Consiglio per i nuovi nati

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
chiar88m
Messaggi: 16
Iscritto il: 15 febbraio 2012, 10:38

Consiglio per i nuovi nati

Messaggio da chiar88m »

Cari esperti, mi serve uno dei vostri preziosissimi consigli; ormai da circa una settimana si sono schiuse tutte le uova della mia bella canarina Duchessa e sono nati 4 bei pulcinotti di canarino; osservandoli un pò più attentamente tra ieri e oggi ho osservato che tra i 4 ce nè uno che è decisamente più cicciottone degl'altri, presumo sia il primo nato, già apre anche un pochino gl'occhioni e mi pare di intravedere un inizio di crescita piume,gli altri 2 sono simili di stazza, mentre, a questo punto credo sia l'ultimo nato. uno il più piccolino di tutti, magrolino e piccinino..mi consigliate di dare qualche imbeccata in più al piccolino tramite cibo allo stecco ?Ma se facessi ciò, la mamma continuerebbe lo stesso ad imbeccarlo? Povero tesoro, mi spiacerebbe veramente troppo se venisse sovrastato dai fratelli/sorelle più grandi....o lascio che la natura faccia il suo corso?Grazie veramente a tutti!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: Consiglio per i nuovi nati

Messaggio da ramsete »

per questo motivo si sostituiscono le uova ,ormai io fossi in te lascerei fare alla madre , allevare allo stecco non e' 1 gioco ci vuole molta pazienza poi se vuoi dargli qualche imbeccata tu male non gli fa' pero' usa le pappette specifiche..
chiar88m
Messaggi: 16
Iscritto il: 15 febbraio 2012, 10:38

Re: Consiglio per i nuovi nati

Messaggio da chiar88m »

Ramsete grazie di avermi risposto!Lo so, ma sinceramente non avevo ben capito di come funzionava questa cosa di scambio delle uova,( una volta sostituite....dove le avrei dovute mettere???!!Bastava metterle in una scatolina con del cotone come ho letto???Non sarebbero morti i pullini di freddo?) quindi per non fare danni, ho deciso di far fare alla natura....ora però mi spiace vedere il piccolino così...ma dici c'è il rischio che possa morire? poichè io preferirei che facesse tutto la mamma da sola, ma se c'è il rischio che muoia domani mi precipito a comprare il pastoncino allo stecco :-(

ps.già che ci sono ne approfitto e faccio un'altra domanda: poichè vivo aimè in un appartamento e nn ho proprio lo spazio per poter tenere altri canarini oltre a nuovi nati, per far si che il maschio non fecondi più la femminella, appena i pulli nasceranno il nido devo levare il maschio e metterlo in un'altra gabbietta?E fino a quando?Ma devo cmq lasciare il nido alla femmina no?Perchè lei cmq continuerà a fare le uova anche infeconde, giusto, ho capito bene?Grazie ancora davvero per avermi risposto!:-)
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: Consiglio per i nuovi nati

Messaggio da pier lorenzo orione »

se vuoi aiutare il piccolo compra un preparato x imbecco nidiacei(nutrient plus,energette o altri),è una polvere che si mecola con acqua tiepida fino a consistenza cremosa,con un pennellino fine imbeccherai il pullo 2 volte al giorno (mattino e sera) lasciando sempre il nido nella stessa posizione,la canarina non ne risentirà e continuerà ad imbeccarlo,sono solo imbeccate d'aiuto,non devi sostituirti alla madre.Se non vuoi altri pulli ,quando questi lasceranno il nido spostali in un'altra gabbia assieme al padre,che continuerà a nutrirli,mentre la madre resterà sola deponendo e covando uova infeconde fino a luglio,quando tutti entreranno in muta rinnovando il piumaggio e potrai riunire l'intera famiglia x tutto l'anno.
Rispondi