Pappagallini mai accoppiati

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
Parakeet19
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 agosto 2006, 16:00

Pappagallini mai accoppiati

Messaggio da Parakeet19 »

Salve. Ho da più di un anno una coppia di Pappagallini ondulati che va molto d'accordo (si puliscono a vicenda, si scambiano cibo, il maschio corteggia, ecc) ma non hanno mai deposto uova, anche se il nido lo hanno da quando li ho presi e di cibo ne hanno tanto e di tutti i gusti: semi, biscotto, mela, insalata, spiga di panico, stecca di frutti, pastoncino alla frutta e all'uovo, oltre all'osso di seppia e al grit. Non hanno mai apprezzato altra frutta fresca oltre alla mela, nè altri tipi di verdure. So che si accoppiano quando percepiscono l'abbondanza di cibo. Sono sanissimi, piumaggio splendente, ma nn si accoppiano. Sono sotto un porticato al riparo da correnti, ma luminoso e accanto hanno una gabbia con una coppia di canarini arrivata da poco. Non vanno oltre il corteggiamento, che posso fare?Grazie in anticipo :?


Parakeet19

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Parakeet19
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 agosto 2006, 16:00

Messaggio da Parakeet19 »

:o Nessuno sa dirmi perchè i miei pappagalli non si accoppiano???Risp please!!!
Parakeet19
Avatar utente
Vera
Messaggi: 21
Iscritto il: 10 luglio 2006, 22:59

Messaggio da Vera »

Che nido hanno?
[url=http://imageshack.us][img]http://img82.imageshack.us/img82/5383/calopsitaoy8.jpg[/img][/url]
Avatar utente
Parakeet19
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 agosto 2006, 16:00

Messaggio da Parakeet19 »

Il nido a cassetta posto in verticale all'esterno di una porticina, una volta ho provato a metterci un pò di segatura, ma poi l'ho tolta xkè in natura non imbottiscono il nido, e ora c'è solo qualche piuma e truciolo di legno che la femmina ha scorticato dal bordo dell'apertura del nido. Ma di accoppiarsi....niente!!! :(
Parakeet19
Avatar utente
andreaz46
Messaggi: 21
Iscritto il: 3 giugno 2006, 12:17

Messaggio da andreaz46 »

stessa cosa coi miei...ti consiglio o di provare a cambiare la femmina o di spostare la coppia ke hai in una gabbia +grande e di aggiungere un'altra coppia con un altro nido!...in genere questi si allevano in colonia!io ho fatto così e non sapevo+come liberarmene :o
Avatar utente
Parakeet19
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 agosto 2006, 16:00

Messaggio da Parakeet19 »

Scusa, non ho capito bene....Una volta aggiunta una coppia hanno iniziato a riprodursi?E da quanto tempo avevi una sola coppia?
Parakeet19
Avatar utente
andreaz46
Messaggi: 21
Iscritto il: 3 giugno 2006, 12:17

Messaggio da andreaz46 »

fino a2anni fa avevo solo una coppia ke avevo da un anno e non si era mai riprodotta! poi ho messo questa coppia in una voliera di 1m x1m x1,5di altezza assieme ad altre 2coppie(non mettere mai i nidi giusti di numero quante sono le coppie)aggiungine sempre qualquno in+..così eviti ke litigano e si scegliaranno loro quello ke gli pare!io con3 coppie avevo5nidi!ah anke se
molti dicono ke i nidi vogliono esterni alla gabbia io li ho interni e vedo ke si riproducono lo stesso!..cmq può darsi ke sia solo un problema della femmina ke non può deporre uova!
Avatar utente
Parakeet19
Messaggi: 8
Iscritto il: 14 agosto 2006, 16:00

Messaggio da Parakeet19 »

La femmina ha un unico difetto visibile....ha delle dita atrofizzate, ma riesce benissimo a fare tutto, si aggrappa alle stecche, salta ecc. Potrebbe essere quello?
Parakeet19
Avatar utente
andreaz46
Messaggi: 21
Iscritto il: 3 giugno 2006, 12:17

Messaggio da andreaz46 »

non non dipende dalle dita atrofizzate della femmina(se riesce a fare tutto)...a volte basta solo che cambi la posizione del nido o sposti la gabbia e loro incominciano subito a riprodursi!bisogna provare...
Avatar utente
Vera
Messaggi: 21
Iscritto il: 10 luglio 2006, 22:59

