trattamento pre cova

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Avatar utente
andreacostanzi
Messaggi: 95
Iscritto il: 16 settembre 2007, 17:54

trattamento pre cova

Messaggio da andreacostanzi »

Per il secondo anno consecutivo mi appresto ad usare (anzi ho gia iniziato da 7gg) il trattamento precova pagnini , qualcun altro di voi lo usa e come vi trovate
io nel 2011 ho portato avanti 48 pulletti quasi tutti in buona salute
buon anno a tutti i partecipanti al forum e buone cove


andrea c. R.N.A. 73RD

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
cobfields
Messaggi: 155
Iscritto il: 26 novembre 2011, 17:20

Re: trattamento pre cova

Messaggio da cobfields »

Che roba è? O:
biagio11
Messaggi: 1410
Iscritto il: 16 novembre 2010, 19:48

Re: trattamento pre cova

Messaggio da biagio11 »

spiegalo!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Dario
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 938
Iscritto il: 18 marzo 2005, 22:30

Re: trattamento pre cova

Messaggio da Dario »

Ciao a tutti ed auguri di buon anno

Anche io da qualche anno utilizzo il trattamento pre-cova della Linea Pagnini e mi sono trovato benissimo.

Per maggiori informazioni sull'utilizzo vi segnalo questo link:

http://shop.hobbyuccelli.it/kit-pre-cova-pagnini.html

dove se vi interessa potete anche acquistarlo direttamente on-line dal nostro shop.

Ciao a tutti
Vivi come se fosse l'ultimo giorno della tua vita....
e pensa come se non dovessi morire mai...!
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: trattamento pre cova

Messaggio da lancashire »

Anche io come tutti gli anni (nel mese di gennaio), il 30 dicembre alle ore 11 ho iniziato il trattamento pre-cove....

Ho portato dal veterinario in due cinciarelle 2 soggetti delle due razze che allevo (i più mal messi)
PIU'
I due fogli di carta argentata (pro esame feci) che avevo messo il giorno prima alle ore 10 sotto la griglia di fondo delle due gabbie dove avevo i soggetti portati a consulto.
Esami effettuati:
> Esame delle Feci
>> a fresco
>> previa colorazione
>> dopo flottazione
> Tampone del gozzo
> Tampone dalle Cloane

Il Veterinario ha individuato patologie e prescritto apposite cure che termineranno il 25 gennaio giusto in tempo per effettuare convalescenza e .... accoppiamenti!
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: trattamento pre cova

Messaggio da Poepila »

:D :D

Perchè dovete fare la preparazione PRE-COVE???
Io devo imparare ancora un po di cose..........
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=035.gif] [smilie=035.gif]

eliseo

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: trattamento pre cova

Messaggio da lancashire »

Eliseo, ma non sai proprio niente, ti dobbiamo dire tutto noi!
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Per contribuire ad innalzare il PIL
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
e per effettuare un efficace controllo delle nascite.
[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: trattamento pre cova

Messaggio da Poepila »

:D :D

Be hai proprio RAGIONE Lino..
Speriamo ripeto SPERIAMO anche l'alzamento della MIA PENSIONE...
Magari facendo USO dei PRODOTTI ---PRE-COVE....-

eliseo

:) :)

NB 10 giorni per la Partenza delle faraone- E 18 per la mia Partenza.
per vedere una città NUOVA----Speriamo che sia OK , nel trovare
una bella TAVOLATA.
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: trattamento pre cova

Messaggio da lancashire »

andreacostanzi ha scritto:01/01/212 Per il secondo anno consecutivo mi appresto ad usare (anzi ho gia iniziato da 7gg) il trattamento precova pagnini , qualcun altro di voi lo usa e come vi trovate
io nel 2011 ho portato avanti 48 pulletti quasi tutti in buona salute
buon anno a tutti i partecipanti al forum e buone cove
andreacostanzi ha scritto:23/06/2011 salve a tutti, questi pulli che vi allego in foto alla veneranda eta 18gg sono ancora totalemte spiumati , gia si apprestano ad uscire dal nido che ne pensate? possono essere degli acari o qualcosa del genere? ringrazio anticipatamente tutti coloro che risponderanno.
Immagine
andreacostanzi ha scritto:23/06/2011 pero la stessa coppia a portato a termine gia una nidiata di tre pulli senza problemi e la mamma con un altro partner l'hanno scorso ha allevato 10 pulli senza problemi...
ma le macchioline rosse presenti sul corpo non possono indicare nulla?
andreacostanzi ha scritto:02/07/2011 dopo o altri 9 gg alla veneranda età di 25gg (loro fratelli gia quasi separati o semi autonomi) sono pressaposco uguali a quanto in foto! i genitori quasi li snobbano anche se sono fuori dalla gabbia e mangiano poco, ho ato lo stecco con energette ma penso che siano troppo grandi e non aprono il becco , che mi consigliate ? aspettare con pazienza o cyclon B in doccia (scherzo)
saluti a tutti
andreacostanzi ha scritto:11/04/2010 Buongiorno a tutti,
per il primo anno mi cimento con molta emozione ad anellare FOI i canarini
ho dieci coppie che stanno iniziando a proliferare!
Visto che il primo pullo si è schiuso il 6 aprile ed erroneamente per paura di romperle non ho sostituito le uova, i pulli sono nati ad un giorno di distanza uno dall'altro.
Condiderando che martedi 13 vorrei anellare il primo, volevo sapere se dovrò anellarli uno al giorno o tutti assieme, poiche portano un giorno di distanza uno dall'altro.
grazie anticipate a tutti coloro che risponderanno
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
pier lorenzo orione
Messaggi: 19870
Iscritto il: 25 giugno 2009, 15:17

