Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao a tutti..proprio oggi e' nato il primo pullo di "inverzellato"portatore di isabella per canarina isabella....e' nato con gli occhi rossi.....vorrei sapere quello che devo aspettarmi dall'accoppiamento se i pulli ad occhi rossi sono tutti maschi e che percentuali m f avro'!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Inverzellato = verza con un lato ? Ibrido M. di verzellino / isabella (sottointeso verz. X canarina)
I figli con l'occhio rosa sono isabella, visto l'accoppiamento possono essere sia M. che F.
Le percentuali si fanno con i grandi numeri, con una coppia la % può variare molto.
Dovrebbero nascere metà M. e metà F.
25% M. verdi / isabella -- 25% M. isabella.
25% F. verdi -- 25% F. isabella.
Può accadere che la 1a covata siano tutti isabella, nella 2a nascano 3 verdi e 1 solo isabella.
Per esserne assolutamente certo, sì, devono cantare, anche se le femmine dovrebbero avere il lipocromo più spento, rispetto ai maschi.
L'isabella, come il bruno e l'agata, rispetto al nero (verde) sono mutazioni sessolegate recessive, le femmine puoi ottenerle con certezza, usando un M. isabella e la femmina no, ma i maschi li ottieni solo usando un M. isabella o un M. portatore X F. isabella.
se riesco oggi posto le foto sei 2 pulli,uno isa ma l'altro?.....e' normale che non sia verde come il padre? mi sembra mutato anche quello ma piu' scuro di quello isabella....e' normale?????????????....giulio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
può essere che il padre fosse portatore di piu mutazioni( detto passpartout),in questo caso i pulli sono 2 ff ,una isabella,l'altra...aspettiamo le foto
Il verzellino che hai usato per fare gli ibridi, lo hai comperato ?
Può aver trasmesso lui una mutazione al figlio, che a sua volta ha preso l'isabella dalla madre. Spero di aver capito bene !
ma secondo voi dovrebbe essere o isabella o identico al papa'?..PS:mi scuso per non avere ancora postato la foto(ho perso il caricatore della macchina fot. digitale!
nella mia piu' totale ignoranza in campo di mutazioni sessolegate e non mi e' venuta in mente una cosa:se non ricordo male l'isabella e' la sovrapposizione della mutazione agata piu' quella bruno;se cosi' fosse,e dico se, potrebbe essere nato un esemplare agata?(ha le barrature nere ma tende ad essere molto piu' chiaro del papa' anche se mai quanto il fratello chiaramente isabella....giulio che ne pensi?........
E' vero, l'isabella non è una vera mutazione, anche se nel canarino certi accoppiamenti(nero x isabella) non si fanno più da anni, vista la grande selezione attuata. Per questo avevo detto : sarà portatore di....non avevo tenuto conto del problema !
Può essere benissimo una femmina agata, resa un po più chiara perchè la madre è un'isabella.
dire che sono splendidi è poco,complimenti!tra l'altro quello nella prima foto da solo è un isabella,ma l'altro nelle 2 foto sotto in prima fila mi sembra un agata,ma non mi spiego come possa essere saltato fuori.Ricordami un attimo gli accoppiamenti che hai fatto,partendo dall'inizio.
ok.....verzellino maschio per canarina isabella..(mi hanno fatto 4 pulli 3 maschi e l'altro non lo so....non ce l'ha fatta ma sembrava femmina)....questo accoppiamento mi ha portato al papa' di questi 2 pulli a sua volta accoppiato ad una canarina isabella.so che isabella non e' una vera e propria mutazione ma la sovrapposizione di 2 mutazioni:bruno piu' agata...a questo punto nella mia ignoranza penso che isabella possa portare sia il bruno che l'agata...oltre che all'isabella....e' l'unica ragione che riesco a darmi..e se cosi' fosse potrebbe essere sia maschio che femmina...sbaglio?
come ragionamento è giusto ,se non fosse che nelle mutazioni sesso -legate(come l'isabella),la femmina non può essere portatrice di altra mutazione se non quella che manifesta,x capirci la canarina isabella può dare figli maschi portatori "solo" e soltanto di isabella,quindi l'f1 padre di questi 2 ibridi può portare solo l'isabella e non l'agata,xchè la madre era isabella,e i 2 figli possono essere solo 2 isabella,invece non è cosi xchè dalle foto sono molto diversi,e sono quasi sicuro che uno dei 2 è agata(mi sembrano anche 2 maschi).L'unica spiegazione che mi do,ma è molto aleatoria,che si sia verificato il raro"crossing-over inverso,cioà una disgiunzione dei cromosomi e una scissine delle 2 mutazioni che compongono l'isabella(bruna e agata),ma è solo una mia ipotesi,tutta da verificare.Vorrei sentire cosa ne pensa Giulio,mandagli un mp cosi ci dice il suo parere.
