strano liquido canarina

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
daydraem
Messaggi: 207
Iscritto il: 8 aprile 2011, 7:05

strano liquido canarina

Messaggio da daydraem »

salve ragazzi,
vi scrivo in merito ad una stranezza per cui non so se preoccuparmi!
sta mattina quando sono andata a vedere nella gabbia la mia canarina, ho notato che ha fatto (o almeno presumo li abbia per forza fatti lei) degli schizzi di uno strano liquido in giro... non capisco cosa possa essere... non sembrano feci ma nemmeno sangue... ho provato a prelevarne un po' con il cottonfioc, ha un odore strano ed è marrone scuro...
ho notato che anche lei è macchiata di questo liquido sull'ala... si vede che c'ha delle penne un po' arruffate e macchiate di scuro... presumo dallo stesso liquido...
mi devo preoccupare? cosa potrebbe essere?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: strano liquido canarina

Messaggio da federico77 »

Ciao, allega una foto di canarina e "liquido", tanto per farmi un'idea.... Sembrerebbe sangue però, visto che hai visto anche un'alucci imbrattata. Controlla bene la canarina.

Ci sentiamo. Federico
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: strano liquido canarina

Messaggio da VanHelsing »

Il sangue dei canarini è abbastanza scuro specialmente se si coagula.. mi è capitata la stessa cosa ed era sangue
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
daydraem
Messaggi: 207
Iscritto il: 8 aprile 2011, 7:05

Re: strano liquido canarina

Messaggio da daydraem »

Si ho controllato e fatto vedere ad altre persone e mi hanno detto che è sangue... e adesso sicuramente lei si è ulteriormente beccata la ferita sopra l'ala perché adesso ha proprio il punto rossiccio macchiato di sangue... sembra che non abbia più comunque perso gocce come ne avevo trovate...
Ma che mi consigliate? E' da disinfettare? Forse è meglio portarla dal veterinario in modo che faccia lui? Anche perchè dato che ha la ferita non vorrei farle male prendendola io... e poi come si può fare per non farla beccare più? Perchè così la ferita non guarirà mai... Ditemi voi :)
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: strano liquido canarina

Messaggio da VanHelsing »

Io ti posso dire di disinfettarla tutti i giorni con mercurocromo o tintura di iodio e soprattutto tienila a riposo senza (in caso che tu al tenga in una voliera) perchè anche a me è successo che un canarino che tenevo in voliera si è fatto una piccola ferita alla zampa e dopo una breve quarantena lo avevo reinserito in voliera ma ahimè la ferita si è riaperta ed è morto in poche ore.
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
daydraem
Messaggi: 207
Iscritto il: 8 aprile 2011, 7:05

Re: strano liquido canarina

Messaggio da daydraem »

oddio o.o grazie mille del consiglio!
lei sta (per il momento da sola in attesa che arrivi la fine di ottobre per comprarle un maschio) in una gabbia da cova quindi non fa molto sforzo...
la ferita sembra avercela sotto l'ala il problema è che continua a beccarsi di continuo... domani la porto dal veterinario per sicurezza... spero che non muoia per una cosa così D:
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: strano liquido canarina

Messaggio da VanHelsing »

No dai adesso non ti preoccupare, tieni comunque igene e tienila disinfettata poi piano piano dovrebbe smettere di beccarsi
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
daydraem
Messaggi: 207
Iscritto il: 8 aprile 2011, 7:05

Re: strano liquido canarina

Messaggio da daydraem »

Ok farò del mio meglio :D
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: strano liquido canarina

Messaggio da VanHelsing »

Good :);)
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
daydraem
Messaggi: 207
Iscritto il: 8 aprile 2011, 7:05

Re: strano liquido canarina

Messaggio da daydraem »

ho portato la canarina dal veterinario, lui ha controllato il punto in questione e abbiamo appurato che si tratta di lumps e mi ha detto di applicare del betadine sul punto interessato due volte al giorno! poi al fine della settimana ci devo tornare...
adesso mi sono un po' informata su internet sull'argomento... in teoria con il betadine dovrebbe seccarsi e cadere? ho capito bene? ma c'è rischio che si riformi?
poi ho letto anche che per un canarino perdere anche quello che a noi sembra poco sangue è significativo... io in giro per la gabbia ho contato circa 25 gocce e non è affatto poco! mi sembra strano anzi che la canarina non abbia dato segni di debolezza... anzi sembra stare bene, fischietta ed è vispa e allegra come sempre... speriamo bene!
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: strano liquido canarina

Messaggio da VanHelsing »

Mi dispiace dirtelo ma la tua canarina è uscita da un accoppiamento errato se presenta i lumps.. ormai il danno è fatto (magari non tuo) intento segui quello che dice il veterinario.
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
daydraem
Messaggi: 207
Iscritto il: 8 aprile 2011, 7:05

Re: strano liquido canarina

Messaggio da daydraem »

Infatti gli altri due che ho hanno fatto la muta tranquillamente e niente lumps...
Mmm ma quindi non mi conviene farla accoppiare? Non può essere solo un "incidente da muta"?
Avatar utente
VanHelsing
Messaggi: 388
Iscritto il: 16 novembre 2010, 15:45

Re: strano liquido canarina

Messaggio da VanHelsing »

Non lo so, su questo chiedi agli esperti.. di solito i lumps escono da un accoppiamento errato se poi si può far accoppiare o no non so dirti :S
*Non c'è amore più vero di quello per la natura*
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: strano liquido canarina

Messaggio da federico77 »

I lumps sono un problema ereditario, dovuto ad accoppiamenti sbagliati (es. brinato x brinato nei canarini di colore), o tare di certe razze. Non ti conviene proprio farla accoppiare, per non trasmettere tale difetto alla prole. Alla prossima muta lo stesso difetto si ripresenterà puntualmente. Meglio comunque se la porti da un veterinario a mano a mano che le cisti delle piume si ripresentarenno in forma evidente.

Ciao. Federico
Rispondi