Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
ragazzi salve a tutti a breve mi arrivera' una bellissima coppia di "usignoli del giappone"..e poiche' essi sono uccelli insettivori e di loro se ne se sa ben poco ..onde evitare sbagli sul come alimentarli..in commercio ci sono i pellet per le maine...oppure i pastoni umidi per insettivori ..e mi chiedo come mangimi base possono andare?.. sono alimenti completi ...oppure assieme a questi alimenti giornalmente io gli devo integrare le prede vive tipo le camole..ecc......vi ringrazio anticipatamente per i consigli.
"" Ali per volare tra le immense distese degli affetti " R.N.A. 46TC
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao, rispondo in base alla mia esperienza personale. Premetto che non ho mai riprodotto gli U.D.G. ma ne ho mantenuti in cattività tanti e per molti anni.
Per prima e importante cosa devi farti dire dall'allevatore a che tipo di mangime sono abituati. Magari facendotene dare un po'. Poi li abituai a quello che per te sarà più comodo.
Io ho sempre dato pastone morbido ai gamberetti e alla frutta, integrandolo con un po' di pellettato ( quello per uccelli da richiamo perchè I pellettati per maine hanno cilindretti molto grossi). Gradiscono anche il pastoncino, meglio se secco. Poi frutta. Davo mela e arancio o mandarino ( tagliati a metà ).
Le camole della farina o del miele sono utili. Non tante, 2/3 al giorno.
Questa alimentazione è completa, i mangimi hanno vitamine integrate così come la frutta. Puoi somministrare un po' di calcio semplicemente grattugiando un po' di osso di seppia in mezzo al pastone morbido.
Dai loro sempre il bagno !
Sull'alimentazione in periodo di riproduzione non ho esperienza....
Ciao, buon allevamento.
P.S. non temono il freddo ( se ben acclimatati all'esterno ) Io li ho sempre tenuti all'aperto senza particolari protezioni ( abito a Bologna )
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.