Canarino che geme/ansima

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
cardellinobis
Messaggi: 12
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 18:58

Canarino che geme/ansima

Messaggio da cardellinobis »

Salve a tutti ...
vorrei un consiglio ed un vostro parere a riguardo di un canarino preso di recente ...

Mi sono trovato in un negozio, ed un tale cede al negoziante un canarino Nero Opale Rosso Mosaico,
il canarino è arzillo e vispo ... un po deperito, magro ... ma mangia di tutto appetito.

Lo vedo ... ci faccio un pensierino e vado via ...

Torno dopo una settimana il canarino è ancora in negozio decido di prenderlo ...
purtroppo arrivato a casa noto che il canarino agitandosi sembra che affanni ...
si sente il respiro gemente ...
come di consueto metto una goccia di frontline sul collo e all'indomani torno dal negoziante ...
mi consiglia subito la cura sminuendo la cosa ...
dandomi una bustina di antibiotico da mettere nell'acqua da bere per una settimana.

Il canarino è vispo e mangia ... saltella in gabbia ... ma quando mi avvicino inizia ad ansimare ...
dopo una settimana di antibiotico, metto di nuovo una goccettina di frontline ...
ed il negoziante mi consiglia di dare anche un 1/4 di bentelan nel beverino per 4 giorni.

il canarino sembra stare bene ... inizia ad ambientarsi ... e a canticchiare ...
passati però 3 giorni dall'ultima bentelan nell'acqua ...
il canarino ricomincia ... da lontano lo osservo ...
mi muove agilmente in gabbia ... prende di continuo acqua dal beverino per farsi il bagnetto
e non mi da l'impressione di avere il respiro affannoso ... o per lo meno non è nulla di evidente
sta sempre li a lucidarsi il piumaggio ...
se mi avvicino in silenzio è tutto normale ...
ma appena faccio un movimento molesto o cerco di pulire la gabbia
è come se si impaurisse al punto tale da iniziare a gemere "ansimare"...

l'altro ieri approfittando della belissima giornata ... pensai bene di mettergli in gabbia
una vaschetta con dell'acqua ... e lui giù a farsi il bagno a tutto sfogo
e a rinfrescarsi ... e dopo al sole ... lontano da correnti ovviamente li a lucidarsi e a pulirsi le piume.

tutto sembra normale da lontano ma se mi avvicino e prendo la gabbia ...
lui si spaventa ed iniza ad ansimare ...

Cosa ne pensate ?
vorrei un vostro consiglio ...

Grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarino che geme/ansima

Messaggio da federico77 »

Ciao, se sotto stress per uno spavento, dopo uno sforzo fisico, e/o col caldo, è normale che un canarino aumenti la frequeza respiratoria e tenga il becco aperto per smaltire con la respirazione il calore in eccesso. Non è normale invece che tenga il becco aperto a riposo, in ambiente tranquillo e quando NON ci siano fonti di stress (persone vicine alla gabbia, spostamenti di questa, introduzione di mani in essa, ecc.). Ancora, non è normale che ci siano dei sibili/fischi/schiocchi simili a colpi di tosse durante gli atti respiratori. Per cui valuta un attimo quanto scritto e quanto vedi sul tuo canarino.

Se ci fossero patologie respiratorie (vere) bisognerà valutare con una terapia per tentativi, poiché molte agenti eziologici danno la stessa sintomatologia e differenziarli è molto difficoltoso.

Ciao! Federico
cardellinobis
Messaggi: 12
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 18:58

Re: Canarino che geme/ansima

Messaggio da cardellinobis »

Ciao federico e grazie per l'inervento ...

questo canarino è stato preso in coppia con una compagna ...
la quale non presenta assolutamente nessun problema respiratorio ...

nel senso che ... pure lei è nello stesso ambiente
pure lei non mi conosce ...
pure lei subisce lo stesso trattamento ... come cambiare la mangiatoia per esempio
ma lei non affanna ad alto volume ...

spero di essermi spiegato ...

se l'ambiente è calmo ... anche di notte per esempio ... non si odono rumori ...

ma se di giorno avvicinandomi alla gabbia capita un movimento brusco ...
tutti si spaventano svolazzando e facendo CipCip ... lui scappa e lo si inizia a sentire ansimare ad alto volume ...

questo è quello che mi preoccupa tutto sommato ...
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarino che geme/ansima

Messaggio da federico77 »

Bisogna capire un attimo cosa intendi per "ansimare/affannarsi ad alto volume"... è un po' difficile on-line fare una disgnosi così. Nel senso che senti dei sibili o fischi, oppure che il canarino cinguetta spaventato?? Ci sono soggetti che più facilmente si spaventano, rispetto ad altri... comunque dovresti limitare il tuo avvicinamento ai canarini solo per le operazioni di pulizia/alimentazione, altrimenti si stressano per nulla.

