Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ciao,
ho trovato un pipistrello di quelli di piccola taglia con un ala spezzata. il mio veterinario e quello del paese hanno detto che non posono farlgi nulla data la dimensione e piccolezza dell'osso, la forestale dice di lasciarlo al suo detino e non riesco a trovare nbessuno, sono tra provincia di sassari e di olbia.
ho provato a improvvisare una steccatura con due bastoncini di cotton fiok ma non sono per nulla convinto ch epossa andare bene, anche perche la prima se l'era tolta e questa mi pare si stia muovendo, uso del cerotto per tenerla. in oltre è troppo pesante e si muove male.
lo sto alimentando con polpa di topo neonato avendoli per i miei serpenti ed essendo sprovvisto di insetti.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
l'unica cosa che potresti fare è trovare un veterinario esperto in fauna selvatica oppure un centro di recupero più competente, purtroppo i pipistrelli a causa del patagio che ingombra moltisimo sono difficili da curare , se riesci metti una foto ci piacerebbe vedere l'entità del danno
eh la mia intenzione è proprio questa, ma non riesco a trovare nessuno. di aviari no, ma in generale ho una buona esperienza di animali e so bene che in questi casi sostituirsi al vet è stupido, inutile e dannoso. ma non trovo un accidente di nessuno qui.
fare una foto ora dovrei riaprire tutto. comunque è spezzata in due di nettoed ha anche fotato la pelle, non ci sono schegge, è proprio rotta in due di netto.
Salve "haze", certo che questo forum si sta "allargando" oltre i volatili da compagnia Sinceramente, come veterinario, non saprei proprio come aiutarti "on-line".... Bisognerebbe aver in visione bene il danno prima di poter dire qualcosa e giudicare. Portalo da un veterinario qualsiasi, visto che non c'è tempo da perdere; almeno una fasciatura/steccatura si potrebbe tentare, se il danno non è troppo elevato. Di certo senza un'ala, o con un'ala storpia, un pipistrello ha poche speranze...
eh questo del paese ha detto chiaramente no, e pure quello dove porto i cani dice di non poterci fare molto viste le dimensioni. è uno di quei pipistrelli piccoli, non so il nome.
ho rifatto la steccatura e questa volta sono sicuro di aver messo been in linea l'osso, ho usato un tubetto di gomma tagliato per lungo messo a cappuccio lungpo tutto l'osso e dentro il bastoncino di un cottonfiok che lo tiene in asse appoggiato contro la parete interna del tubetto, tenuto fermo da due giri soli di certotto cosi riesce a muoversi nella scatola, e se anche il cerotto cede un po la steccatura resta apposto e posso controllare se tutto è ojk essendo il tubo trasparente. per il resto sembra in forze, mangia,beve acqua dalla siringa, e si incazza se lo tocco mordendo.
sto anora cercando qualcuno, altrimenti domani provo a sentire un vet di sassari che si occupa di esotici. altrimenti boh...facoltà di veterinaria?
purtroppo ho trovato il pipistrello che era statro battezzato pipino, morto.
mi dispiace molto, non so se aveva subito altri traumi oltre l'ala o se è stato lo stress o cosa. mi avev a fatto ben sperare che mangiasse e bevesse con rispettive feci e urine che avevo regolarmente trovato sulla carta....
spero comunque di trovare un cavolo di centro di recupero per casi futuri...
Ciao Adriano, mi dispiace molto. Sei comunque stato molto bravo ad impegnarti tanto e nel modo che hai descritto. Mi pare molto strano che i veterinari della tua zona non si siano almeno improvvisati a farti una steccatura....mah.
di quello del paese non mi meraviglio dato che lavora solo con animali da reddito, quello che mi cura i cani non saprei dice che ucelli non ne ha praticamente mai curati.
comunque anche se tardi per il pipistrello ho finalmente trovato un centro di recupero fauna selvatica in provincia(dalla parte opposta a dove vivo ovviamente) ho dovuto fare un giro allucinante passando da un amica di pisa e da una sua colelga di studi di cagliari ma almeno ora ho un riferimento.
Capisco, Adriano... certo che non si trattava di uccelli! E una steccatura non mi pareva un'impresa impossible... ancora mah. Taci che almeno hai risolto col centro di recupero.