Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buon giorno a tutti e buon ferragosto
Volevo dirti che La mia canarina è da sola non ha un maschio e nel periodo dell'estro è stata molto male tra poco andremo ad acquistare un maschietto.
Allora da ieri la mia canarina e gonfia e ogni tanto alza la zampina e fa dele feci verdi però a volte si riprende e va di qua e di la poi si ferma sul bastoncino si gonfia alza la sua zampina è sta ferma NON SI MUOVE ogni tanto la prendo sul dito e ci gioco ma secondo me sta un pocuccio male.. Cosa potrebbe essere?? Scusate ma non ditemi di andare da veterinari e di dargli antibiotici perchè non è il caso ditemi cos'ha e dei rimedi fai da-te Grazie VI PREGO RISPONDETE
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Io non mi permetto di dare consigli, non sono un veterinario, ma come non è il caso di portarla da un veterinario, non ci tieni alla sua vita?
In ogni caso, mette anche la testa sotte le ali? O è solo gonfia? Gli hai cambiato alimentazione? Posto in cui stava? Gabbia? La tieni all'aperto o al chiuso? La tieni sembre all'aperto o al chiuso? Segue il fotoperiodo, ovvero l'alternanza di giorno e notte, o vive in una stanza con luce artificiale accesa anche di notte?
Inserisci una foto della canarina, potrebbe aiutare...
Ecco, io ho 17 Anni e mi sono iscritta in questo forum perchè i miei genitori non hanno molti soldi.. io lo porterei molto volentieri e poi mi dicono che mi pagano già le tasse universitarie.
Bè la testa sotto le ali non la mette la mette solo la sera quando dorme, è solo gonfia. Gli ho cambiato la marca di semini ma i savoiradi sono gli stessi. Il posto in cui stava è cambiato perchè siamo stati al mare ma siamo tornati il 7...La tengo all'aperto sempre con una zanzariera ma per dormire la mettiamo dentro perchè c'è un gatto che viene sempre...Di notte la luce e spenta e poi la tengo in cortile in alto perchè so che ai canarini piace stare in alto Sì adesso la inserisco.
Se è all'aperto deve essere protetta dalle correnti d'aria, la gabbia deve essere coperta ai lati e sopra, solo il frontale va lasciato libero. Purtroppo il dentro fuori non le fa bene, stress e sbalzi di temperatura. Probabile che sia in muta, in questo periodo cambiano tutte le penne e ele piume, ed è un periodo molto delicato.
Attendiamo cosa dicono pareri più autorevoli.
P.S. per il maschietto attendi ottobre-novembre così acquistarei sicuramente un canarino che avrà finito la muta e potrai valutarne la salute. Non metterli assieme appena lo acquisterai, occorre tenere i nuovi arrivati in quarantena, potrebbe essere malato e passare la malattia alla ta canarina.
Ciao Giulietta, mi sa che pretendi un po' troppo nel pensare che sia possibile far diagnosi così, con due segni clinici (comuni a molte patologie) e senza aver dato un'occhiata al canarino. A spanne potrei dirti che ha un'infezione intestinale di origine batterica, se vedi anche feci liquide. Senza un'adeguata visita e almeno una terapia antibiotica la vedo dura risolvere una patologia con rimedi "fai da te".
Spesso per dei consigli e/o una visita al tuo animaletto un veterinario coscienzioso non dovrebbe farti pagare nulla. Io porterei ugualmente la tua canarina per un controllo e magari anticipa già che non puoi permetterti certe cifre....