Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Allora, la mia canarina se decide di deporre può fare dalle 4 alle 5 uova. Giorno per giorno ne prendo una e la sostituisco con una finta. L'uovo vero lo metto in una scatola ricoperta con cotone. Ma devo chiuderla la scatola mentre tengo le uova vere in casa? Devo tenere tutto al buio? Ma quello che voglio capire di importante è se la scatola va chiusa o no e soprattutto se è vero che è importante ogni sera girare l'uovo di 180 gradi o basta tenerlo dalla parte piccola o grande sempre in alto....
Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Io le avevo sostituite e le avevo riposte in un piattino da caffè imbottito sopra e sotto col cotone bianco, lasciandole sulla scrivania alla luce normale.
Le ho girate ogni 3-4 ore molto delicatamente.
Una si è aperta.
Però sento dire da molti allevatori che non vale la pena, che invece loro le lasciano stare lì, sotto la madre, sin dall'inizio.
"... dicevi che il mondo va cambiato e intanto è lui che cambia te..." - Ligabue
Ciao da quanto ne so io le uova vanno deposte in una scatolina con dell'ovatta sEnza coperchio e al buio non occorre che li giri se li conservi per meno di 10 gg se invece penso di tenerlo per più tempo allora e consigliabile che li giri almeno due volte al gg per evitare che il tuorlo si deponi contro la buccia
Ps non devi chiudere la scatola per via del ricircolo dell'aria
Comunque vediamo se ci ho azzeccato gli esperti mi correggeranno se ho sbagliata a spiegarti qualcosa
Buona cova
RNA 65UL
"Tutti gli animali diffidano dell’uomo, e non a torto: ma una volta sicuri che non gli si vuol nuocere, la loro fiducia diventa così assoluta che bisogna essere proprio un barbaro per abusarne."
forse ti conviene semplicemente leggere http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =66&t=8861 per fugare ogni dubbio.
I decaoghi sono ottimi, basta aver tempo e voglia di leggere
E un ringraziamento vivo e costante a chi li ha scritti!!!!
Io le uova le ho messe in un vassoietto di plastica con cotone sopra e sotto. Ho sostituito le uova fino al quarto. A fine deposizione le ho rimesse dentro il nido e sono nati 2 pulli che già hanno 8 giorni. Le altre due uova erano vuote. Quindi posso affermare (per come è andata a me) che girare le uova è superfluo. Anzi penso che più si maneggiano e più è il rischio di morte embrionale. Correggetemi se sbaglio..