preparativi precova

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

preparativi precova

Messaggio da emi98 »

Allora volevo sapere che cosa ne pensate dei miei preparativi precova...
Alimentazione: misto semi t3 (scagliola,ravizzone,canapuccia),misto natura complementare (semi ortaggi,miglio,semi di foraggere leguminose,canapa,colza,lino,niger,panico,papavero,mela secca,prodotti panificio) in percentuale 20% rispetto al t3,frutta e verdura 3 volte a settimana (mela,fico secco e fresco,lattuga,mandarino),uovo 1 volta a settimana,panico 1 ogni due settimane,pastone (farina di mais,acqua tiepida,uovo,fetta biscottata,piselli) 1 volta gennaio-3 febbraio-a giorni alterni marzo.
Pulizia: agli inizi di marzo pulizia delle pareti e attrezzatura con permetral e candeggina,neoforactil sui soggetti a fine febbraio e a metà marzo.
Gabbie: nerorossi in gabbia 55,fife fancy in gabbia 45,cardinalini in gabbia 55.
Che cosa ne pensate?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
speed
Messaggi: 168
Iscritto il: 16 gennaio 2011, 13:00

Re: preparativi precova

Messaggio da speed »

che va tutto bene, io gli darei anche il grit solubile oltre ovviamente all'osso di seppia. Dalla meta' di Febbraio la fogliolina di verdura la si puo somministrare anche una volta a settimana.
E quando vede la luce del sole...la natura torna a vivere.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: preparativi precova

Messaggio da pier lorenzo orione »

Nel t3 non c'è ravizzone ma niger,canapa e scagliola.Il pastoncino usa pure uno commerciale di buona marca.Come disinfestazione lascia perdere il foractil,usa una goccia di frontline spot on x gatti tra le scapole di ogni soggetto.Le gabbie sono un pò piccole,quando nasceranno i pulli dove li metterai?
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: preparativi precova

Messaggio da emi98 »

Allora l'osso di seppia è sempre disponibile...per il t3: io avevo detto ravvizzone perchè guardando delle immagini mi sembrava proprio ravvizzone...devo lasciare perdere il neoforactil?Perchè?...sono piccole le gabbie per le coppie?I piccoli li metterò in una volier di circa 4m e alta 1.80 più o meno,che era del marito di un amica dei miei genitori che è morto e sua moglie me la regala.La voliera è divisibile da una parte metterei i nerorossi e i cardinalini per colorarli,dall'altra i fife.
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: preparativi precova

Messaggio da Alessandro92 »

Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: preparativi precova

Messaggio da pier lorenzo orione »

il neoforactil è un prodotto un pò "datato",che oggi ha poca efficacia come prevezione parassitosi,meglio il frontline o addirittura l'advantix (hai letto la discussione?),che previene anche le punture di zanzare.Diciamo che le gabbie che hai x i canarini possono andare,x i cardinalini una 55 è un pò angusta,il minimo è 60 cm con divisorio(ma secondo me è piccola anche questa),l'ideale è una gabbia da 90 cm,xchè sono molto vivaci e hanno bisogno di piu spazio.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: preparativi precova

Messaggio da emi98 »

Allora utilizzero l'advantix (quale advantix?)...già e molto aver ottenuto la 55 cm,sicuramente molto meglio di una 45...proverò a farli riprodurre...Per la voliera va bene la disposizione?
Avatar utente
Fabry19777
Messaggi: 298
Iscritto il: 17 settembre 2011, 6:57

Re: preparativi precova

Messaggio da Fabry19777 »

Quello per cani di piccola taglia..
qui trovi tutte le info sucome usarlo...