Messaggio da Vera »

[smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=eusa_whistle.gif] Si prova ad aggiungere almeno un altra coppia!!
[url=http://imageshack.us][img]http://img82.imageshack.us/img82/5383/calopsitaoy8.jpg[/img][/url]
daniele.canino
Messaggi: 3
Iscritto il: 24 settembre 2006, 0:34

Messaggio da daniele.canino »

Ciao a tutti,
io più o meno ho lo stesso problema in merito alla riproduzione.
Ho una grande voliera nella quale alloggiano tre coppie di pappagallini ondulati, varie mangiatoie e beverini, 4 nidi.

Tutte e tre le coppie si scambiano le coccole, i maschi rigurgitano il cibo in bocca alla propria compagna e le femmine spesso e volentieri, entrano, raschiano ed escono dal nido, deponendo anche le piume nell'interno.
Tutto ciò va avanti da un paio di settimane.

Ogni tanto solo due femmine su tre (sempre le stesse) litigano credo per il nido, anche se poi realmente non ne scelgono uno fisso, un giorno entrano in uno, un giorno in un altro.

Ho provato a spostare la femmina più litigiosa con il proprio compagno, in un'altra grande voliera ma li ho tenuti lì solo per tre giorni, poi li ho rimessi tutti insieme perchè la coppia era visibilmente triste, i due individui si limitavano a mangiare e stare tutto il giorno immobili sui posatoi.


Avete qualche consiglio da darmi? che ne pensate? il mio dubbio è questo:

- Nonostante sembra come scritto poc'anzi, che si preparino all'accoppiamento, quest'ultimo non arriva mai.

Posso fare qualcosa? ovviamente di cibo, pastoncini e tutto il resto ce n'è in abbondanza e quotidianamente.

Grazie in anticipo,
Daniele
Daniele
Avatar utente
**Iris**
Messaggi: 170
Iscritto il: 28 luglio 2006, 7:32

Messaggio da **Iris** »

Hai provato a spostare la voliera in un altro punto?
Fai anche dei cambiamenti tipo sposta i nidi il cibo, insomma dagli un pò di fastidio e vedi cosa succede!! eheheheh :wink:
A volte basta un piccolo cambiamento per farli partire e poi non li fermi più :shock:
[color=#CC0309]...lo sguardo degli uccelli quando non capiscono e non sanno che possono aver ragione a non capire.[/color]

[color=#CC0099]R.N.A 68LB
<-- Ciccio la piccola peste[/color]
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Messaggio da Giulio G. »

Daniele,io aggiungerei due nidi. Metti tutti i nidi alla stessa altezza,se possibile distanti tra loro. Vedrai che partono.
In voliera,mai tenere una femmina in più,crea litigi,un maschio no.
L'Ondulato d'Australia nidifica in colonia,ed è normale che una coppia solitaria non nidifichi,o lo faccia solo dopo alcuni anni,anche xchè vanno in estro x "simpatia",come inizia una coppia,le altre la seguono.
Avete mai sentito parlare del trucco dello specchio?
Si racconta che mettendo uno specchio di fianco alla gabbia,le Coco si vedono riflesse,e credendo ci sia un'altra coppia,nidificano!
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Avatar utente
roccosiv
Messaggi: 56
Iscritto il: 26 settembre 2006, 20:05

Messaggio da roccosiv »

ritornando al problema iniziale...io ti consiglio di non perdere tempo e di cambiare la femmina che al 90%io la considero sterile...oppure se 6 molto affezionato prendi una coppia.
rocco
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Concordo in pieno con Giulio per quanto riguarda i nidi :) . Dissento in pieno sullo specchio :roll: ehehehe
Andre
Messaggi: 6
Iscritto il: 4 ottobre 2007, 11:40

cocoriti che non nidificano

Messaggio da Andre »

Ciao a tutti, mi chiamo Andrea e sono nuovo del Forum. Innanzitutto complimenti per il sito, mi è stato estremamente utile per iniziare l'allevamento dei miei cocoriti.

