consigli preparazione cove

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Sandrino
Messaggi: 38
Iscritto il: 27 giugno 2011, 9:58

consigli preparazione cove

Messaggio da Sandrino »

Ciao ragazzi,vorrei sapere se è possibile che tipo di prodotti dovrei usare per preparare al meglio i miei canarini per la cova,è per aumentare la fecondità delle uova.Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

dai un complesso vitaminico A-D3-E nell'acqua x 20 gg prima delle cove,ma se l'alimentazione è varia e sostanziosa e gli uccelli sono sani non avrai problemi.
Sandrino
Messaggi: 38
Iscritto il: 27 giugno 2011, 9:58

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Sandrino »

ti ringrazio mi sapresti dire che prodotto è?tipo che marca
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

ce ne sono di molte marche e sono tutti validi ,basta che vai in negozio e chiedi un multivitaminico complesso A-D3-E
Sandrino
Messaggi: 38
Iscritto il: 27 giugno 2011, 9:58

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Sandrino »

grazie
Sandrino
Messaggi: 38
Iscritto il: 27 giugno 2011, 9:58

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Sandrino »

il prodotto nekton e è buono?
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da gnagnax »

ma perchè usare tutte queste cose che non sono naturali???io lo scorso anno senza usare tutte queste cose...e mettendo solo miscela...pastone secco e morbido e uovo sodo....ho fatto 20 novelli con 3 coppie....2 covate a testa....il mio record!!!...quindi secondo me tutte queste cose non servono...non voglio fare polemica...ma penso che tutte qeste cose siano dannose per il loro organismo...sono sempre animali...ricordiamocelooo!!!!
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Sandrino
Messaggi: 38
Iscritto il: 27 giugno 2011, 9:58

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Sandrino »

allora chiedo un tuo consiglio,su una covata dai 5 uova sono uscite tutte non feconde
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Berenice »

Sono d'accordo con Gnagnax: frutta e verdura somministrate quotidianamente (ben lavate, asciugate e a temperatura ambiente) forniscono tutte le vitamine di cui i canarini hanno bisogno in modo assolutamente naturale, senza dover ricorrere a chissà quale preparato chimico che, sono convinta, miracoli non ne fa!
Dubito che le vitamine avrebbero reso feconde le 5 uova: probabilmente il problema è da ricercare altrove (tare nei riproduttori? Periodo sbagliato? Ritardo nell'estro da parte del maschio? Altalena presente ingabbia durante la riproduzione?...) :?:
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da lancashire »

Sandrino ha scritto:allora chiedo un tuo consiglio,su una covata dai 5 uova sono uscite tutte non feconde
.... le femmmine entrano in estro prima dei maschi!
... con queste temperature ... se sono dentro casa temperature notturne, sei stato già fortunato che le femmine abbiano deposto senza ritenzione dell'uovo.
Occorrono: LUOGHI GIUSTI, TEMPI GIUSTI, TEMPERATURE GIUSTE ed eventuali medicinali giusti = prescritti da PERSONE GIUSTE= VETERINARI! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

le vitamine non sono dannose ,se fornite con tempi e dosaggi corretti,ma penso anch'io che una buona alimentazione le renda superflue
Sandrino
Messaggi: 38
Iscritto il: 27 giugno 2011, 9:58

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Sandrino »

ho chiesto solo un consiglio,se potete aiutarmi bene altrimenti pazienza, non per sapere altro.
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da spettacolalex »

Quando hai avuto uova infeconde?
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Sandrino
Messaggi: 38
Iscritto il: 27 giugno 2011, 9:58

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Sandrino »

una settimana fa
Avatar utente
spettacolalex
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 4192
Iscritto il: 26 giugno 2009, 10:29

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da spettacolalex »

Se allevi a fotoperiodo naturale il tuo problema non è legato alle vitamine, è semplicemente presto!
Le femmine hanno anticipato l'estro ed i maschi non sono ancora pronti...
Devi avere qualcosa che ti influenza il fotoperiodo.
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Giulio G. »

Mi sa che Alex abbia centrato il problema. Allevi in ambiente chiuso ? All'esterno c'è un lampione o una insegna al neon ?
Quante ore di luce giornaliere hanno i tuo i canarini ?
Il pastone che usi per allevare, bisogna darlo ai riproduttori almeno 15 gg. prima delle cove, devono abituarsi a mangiarlo.
A questo punto, oltre al pastone, vai di vitamine, ma solo ai maschi.
Se disponi di un altro locale, puoi isolare i maschi e aumentargli le ore di luce, da quelle attuali, tipo 15' ogni 3 gg. in 12 gg aumenti un'ora, che non è male.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da pier lorenzo orione »

i maschi tenuti x qualche sett in gabbia da soli senza vedere le ff vanno in estro piu velocemente,è un espediente che usano quasi tutti gli allevatori,spec quelli che anticipano le cove.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da gnagnax »

oggi ho visto una canarina con la pancia più gonfia???è possibile che domani deporrà???non è presto ancora???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Sandrino
Messaggi: 38
Iscritto il: 27 giugno 2011, 9:58

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Sandrino »

va bene grazie a tutti,un'altra cosa uso il pastone secco o morbido?
Avatar utente
londonleggendario
Messaggi: 512
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:01

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da londonleggendario »

per adesso 50 e 50 dal 1 marzo solo secco
Amo gli uccelli!

Francesco.
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da realealfonso »

scusate se mi intrometto, ma non è meglio il pastone morbido sempre? per me è più comodo perchè non va inumidito, senò per il resto sono uguali hanno tutti e due il tuorlo d' uovo
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da emi98 »

Il morbido è solamente "ingrassato" cioè ha un aggiunta di oli e grassi,il secco è più idoneo al periodo di riposo il morbido alle cove.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da gnagnax »

il morbido se lasciato troppo nelle mangiatoie va a male molto prima del secco....e può essere dannoso per i canarini....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Sandrino
Messaggi: 38
Iscritto il: 27 giugno 2011, 9:58

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da Sandrino »

va bene..grazie
Avatar utente
realealfonso
Messaggi: 386
Iscritto il: 29 luglio 2011, 10:10

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da realealfonso »

a male in che senso?, ci sono i conservanti e sulla scatola c'è una scadenza del prodotto quindi se non superi la scdenza il pastoncino non dovrebbe guastarsi, o sbaglio?
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da emi98 »

Fuori dal sacco i grassi e l'uovo in un paio di giorni vanno guasti rendendo "velenoso" il pastone.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da gnagnax »

veleno no emi...ma può cuasargli problemi allo stomaco...a contatto con l'aria per molto tempo....hanno una carica batterica molto alta...sia il pastone che l'uovo
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da emi98 »

Ho scritto veleno virgolettato perchè intendevo che diventerebbe quasi letale per i pulli.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da gnagnax »

una domanda...ci avviciniamo alla stagione cove 2012...è ho un dubbio che mi tormenta....io la mattina alle 6 e 45 esco di casa per andare a lavorare e torno a casa alle 14....quando dovrò sostituire le uova come dovrò comportarmi???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: consigli preparazione cove

Messaggio da emi98 »

Quando inizieranno le cove verso le 6 ci sarà già luce...le canarine depongono,di solito,tra le 5 e le 6 quindi troverai l'uovo e potrai sostituirlo.
Rispondi