Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti.
Allevo da diversi anni Diamanti mandarini, e quest'anno ho voluto affiancare ad una coppia di diamantini, una coppia di passeri del giappone. Premetto che prima di comprarli ho letto parecchio sui pdg, soprattutto sui problemi legati al sessaggio. E, se non ho capito male, dovrebbe essere un po' come per i diamantini (al di là degli indizi fisici), dove il maschio canta mentre la femmina si limita a cinguettare. Basandomi su questo, ho scoperto che la prima coppia che ho portato a casa era formata da due maschi, ed uno me lo sono fatto cambiare dal venditore. Il venditore (che dice di poter determinare il sesso dalla forma dell'attaccatura becco) ha accettato, ma mi ha anche detto "entrambi cantano, devi vedere chi balla". Dato che anche questo nuovo canta (quindi sarei nuovamente con due maschietti), quanto vera è questa affermazione? C'è qualcosa in particolare che devo cercare di notare prima di effettuare un nuovo scambio?
Grazie
Fabio
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
il negoziante sta facendo il furbo,forse perchè spera di concludere velocemente la vendita.
solo il maschio canta e solo lui "balla",a dire la verità certe femmine cantano ma è una rarità! quindi non star ad ascoltare il venditore.
inoltre è impossibile distinguere i sessi,forse chi li alleva da anni e anni ci riesce.
Più che altro credo si tratti di ignoranza al riguardo, perchè per quanto riguarda canarini e fringillidi in genere è uno dei migliori di Catania. Grazie per la risposta e per il link!! Andrò alla ricerca di una femminuccia!!
Forse sono riuscito a trovare la femminuccia!
L'ho comprata mercoledì scorso e, da allora, non ha ancora cantato. L'ho tenuta in quarantena, isolata, fino a sabato e vedendo che ancora non cantava l'ho aggiunta in voliera.
Al momento, però, non sembra esserci molta affinità tra i due anche se, la prima volta che si sono "percepiti" hanno iniziato a cinguettare tantissimo e a cercarsi.
Ecco le foto.
I passeri del Giappone sono molto difficili da capire il loro sesso... perchè a volte anche le femmine "ballano" ma non ballano cme i maschi.... io avevo comprato una coppia per fare i genitori adottivi ai piccolini dei diamanti del Gould... Mi sono risultati due femmine ed infatti mi hanno fatto 13 uova in una settimana! Devi aspettare quando avranno più di 6 mesi e sarà più facile capire dai loro canti e loro modi di ballare.
Ciao a tutti e grazie per le risposte.
La definitiva conferma l'ho avuta qualche tempo dopo: sono state fatte 6 uova e sono nati 2 pulletti (la media non alta, ma essendo alla prima esperienza pensavo peggio!).
Poco mi importa che siano pezzati o meno, l'importante è che siano sani e robusti!
La quarantena è stata fatta per escludere il canto, e in giro ho letto che basta spesso basta solo un giorno. Per il resto, conoscendo chi me l'ha venduto ed avendogli "fatto la corte" per diversi giorni, conoscevo già le condizioni della piccolina!
Grazie ancora.