Piccolo Columbo/ Tortora? caduto dal nido

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Avatar utente
Claudiette89
Messaggi: 108
Iscritto il: 21 maggio 2010, 10:28

Piccolo Columbo/ Tortora? caduto dal nido

Messaggio da Claudiette89 »

Ciao a tutti!
E' da davvero tanto tempo che non entro in questo sito.
L'ultima volta fu 2 anni fa per chiedere aiuto per un piccolo di passero e grazie ai vostri consigli la pennella è cresciuta sana e forte, anche se non vuole saperne di andarsene.
E' già da mia suocera e ha eletto a sua casa la gabbietta, svolazzando di quando in quando in giro.
Abbiamo provato a metterla fuori ma si rifiutava di uscire, anche lasciandola per ore...e quindi per ora stà lì, svolazza dove vuole e poi torna a casa.
Ma al momento la mia emergenza è un'altra.
Questa mattina mia suocera, che abita a Trapani, mi ha chiamata per chiedermi cosa dovesse dare da mangiare ad un piccolo di tortorella o comunque columbiforme.
Praticamente lì c'è stato un temporale e stamane ha trovato il nido di questi piccoletti distrutto per terra. Uno dei pulli era morto, forse per la botta, l'altro no. Non poteva lasciarlo fuori, sia perché pioveva e faceva freddo sia perché ha i gatti, e quindi l'ha messo in casa dentro una scatola con degli stracci. Ha detto che i genitori, fuori, volavano alla ricerca dei piccoli ma per i motivi detti prima non poteva mettere fuori il pullo.
Così ha deciso di nutrirlo lei.
In attesa di andare a prendere il paltoncino per granivori al negozio di animali le ho detto di dargli o del rosso d'uovo sodo ammorbidito nell'acqua tiepida oppure un frollino sciolto sempre nell'acqua tiepida - i primi pasti che diedi alla mia passerotta.
Non vorrei però averle detto cose sbagliate.
Cosa deve dare da mangiare a questo piccolino e come?
Ha provato penso con contagocce o siringa ma ha dovuto lottare per fargli aprire il becco.
Ho visto su internet che i colombi di solito non fanno mettere il becco del genitore nel proprio ma sono loro a metterlo in quello dell'adulto. Nel caso mi spieghereste come costruire un "biberon" per colombi?
Purtroppo io sono a Milano e con lei posso parlare solamente via telefono e via skype però cercherò di aiutarla in tutti i modi.
Ci sono delle accortezze da usare?
Io le ho detto del gozzo ma non so se le tortore ce l'hanno: deve basarsi su quello come facevo io con il passerotto o no?
Metto delle foto, così potete vedere il pulletto. Sono sfocate ma si capisce abbastanza.
Grazie mille a tutti!

Immagine

Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Piccolo Columbo/ Tortora? caduto dal nido

Messaggio da Oip90 »

Ciao, scusa il ritardo, il cibo più appropriato è il pastone per granivori....non ci sono altre particolari accortezze, se ci sono problemi con l'alimentazione "tradizionale" prova i metodi per columbiformi, su youtube puoi trovare dei discreti video documentativi:

http://www.youtube.com/watch?v=x3GPWhHe ... r_embedded

http://www.youtube.com/watch?v=x3GPWhHe ... r_embedded

Per il resto basati sulle tue esperienze, se hai altri dubbi particolari chiedi
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Piccolo Columbo/ Tortora? caduto dal nido

Messaggio da ardeapurpurea »

Oip90 ha già detto tutto è un po complicato all'inizio ma poi ci si abitua bene , dovrebbe essere una tortora dal collare ma così piccola è difficile
Rispondi