birdgarden...senza garden!

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
momonoki
Messaggi: 2
Iscritto il: 10 novembre 2011, 22:15

birdgarden...senza garden!

Messaggio da momonoki »

Buonasera a tutti!

Sono una nuova iscritta (mi sono appena presentata nel topic apposito), e come ho scritto non ho alcuna esperienza con il mondo degli uccelli, tantomeno in termini di cura e allevamento.

Da qualche tempo mi sto informando sulla cultura del birdgarden, che tanto mi affascina per il suo rispetto che promuove per questi dolci animali.

Ahimè il problema sta proprio nella base, ovvero un giardino o un balcone terrazzo. Sono una studentessa fuori sede a Venezia (Mestre), e a differenza della mia casa natale alle porte di Roma, questa ha il minimo sindacale: finestre! :( E neanche un banale davanzale dove appoggiare qualche bocconcino, è proprio una mansarda, mezza sgangherata per studenti! :D

Però da qualche settimana vado a correre in un grande parco pubblico, e da allora mi sento rigenerata nel contatto con la natura. è un parco vario, con aree boschive, lago, orti, e tantissimi varietà di alberature.

L'idea che mi sta frullando nella testa è di sopperire alla mia casa anti -natura (ho dovuto appendere anche le piante per farle campare...) con il parco.

Volevo un consiglio da voi. Vorrei installare una mangiatoia nel parco, ad esempio da appendere a un ramo di un albero, e fornirla di cibo periodicamente. Andando 3 volte la settimana per correre mi recherei a controllare la mangiatoia con questa frequenza.

Il problema che mi pongo è se la cosa sia possibile, è vietato da qualche norma mettere una mangiatoia in un parco? Ho letto il regolamento del parco (Parco Albanese di Mestre per la cronaca) e non fa alcun riferimento a questo. Il buon senso mi direbbe che se non danneggio piante con chiodi, oppure infilando pali nel terreno, non farei danni a nessuno. Però ecco non vorrei incorrere in qualche problema.

Pensavo di metterla nell'area più 'boschiva' per dare meno nell'occhio, ed essere meno soggetta a screzi di qualche ben pensante.
Metto una foto per rendere l'idea del luogo: Immagine

Che dite? si può fare?
e se sì qualche accorgimento sul tipo di mangiatoia e quale collocazione possa essere più idonea?

Vi ringrazio in anticipo,
buona serata

Valentina :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: birdgarden...senza garden!

Messaggio da ardeapurpurea »

ciao e benvenuta!!! non c'è nessun problema a sistemare una mangiatoia nei parchi lo faccio anche io da anni nel parco regionale delle groane senza alcun problema!!!

ovviamente devi sistemarla in un luogo poco visibile ai passanti che potrebbero o per dispetto o per curiosità danneggiarla o arrecare danno senza saperlo.

ti consiglio di posizionarla vicino ad un cespuglio fitto o di rami intricati in modo da evitare attacchi aerei da parte di falconidi urbnizzati che agirebbero tranquillamente on avendo disturbo da abitazioni, potresti usare una normale mangiatoia a tramoggia e aggiungere su qualche ramo delle palline di grasso e semi vari per aumentare il potere attirante di questi luoghi.

mi raccomando ricordati che una volta che inizi ad alimentare non ci si potrà più fermare fino a primavera onde evitare carenze improvvise di cibo
Rispondi