Il secondo ibrido sembra un agata, ma, come dice Pier, NON dovrebbe esserlo !
I passepartout si formano in questo modo :
Agata X Bruno = M. nero gialli/bruno/agata - F. agata.
Avviene una "ricombinazione" per rimpiazzamento dei fattori mancanti nei parenti.(fenomeno normale)
Può nascere "eccezionalmente" un Isabella, dato dal "Crossing-over" che è la "rottura" della disposizione dei fattori e successiva ricombinazione.(fenomeno speciale)
Tratto dagli scritti di H.J. Veerkamp.
in pratica il padre f1 dovrebbe essere un pass-partout,portatore di agata e isabella(e chissà cos'altro),quindi l'agata dovrebbe essere femmina,mentre l'isabella può essere sia maschio che ff .Rimane però il mistero di come può il padre essere anche portatore di agata,io una spiegazione l'ho azzardata con il crossing over,ma non ne sono tanto sicuro.Adesso staremo a vedere come verranno fuori i figli delle prossime covate,se hai balie cerca di ottenere piu uova feconde possibile,oppure se hai piu canarine passa l'f1 con piu femmine,è un soggetto molto interessante,e ancor piu interessante sarebbe accoppiarlo con una verzellina pura,ma questo penserai l'anno prossimo.
Allora ,ho svelato il mistero,documentandomi in giro x i vari forum.In pratica ci avevo quasi azzeccato:siccome l'isabella è il risultato di 2 mutazioni fuse assieme(agata+bruno),il maschio f1 padre dei 2 graziosi r1 è si portatore di isabella,ma porta anche l'agata e il bruno,quindi accoppiandosi si è verificata una disgiunzione(crossing over) delle 2 mutazioni che sono venute fuori singolarmente in uno dei 2 ibridi,sembra che questo fatto si verifichi regolarmente nei canarini melaninici a fattori sesso -legati,quindi nulla di strano,bastava saperlo(ora lo sappiamo).Se l'agata è femmina x il prossimo anno potresti procurarti un bel verzellino maschio,con il quale otterrai dei maschi R1 portatori di agata,accoppiamento senz'altro mooolto piu semplice che usando la verzellina femmina,cosi potresti procedere su 2 fronti(agata da una parte e isabella dall'altra),inoltre x finire ,non è escluso che dalle prossime covate salti fuori qualche ff bruna ,quindi..buon lavoro.
ok capito per' se e' femmina per il prossimo anno dovreste darmi la tabella di accoppiamenti visto che io conosco solo quella di MONOPOLI F. che va per una via differente.
appunto,visto che il metodo di Monopoli non sembra abbia avuto risultati eclatanti proviamo a seguire una via diversa,però prima aspettiamo di vedere cosa riesci ad ottenere in questa stagione cove,poi quando in autunno avrai sessato tutti i novelli e le varie mutazioni ottenute,faremo un piano..di battaglia.Intanto cerca di ottenere piu novelli possibile in modo da avere un buon pool genetico su cui lavorare.Tieni inoltre presente che la fecondità degli R1 ,R2 ecc andrà scemando col procedere delle generazioni,x questo è importante ottenere piu soggetti possibile da "testare" x aumentare le possibilità di ottenere soggetti fecondi.Ad es potresti far covare queste 5 uova da una balia,in modo che la canarina rideponga altre uova,oppure passare l'F1 ad altre canarine,non importa che siano isabella,tanto è il maschio che porta le mutazioni,vanno bene delle verdi o qualunque mutazione,purchè a fattore giallo.
dipende cosa intendi x "normale",intanto è portatore di diverse mutazioni sesso legate,quindi tanto "normale" non è,anzi è un soggetto molto interessante e prezioso x l'obbiettivo che si vuole raggiungere(verzellino mutato),certo se guardi il fenotipo(aspetto esteriore) potrebbe sembrare un normale ibrido verzellino x canarina,ma non bisogna fermarsi alle apparenze.X quanto mi riguarda ti assicuro la mia collaborazione x quello che posso fare,un pò d'esperienza di ibridazione e genetica ce l'ho,poi c'è anche Giulio che potrebbe darci una mano nel progammare i futuri accoppiamenti.