nido misto

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

nido misto

Messaggio da biagio11 »

e' possibile che da un bruni opale giallo per isabella satine' giallo vengano fuori 2 bruni un lutino(completamente biancogiallo) ed un opale?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: nido misto

Messaggio da Giulio G. »

I due bruni sono maschi.
Il lutino potrebbe essere femmina, nel qual caso il maschio dovrebbe essere portatore di occhio rosso sessolegato.
Mi meraviglia l'opale, fattore recessivo, per cui la madre satinè dovrebbe portare l'opale, cosa stranissima.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: nido misto

Messaggio da biagio11 »

e' il frutto dell'accoppiamento consigliatomi l'anno scorso padre bruno opale giallo per figlia satine'......ricordi giulio..appena ho 2 minuti ti mostro la nidiata ed i genitori.ma il lutino verra' senza alcuna striatura? tipo un canarino giallo ad occhi rossi?...perche' i bruni sono maschi?.il piccolo opale lo ho identificato come tale visto le striature lievisseime su piumaggio grigio bluastre.mi confermi che blu e' = a opale?.tutti a me sti mutanti...quindi il papa' e' un bruno opale giallo portatore di:bruno,opale,satine!?.adesso che ci capisco qualcosa sulle sessolegate(grazie a te ) preparati sulla rottura di b.... sulle mutazioni recessive.
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: nido misto

Messaggio da Giulio G. »

Ahhhh bè, siii bè.
Scusami Biagio, non posso ricordarmi tutto quello che scrivo.
Se la femm. satinè è figlia del bruno opale giallo, è obbligata ad essere portatrice di opale.
Il maschio porta anche l'isabella ?
Nella prima risposta ho scritto "lutino", NON può essere lutino, i genitori sono melaninici, perciò dovrebbe avere le striature.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: nido misto

Messaggio da biagio11 »

giuro! non ne ha neanche uno...ne hanno fatti due uno in ogni covata..infatti alla prima pensavo di aver confuso qualche uovo..ma alla seconda covata, alla nascita del secondo "lutino", non ho avuti piu' dubbi...magari le striature verranno alla muta...il maschio non porta isabella.visto che l'anno scorso anche se accoppiato ad una isabella ha prodotto solo bruni e satine'.non vedo l'ora di mostrarteli appena posso le foto....PS: se non e' lutino..che razza e' se e' tutto giallobianco con gli occhi rossi ? se e' satine' perche' non e' identico alla madre?
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: nido misto

Messaggio da Giulio G. »

Biagio, scusami tanto ma, spiegami cosa vuoi dire con : "giuro, non ne ha neanche uno" ? ecc...ecc...
A questo "lutino" devi soffiare il sottopiuma nel ventre e guardare di che colore è. Dovrebbe essere beige, perciò melaninico.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: nido misto

Messaggio da biagio11 »

ok prvvedero' a soffiare+
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: nido misto

Messaggio da biagio11 »

hai ragione giulio(come al solito) il pullo ha le carni scure
Rispondi