrai i soggetti mutati...
canadair
Messaggi: 160
Iscritto il: 31 ottobre 2009, 17:18

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da canadair »

Furla, ha riscritto tra un anno.
Scusatemi ma sono duro a capire.
Con quelli che sono arancioni, ad ottobre saranno diventati normali, al massimo con sfumature arancioni al posto del bianco?
E quelli della cova di adesso (tenuto presente che i genitori fino a ieri si sono alimentati con pastoncino + colorante) saranno normali?
nashir

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da nashir »

allora...i pulletti che hai continua a nutrirli con il colorante fino a fine muta...i soggetti che devono nascere alimentali dal 40 giorno con il colorante....i genitori alimentali con il colorante da fine cove a fine muta...
canadair
Messaggi: 160
Iscritto il: 31 ottobre 2009, 17:18

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da canadair »

Perdonami nashir, ma i primi saranno mosaico a tutti gli effetti o saranno molto rovinati?
Avatar utente
Furla
Messaggi: 650
Iscritto il: 1 settembre 2011, 21:22

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da Furla »

Saranno rovinati perché hai somministrato il colorante da nido ma alla prossima muta (tra un anno) torneranno normali
Mentre questi che nascono li colori a 40 gg di vita e non sporcherai le zone bianche
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
nashir

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da nashir »

rovinati non propio ma come dice furla avranno le zone di elezione sporche di rosso...
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da ramsete »

nashir ha scritto:
ramsete ha scritto:non ve ne e' 1 dosaggio che va' bene per tutti i tipi di coloranti
errato ramsete la dose che ho dato e' equivalente per carophill,cantaxantina e altri....tranne che per il bogena che e' un colorante aggiuntivo....quello che tu dici riguardo le varianti e' un altro discorso....la base e' 6-8 grammi di colorante sopra citato piu' l aggiunta di bogena e carotene...questo per variare la qualita' del rosso.....per avere un rosso completo e naturale bastano 8 grammi di carophill...le varianti mattone ed altri si hanno con l aggiunta...
allora carophil red da 6 a 8 gr per kg ; betacarotene dai 2 ai 4 gr per kg ; cantaxantina 1 , 2 gr per kg di pastoncino il mix varia dai 6 ai 10 g non di piu' potrebbe essere nocivo
nashir

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da nashir »

ora ci siamo... :wink:
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da ramsete »

come vedi era quello che intendevo io...
stefano87
Messaggi: 353
Iscritto il: 23 febbraio 2010, 17:08

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da stefano87 »

Ciao ragazzi,
E ' vero che il colorante rende i canarini quasi sterili?
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da ramsete »

no
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da Giulio G. »

stefano87 ha scritto:Ciao ragazzi,
E ' vero che il colorante rende i canarini quasi sterili?
No, diventano delle anatre ! (risataccia)
No, stai tranquillo, non dà sterilità, appesantisce un po il fegato !
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da Giulio G. »

Canadair, due piccoli sono da scartare, quello al centro ha il becco macchiato e quello a Sx ha le piume macchiate.
Dovrai scartare anche il maschio vecchio, mi sembra macchiato vicino all'occhio Sx.
Comunque è una coppia da non ripetere.
I piccoli che hai colorato da nido, alla muta cambieranno tutte le piume e torneranno bianchi, rimarranno troppo colorate le ali e la coda. Forse marcheranno troppo le zone di elezione del mosaico. Sperando di non aver detto una fesseria !
P.S. mai allevato rossi.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
nashir

Re: I novelli mosaico strani

Messaggio da nashir »

giulio non e' una fesseria.... :wink:
Rispondi