curiosità genetica sui mosaico

Il forum dove discutere di genetica negli uccelli e di tutte le sue problematiche...

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
faby887
Messaggi: 134
Iscritto il: 21 giugno 2011, 11:03

curiosità genetica sui mosaico

Messaggio da faby887 »

ciao! stavo guardando alcuni topic sul forum e ho letto che un mosaico può essere considerato come una specie di "super brinato".. allora la curiosità è sorta spontanea.. perchè mosaico x brinato e brinato x brinato rischiano lumps mentre mosaico x mosaico (che, se quello che ho letto è giusto, sono super brinati) è corretto e non genera lumps?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
charles4ever
Messaggi: 412
Iscritto il: 12 novembre 2011, 6:30

Re: curiosità genetica sui mosaico

Messaggio da charles4ever »

Chi lo dice che non generano lumps? L'accoppiamento corretto è Intenso X Brinato, oppure Mosaico X Mosaico, ma bisogna essere in gamba ad accoppiare dei mosaico a penna stretta e non degenerare. Fino ad una quindicina di anni fa era abbastanza normale accoppiare Intenso X Mosaico ogni tre - quattro generazioni, ora si preferisce, visto anche che il Mosaico si presenta in due linee, maschile e femminile, utilizzare il sistema della selezione spinta, ma non più di una settimana fa ho proprio avuto occasione di vedere un maschietto giallo mosaico orribilmente sfigurato dalla ipopteronosi cistica o "lumps".
Occorre attenzione.

Charles
Rispondi