Se non odi altri rumori (rantoli, sibili, fischi, schiocchi, ecc.) a riposo, o durante le ore notturne, e non vedi che il canarino presenta segni di malessere (piumaggio arruffato, apatia, sonnolenza, ecc.), io non mi preoccuperei.

Teniamoci in contatto. Ciao! Federico
cardellinobis
Messaggi: 12
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 18:58

Re: Canarino che geme/ansima

Messaggio da cardellinobis »

Il canarino è vispo ...
anzi stasera, seppur con voce rauca ... ha iniziato i primi gogheggi ...
ho messo sul telefonino un canto in MP3 e lui come ha sentito la registrazione ha subito replicato ... :D

si sente come un affanno di tono alto ... "hihihihihihih" è difficile scriverlo per bene ...
ogni tanto poi spalanca la bocca come se volesse gridare ma senza emettre suono a mò di smorfia ...
ad ogni modo a riposo e di sera non si ode nulla ... solo quando è spaventato e nervoso ...
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarino che geme/ansima

Messaggio da federico77 »

Capisco, ma risulta difficilissimo dirti se è uno stato patologico, o una semplice anomalia dell'apparato respiratorio/vocale, senza vederlo.... Mi dispiace.
Se però dovessi sentire, ripeto, a riposo o nelle ore notturne, dei sibili, fischi o "colpi di tosse" (tocchiamo ferro, o qualcosa di più basso), allora è unìaltro paio di maniche e ci sentiamo.

Ti saluto! Federico
cardellinobis
Messaggi: 12
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 18:58

Re: Canarino che geme/ansima

Messaggio da cardellinobis »

Federico ... ciao

diciamo che la mattina lo trovo molto malconcio ...
quando apro la porta ... qualche colpo di tosse lo fa ...
diversamente è poi la sera ... diciamo verso le 18:00 ... che torno a casa ... e lo trovo bello arzillo
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Canarino che geme/ansima

Messaggio da federico77 »

Allora è un'altra storia, però, prima di allarmarsi, per un po' di tempo tienilo in casa e al riparo da correnti d'aria/sbalzi di temperatura e umidità (in proposito, non tenere il canarino in cucina/bagni, o in ambienti con fumo di sigaretta, vapori nocivi: morale tienilo in salotto, o in una cameretta). In questo perido dà, oltre la miscela di semi, verdura a foglia verde e frutta (mela e arancio), per eventuali stati carenziali di vitamine (soprattutto di quella A).

Fagli prendere sole al canarino, ma occhio agli sbalzi di temperatura e al vento, visto che in questi gg sta cambiando di brutto il tempo!

Poi, fra una-due settimane ci sentiamo per sapere come sta andando. Ciao!

Federico
cardellinobis
Messaggi: 12
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 18:58

Re: Canarino che geme/ansima

Messaggio da cardellinobis »

OK grazie mille ... comunque lui non è in casa ... ma in veranda al riparo da corenti d'aria


ti tengo aggiornato
grazie.
cardellinobis
Messaggi: 12
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 18:58

Re: Canarino che geme/ansima

Messaggio da cardellinobis »

Vi aggiorno con le novità ...

il canarino è vispo ... saltella ... e canta ... anche in mia presenza ... :D

il punto è che il canarino ha la voce rauca ... credo ...
gonfia la gola ... ma ha la voce bassa e rauca
rulla un po in sordina ma poi non riesce ad emettre altri suoni ...
bocca aperta ... gola gonfia ... ma è quasi muto ...
e poi termina con un colpetto di tosse e ricomincia ...

io gli sto mettendo la mela a giorni alterni, domani partirò con le vitamine ...

se avete altri consigli vi prego di scrivermi...

Grazie
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: Canarino che geme/ansima

Messaggio da Deianira »

un mio canarino questa estate aveva la stessa sintomatologia, poi passata spontaneamente seguendo piccoli accorgimenti. oggi lo sento nuovamente come se fosse raffreddato, ma mangia canta e litiga cn gli altri regolarmente. mentre dorme invece è come se russasse. boh!
cardellinobis
Messaggi: 12
Iscritto il: 2 ottobre 2011, 18:58

Re: Canarino che geme/ansima

Messaggio da cardellinobis »

io ti consiglio una ricetta che ho adottato ... e che ha fatto bene al mio canarino ...
pur non risolvendo al 100% ...

uno spicchio di agio nel beverino ...

PUZZA ! ... ma è un'antibiotico naturale potentissimo ...
che per i raffreddori va benissimo ... ;-)
provare non costa nulla ... magari risolvi ;-)

io resto sempre in attesa di un buon consiglio per la voce del mio canarino ...
Deianira
Messaggi: 550
Iscritto il: 29 ottobre 2009, 12:18

Re: Canarino che geme/ansima

Messaggio da Deianira »

grazie mille, oggi il monellaccio era come nuovo. se dovesse ricapitare proverò l'aglio :) , la volta scorsa avevo dato un pò di miele sulla mela ... male non fa!
Rispondi