Ad Aprile mi è stata regalata una coppia di questi di circa 6 mesi di età. Dopo averli fatti ambientare per bene alla nuova gabbia ( 50 X 30 X 50 approssimativamente) e alla stanza in cui li ho sistemati (in estate li mettevo comunque spesso fuori a godersi un po' di sole) ho piazzato tre settimane fa un nido in legno specifico per questa specie. Da allora maschio e femmina si scambiano moltissime effusioni, tra cui rigurgiti di cibo, grattatine ecc. :-). Da quel che vedo entrambi fanno visita al nido anche se non ne grattano le pareti.
Lo so che molto probabilmente è troppo presto per "gettare la spugna" e che devo avere infinita pazienza ma volevo alcuni chiarimenti in merito all'acquisto di nuovi soggetti per stimolare la riproduzione.

1) Mi conviene comprare solo una nuova femmina/maschio oppure una coppia?

2) Nel secondo caso, è meglio acquistarli insieme o prima il maschio e poi a distanza di qualche settimana la femmina (o viceversa)?

Terrei in ogni caso le due coppie in gabbie separate.

Ultimissima cosa: la femmina che posseggo ora è a piumaggio azzurro con testa bianca ma la cera del becco è bianco azzurrina, all'inizio temevo che fosse un maschio ma ho effettuato personalmente un analisi del DNA per determinare il sesso ed è risultata femmina (lavoro in un laboratorio universitario dove facciamo sessaggi molecolari). La domanda è: metterà mai la colorazione rosa/marrone? Da quando me l'hanno regalata è rimasta così.


Ciao e grazie mille per l'aiuto!

Andrea

Sovico (MI)
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Messaggio da Lotte »

Ciao Andrea :)
Come dici bene, è presto per gettare la spugna, no :wink: ?
La coppia ha un anno di età, quindi ancora giovane ed inesperta. Sicuramente ha bisogno di un po' di "rodaggio di coppia".
E' buon segno che ispezionino il nido, scambiandosi affettuosità. Neanche i miei hanno mai grattato fondo o pareti, ma le covate ci sono state ugualmente :D .
La cera della tua femmina è bianca-azzurrina perchè ancora non è pronta evidentemente: diventerà marroncina quando il dosaggio ormonale sarà quello giusto.
Spesso avere una coppia affiancata vicino funge da stimolazione: compra una coppia sessualmente matura, possibilmente già formata, così avrà bisogno di ambientarsi solo alla nuova sistemazione, ma sarà già legata.
Se vuoi "scaldare" un po' la tua giovane coppia, aggiungi dei semi di canapa al normale misto per coco: funge da stimolante.
E cura molto l'alimentazione con verdure a foglia verde scuro, tipo cicoria, broccoli, cavoli, verza (richi di vit E).

P.S. Ti consiglio la prox volta di aprire un nuovo post, senza aggiungerti ai vecchi, così da avere una maggiore visibilità :wink:
A presto
Andre
Messaggi: 6
Iscritto il: 4 ottobre 2007, 11:40

Messaggio da Andre »

Grazie mille Lotte! Scusate se non ho aperto un nouvo post ma avevo paura di intasare il forum con un argomento che era già stato ampiamente trattato.

Per quanto riguarda le mie coco, da un paio di settimane le sto rifornendo ogni giorno di verdura fresca, pastoncino all'uovo e una volta a settimana con dei girasoli piccoli (quelli da lucherino, ma comunque in quantità molto moderate, mi hanno detto che sono ricchi di vitamina E).

Speriamo ci siano novità a breve, vi terrò aggiornati!!

Grazie ancora,

Andrea
sissi82
Messaggi: 1
Iscritto il: 15 aprile 2015, 10:41

Re: Pappagallini mai accoppiati

Messaggio da sissi82 »

salve mi hanno regalato due pappagallini celesti ... all'inizio tutto bene erano molto affettuosi si pulivano avvicenda ecc ecc. un giorno ho visto la femmina strana infatti nel pomeriggio mi è morta!! il maschio a quel punto anche lui si comportava stranamente quando mi avvicinavo faceva le capriole si metteva a testa in giù si faceva accarezzare e prendere ho pensato che si sentisse solo allora ho deciso di riprendere una femmina. il punto è che litigano non capisco perchè!!! stanno sempre vicini ma spesso si beccano avvicenda e soprattutto quando mi avvicino e li tocco cosa devo fare!? mi è venuto anche il dubbio che siano due femmine.... ma mi fa strano percchè uno ha la cera marrone e l'altro celeste sfumato.
Rispondi