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =3&t=20545
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: preparativi precova

Messaggio da gnagnax »

io non uso fare questi trattamenti....metto soltanto del baycon sotto i nidi e non ho problemi di acari....
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: preparativi precova

Messaggio da pier lorenzo orione »

nemmeno io faccio alcun trattamento,e sotto i nidi spruzzo il permetral e zero acari da anni.
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: preparativi precova

Messaggio da gnagnax »

meglio le cose naturali secondo me...:)
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: preparativi precova

Messaggio da pier lorenzo orione »

il baygon non è tanto naturale,anzi abbastanza tossico..
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: preparativi precova

Messaggio da emi98 »

Quindi secondo voi non serve trattamento sui soggetti?Allora io uso il permetral sull'attrezzatura e basta.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: preparativi precova

Messaggio da pier lorenzo orione »

non è che non serve,tutto può servire o meno,le variabili in questo campo sono tantissime e non si può prevedere tutto,se vuoi una sicurezza in piu tratta anche i soggetti,soprattutto xchè essendo di recente acquisto non sai se erano portatori di qualche parassitosi.La mia situazione è molto diversa ,avendo già un allevamento avviato con soggetti tutti nati nel mio locale(quest'anno non ho fatto nessun acquisto) trovo inutile imbottire i miei uccelli con prodotti che vengono cmq assorbiti dal loro organismo,tenendo presente che non vedo un acaro da almeno 5 anni o piu,quindi preferisco trattare periodicamente il locale e le attrezzature,ma non è una regola he può valere x tutte le situazioni.
emi98
Messaggi: 2549
Iscritto il: 16 aprile 2011, 16:17

Re: preparativi precova

Messaggio da emi98 »

Io gli acari li ho visto verso settembre dell'altro anno nel nerorosso intenso,quindi secondo te meglio advantix sui soggetti e nebulizzare permetral sulle attrezzature,nidi,posatoi...?
emiliano88
Messaggi: 9
Iscritto il: 25 gennaio 2012, 20:36

Re: preparativi precova

Messaggio da emiliano88 »

Io periodo pre cova do: t3, semi germinati con molto grano con pastone secco, pastone morbido, ogni tanto verdura.
Grett con sali minerali ed osso di seppia da parte mia li metto tutto l'anno.
Oltre che ovviamente a aumentare le ore di luce con il programmatore.
I miei canarini sono tutti in cova e per i primi di febbraio avrò i primi pulli.!!!
emiliano88
Messaggi: 9
Iscritto il: 25 gennaio 2012, 20:36

Re: preparativi precova

Messaggio da emiliano88 »

inoltre io non uso foractil perchè non ha grandi effetti x esperienza..ma uso il frontline quello per i cani. é ottimo, lo applico con un cottonfioc dietro la testa due volte l'anno:
prima delle cove e al termine delle cove inclusi i nuovi arrivati e gli uccelli sono protetti da acari zanzare e quant'altro.
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: preparativi precova

Messaggio da pier lorenzo orione »

il frontline non è efficace x le zanzare,protegge solo dagli acari
Avatar utente
Alessandro92
Messaggi: 1559
Iscritto il: 29 agosto 2010, 16:50

Re: preparativi precova

Messaggio da Alessandro92 »

pier lorenzo orione ha scritto:non è che non serve,tutto può servire o meno,le variabili in questo campo sono tantissime e non si può prevedere tutto,se vuoi una sicurezza in piu tratta anche i soggetti,soprattutto xchè essendo di recente acquisto non sai se erano portatori di qualche parassitosi.La mia situazione è molto diversa ,avendo già un allevamento avviato con soggetti tutti nati nel mio locale(quest'anno non ho fatto nessun acquisto) trovo inutile imbottire i miei uccelli con prodotti che vengono cmq assorbiti dal loro organismo,tenendo presente che non vedo un acaro da almeno 5 anni o piu,quindi preferisco trattare periodicamente il locale e le attrezzature,ma non è una regola he può valere x tutte le situazioni.
D'accordissimo con te :D
Purtroppo i nuovi acquisti sono sempre un'incognita
Alessandro
Ex Allevatore di:
Canarini Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Giallo Mosaico - Linea Femminile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Maschile
Canarini Avorio Giallo Mosaico - Linea Femminile
EX R.N.A. FOI: 37ST
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: preparativi precova

Messaggio da gnagnax »

tossico o nono tossico...il baygon lo sempre messo sotto i nidi...nessun acaro...e canaribi tranquilli...bisogna saperlo mettere...
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Rispondi