Re: trattamento pre cova

Messaggio da pier lorenzo orione »

ho dato un'occhiata al trattamento precova e sono rimasto scioccato da tutti gli antibiotici che vengono somministrati ai canarini.Non c'è da stupirsi se ogni anno vengono fuori malattie sempre piu strane e ribelli a tutte le terapie, causate da ceppi batterici ormai resistenti a tutti gli antibiotici presenti in commercio.Se continuiamo cosi tra poco nessuno riuscirà ad allevare piu niente.L'abuso di antibiotici è un problema che si presenta anche in medicina umana,ed è stato denunciato recentemente dall'organizzazione mondiale della sanità ,soprattutto in pediatria,xchè ormai i genitori apprensivi ingozzano i figli di antibiotici al primo starnuto, fin dalla piu tenera età,col risultato di selezionare figli sempre piu gracili e batteri sempre piu forti.Pensateci..
Avatar utente
Berenice
Messaggi: 3268
Iscritto il: 3 agosto 2011, 14:06

Re: trattamento pre cova

Messaggio da Berenice »

pier lorenzo orione ha scritto:ho dato un'occhiata al trattamento precova e sono rimasto scioccato da tutti gli antibiotici che vengono somministrati ai canarini.Non c'è da stupirsi se ogni anno vengono fuori malattie sempre piu strane e ribelli a tutte le terapie, causate da ceppi batterici ormai resistenti a tutti gli antibiotici presenti in commercio.Se continuiamo cosi tra poco nessuno riuscirà ad allevare piu niente.L'abuso di antibiotici è un problema che si presenta anche in medicina umana,ed è stato denunciato recentemente dall'organizzazione mondiale della sanità ,soprattutto in pediatria,xchè ormai i genitori apprensivi ingozzano i figli di antibiotici al primo starnuto, fin dalla piu tenera età,col risultato di selezionare figli sempre piu gracili e batteri sempre piu forti.Pensateci..
Ti stimo [smilie=thumbsup.gif]
Pier Lorenzo for president!
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: trattamento pre cova

Messaggio da Poepila »

:D :D

Hai dimenticato di scrivere TANTE ALTRE COSE....
Se le scrivo IO arriva il solito-a e scrive che sono super POLEMICO
Per cui hai tanti...Per cui avanti scrivi anche il resto Pier Lorenzo.
Avrai le risposte , che non staranno ne in cielo ne in terra.
Esempio:- accoppiando prima vincono la medaglietta??
Accoppiando prima NON arrivano gli Acari?
Certamente se nel me se di Luglio Agosto stanno ancora COVANDO.
Mi limito a solo tre cose.
MA LA COSA PIU' ASSURDA CHE USANO ANCHE PRODOTTI PER USO UMANO [smilie=074.gif]
C'è gente che poi NON possono prendere manco una piccola Bustina per
il raffreddore.

eliseo

:) :)

NB per i Grandi allevatori di ANTIBIOTICI E ALTRO.Posso sempre dimostrare
con fatti e prove di quello che scrivo..
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: trattamento pre cova

Messaggio da lancashire »

Prosegue il mio trattamento pre cove:
Cambio somministrazione da settimanale a bi-settimanale pastoncino che userò nelle cove.
Taglio piume che circondano la cloaca escludendo il "pennello" (canarini a piumaggio folto).
Taglio piume del ciuffo delle femmine (canarini ciuffati).
Controllo ed eventuale taglio per chi occorre delle unghie (da questo anno ho messo in uso nuovi "posatoi al sabbione")
Eliminazione altalene
www.rione.it/canarini/lancashire/consigli_it.htm
l'indirizzo è unico, il periodo visionabile, varia in relazione al mese in cui ci si trova (fa riferimento alla data del computer)
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Rispondi