Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Lindberg solo la prima volta ha aperto spontaneamente il becco, poi ho sempre dovuto aprirgli elo io e infilargli dentro il cibo.SergioPier ha scritto:Ti ringrazio per l'interessamento.
Se non fosse per la coda, sembra proprio il tuo Lindberg, lo sterno si tocca bene ma non è troppo magro e ritengo che sia al punto giusto per tentare il destino, anche perchè da qualche giorno, per mangiare non apre più il becco per farsi mettere il cibo in gola come i nidiacei, ma ci becca il cibo tra le dita, inoltre da stamattina mangia un po' di meno, segno che vuole volare, almeno da quanto ho letto nel vostro portale.
Quando ho letto che il tuo si chiama Lindberg ho avuto l'idea che per l'involo lo porterò all'aereoporto.
Mi preoccupa invece il fatto dei calami: se fosse successo a luglio non c'era problema, ma ormai è settembre e quindi occorre farlo partire al più presto, sempre che possa affrontare la migrazione senza le timoniere esterne, poca differenza fa se ha o no i calami, che penso dovrebbero staccarsi poi da soli.
Ma io qui sono l'ultimo arrivato, voi che ne dite? Debbo aspettare qualche altro giorno e farli togliere, sempre che riesca a trovare un veterinaio adatto?
Inoltre: se non potesse volare per via della coda, dovrà passare l'inverno con noi ed è vero che dopo non volerà più, come mi sembra di aver letto in giro?
Ciao a tutti.
Sergio
Mi hanno consigliato un negozio dove a quanto pare troverò grilli. Oggi vado, nella speranza che il piumaggio migliori e che nn sia troppo tardi per lo sviluppo ossa.pier lorenzo orione ha scritto: ↑4 agosto 2022, 9:54 bisogna vedere lo stadio di sviluppo del piumaggio e dell'animale ,puoi postare una foto?