Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao a tutti,
Da qualche settimana ho trovato un piccolo di piccione che sto imbeccando, poco fa ha perso la parte superiore del becco, in pratica adesso manca tutta la parte dopo le narici.
Come è potuta succedere una cosa del genere? Un attimo prima lo aveva e dopo gli è caduto senza che abbia avuto alcun trauma. E' normale? Ricresce? Posso fare qualcosa?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao, probabile che fosse fratturato (traumi da investimento? Cadute?), ma sarebbe meglio averlo visto di persona. Portalo da un veterinario per un'occhiata, o almeno allega una foto.
Ciao Federico e grazie per la risposta,
ho provato a fare una foto ma è praticamene impossibile in quanto oltre a non stare fermo ha anche paura della fotocamera e quindi non si riesce a farne una decente.
Il piccione sembra stare bene, beve da solo e mangia solo imbeccandolo (ma questo lo faceva anche prima di spezzarsi il becco).
Comunque in questi casi la parte mancante ricresce oppure rimane così? In questo modo credo che difficilmente riuscirà a mangiare da solo e il suo reinserimento in natura lo vedo molto problematico. Ad ogni modo stasera riprovo a fotografarlo.
Grazie.
Ciao "thunder": dipende a che livello di tessuti è arrivata la lesione al becco. Se ha interessato anche la componente ossea sottostante quella cornea del becco vero e proprio, difficilmente il tutto ricrescerà a forma normale. Se ha perso solo parte della componente cornea (come per noi parte di un'unghia per intenderci), potrebbe anche ricrescere e tornare a dimensioni normali. Però senza vederlo è dura dire qualcosa di esatto.... a maggior ragione una visita sarebbe necessaria.
Per la foto: fatti aiutare, lo afferri tenendo ferme testa e zampe (occhio a non stringere petto e addome per non soffocarlo) e il tuo "assistente" lo fotografa. Oh, nella dieta (che non so ancora quale tu stia dando), integra l'imbeccata con un trito di frutta e verdura verde (ben lavate e asciutte), oltre a dell'osso di seppia polverizzato e al tuorlo d'uovo sodo, per le vitamine, le proteine e il calcio necessari!