Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sull'attrezzatura da utilizzare per il birdwatching e la fotografia Naturalistica. Macchine fotografiche, zoom ottici, cannocchiali, ecc.
Salve mi chiamo Andrea, sono un neo appassionato di Birdwatching, ed ho acquistato il mio primo binocolo, un 7X50, bhe mi vergogno un po a dirlo, da una bancarella di cinesi pagandolo 20 € è un binocolo Breaker (conoscete la marca?) con impugnatura in gomma, prismi a porro, rotella centrale per la messa a fuoco di facile utilizzo. Il binocolo devo dire mi sembra perfetto ha una luminosità buona, peso non eccessivo, non stanca la vista, siccome non è l'unico binocolo in mio possesso. dato che ho un vecchio 10X50 che mio padre usava in marina, ho potuto confrontarlo con quest'ultimo e devo dire che questo ingrandisce naturalmente di più, ma a qualità di immagine preferisco il breaker. Secondo voi ho commesso un errore comprando un simile binocolo? Da premettere che comunque, appena il mio budget me lo consente, acquisterò un modello serio e di marca. Ma propio per iniziare può andar bene? Grazie mille.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ciao andrea ..BENVENUTO!
Sono ankio appassionata di birdwatching...non ho attrezzature sofisticate, ma ho in programma di acquistarne un giorno! Nel frattempo mi sto informando e sto valutendo i pro e contro dei prodotti che il mercato offre...
io possiedo un 10x50 coated optis della Zenith...un binocolo un po' vecchiotto...che però mi da molte soddisfazioni e mi consente di osservare negli uccelli molti piccoli particolari a distanze notevoli!! L'unica pecca è il peso, a lungo andare le braccia non reggono e cominciano a tremare...
Ha la messa a fuoco sia su entrambi gli oculari che centrale e la luminosità è buona.
Come mai preferisci il 7x50? Forse perkè è più leggero? In effetti quando si comincia a tremare l'img non viene più messa a fuoco e sfuggono molti particolari.
Da quanto pratichi il birdwatching? Hai scattato qualche fotografia? Cresci uccelli in casa?
ciao a presto
rossella ha scritto:ciao andrea ..BENVENUTO!
Sono ankio appassionata di birdwatching...non ho attrezzature sofisticate, ma ho in programma di acquistarne un giorno! Nel frattempo mi sto informando e sto valutendo i pro e contro dei prodotti che il mercato offre...
io possiedo un 10x50 coated optis della Zenith...un binocolo un po' vecchiotto...che però mi da molte soddisfazioni e mi consente di osservare negli uccelli molti piccoli particolari a distanze notevoli!! L'unica pecca è il peso, a lungo andare le braccia non reggono e cominciano a tremare...
Ha la messa a fuoco sia su entrambi gli oculari che centrale e la luminosità è buona.
Come mai preferisci il 7x50? Forse perkè è più leggero? In effetti quando si comincia a tremare l'img non viene più messa a fuoco e sfuggono molti particolari.
Da quanto pratichi il birdwatching? Hai scattato qualche fotografia? Cresci uccelli in casa?
ciao a presto
Ciao ti ringrazio del benvenuto, si hai ragione tu, uso un 7X50 più che altro per il peso, comunque alterno anche con un vecchio 10x50 coated, tipo quello che hai tu, che mio padre usava in marina, comunque anche se un 7X per gli inizi credo che vada bene, per qunto riguarda le foto no non ho attrezzatura, ho degli uccelli in casa una paio di canarini. Ciao