Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti,vorrei acquistare una coppia di tortore diamantine,ma avrei qualche problema....
Primo vivo in appartamento e in teoria nn posso tenere animali,perchè il condominio nn li accetta,volevo sapere quanto fossero rumorose???
Secondo una gabbia di l 70 p 40 h 90 potrebbe andare bene per loro???
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Fra le tante tortore, queste per dimensioni e comportamento in effetti non fanno tanto rumore. Il maschio tuba durante il corteggiamento e per chiamare la femmina nel nido ma i toni non sono molto alti come, per esempio, nelle tortore domestiche.
La gabbia può andare, meglio se riesci a schermarla almeno su 3 lati per dare tranquillità alla coppia. Non mettere griglia di fondo. Puoi usare sabbia assorbente per uccelli. Le deiezioni sono comunque molto secche e non fanno cattivo odore anche in ambienti chiusi.
Ciao !
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Ciao Giaka,grazie per avermi risposto,cosa intendi per schermare??? E devo schermarli anche se li tengo in un ambiente chiuso??
Ciao e grazie in anticipo.
per schermare intendo coprire .... con un panno scuro, plastica scura, legno quello che ritieni più opportuno. Le tortore sono uccelli tranquilli ma spaventati prendono il volo verso l'alto con molta forza e possono farsi male in particolar modo sulla testa. In gabbie non troppo grandi meglio dare un po' di penombra le rende sicuramente più tranquille e a loro agio.
Questo per esperienza sulle mie tortore. Poi ci sono tante eccezioni .........
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Ok..grazie mille veramente..è la prima volta che ho a ke fare con dei volatili e mi voglio informare il più possibile per essere sicura di non fare cavolate,perciò scusa se ti faccio domande così specifiche....
Figurati il forum e' fatto per questo ! Sai anch'io quanto chiedo ! Certo che come inizio hai proprio scelto uccelli insoliti !!! Comunque la mia passione per le tortore e' iniziata tanti anni fa con una risoria domestica ... Allora le diamantine erano molto rare sul mercato ! ( 35 anni fa !  ) ciao chiedi chiedi
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
HOOOOOOOOOOOOOOO giacomo nel FORUMMMMMMMMMMMMMMMMMMM
eliseo
Saluti
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Ci sono sempre nel Forum .... ma ho da scrivere poco perchè avendo cambiato "specilizzazione" trovo veramente pochi "amatori" delle tortore [smilie=crybaby.gif] ...........
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Ciao Giaka,ti volevo chiedere altri consigli...
1.Che mangime mi consigli di usare?
2.Con che cosa devo integrarlo?
3.Su che sito posso andare per conoscere un pò meglio la specie?
4.Avevo pensato di acquistarli subito dopo le feste,ma,volevo sapere se il periodo va bene.
GRAZIE
Io uso un misto, in parti uguali, di miglio e panico. Poi fornisco a parte un po' di misto per le tortore di grossa taglia anche se non viene mangiato tutto per via dei semi un po' grandi ( l'deale a mio avviso è granoturco spezzato, riso bianco e verde, sorgo e pochissima canapa ). Do' anche poco pastoncino giallo ( quello per canarini ) e pane secco sbriciolato.
Fondamentali sono il grit e l'osso di seppia ( quest'ultimo meglio grattugiato )
Per l'acquisto l'unico problema può essere trovare il sesso giusto. Si riconosce bene nella forma ancestrale o in quelle brune, mentre nelle altre forme mutate molto comuni ( per intenderci quelle grigie argento ) è abbastanza difficoltoso ........
Appena riesco ti mando in privato alcuni link di forum.
Ciao
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.