Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Giulio G.
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Giulio G. ha scritto:Mi sono dimenticato di dirti di che colori poteva essere. O rosa o violacea.
La pelle è color rosa carnicino, dico bene ?
Le due bianche sono F. avorio, a fine muta anche quella che citi tu, avrà le sfumature avorio, i conti stanno tornando.Deianira ha scritto:Allora è nuvolala canarina bianca con la codina corta che sta sul posatoio. E' troppo carina. Ha iniziato la muta e mi sembra che stia prendendo delle lievi sfumature sul giallo chiarissimo ...
Salvo, lo so che con meno consanguineità si fà, più robusti sono i canarini.salvuccio ha scritto:si scusami giulio ho sbagliato volevo scrivere brinati se puoi correggilo per favore .....
per le morti in embrione l'infecondità e l'estrema gracilità penso sia un fatto legato alla consanguineità mi dirai che negli allevamenti si fa spesso consanguineità ......sappiamo che più alleli MHC diversi ha un soggetto di qualsiasi specie animale sia più è protetto contro qualsiasi agente nocivo ... ma siamo sicuri che sia la stessa cosa incrociando intensi di ceppi diversi?
La F. bruna mi sembra più brinata che mosaico, il M. pezzato è brinato, sarebbe meglio accoppiarli con degli intensi, comunque li puoi fare accoppiare, se non hai altro.Furla ha scritto:Salve a tutti vorrei sapere se posso accoppiare senza correre rischi di malattie legate al piumaggio un maschi pezzato verde x femmina bruno mosaico giallo e che tipo di prole nasce le foto sono postate su (mi dite che canarino e ) a pagina 51 questi due soggetti mi furono regalati ho fatto vedere entrambi i soggetti ad un negoziante di uccelli e mi ha detto che sarebbero venuti dei bei canarini
Grazie mille a tutti voi che aiutate noi inesperti e pieni di dubbi
Francesco
mi scuso se ho dato l'impressione di voler strafare so che sei molto preparato perchè ho avuto modo in altre occasioni di ricevere tuoi consigli e soprattutto so di sapere molto meno di tanti di voi.. ho espresso male il fatto che non avevo capito alcuni dettagli sono a conoscenza del ciuffo infatti la storia consort x corona (anche consort x consort in molti lo usano per migliorare ma mai corona per corona ) ma ignoravo la letalità del bianco D e dell'intenso ciò che non avevo capito è il motivo per cui mentre il ciuffo è letale in omozigosi in prima generazione almeno questo è quello che so , correggimi se sbaglio, per avere la comparsa degli effetti dannosi dell'intenso devono passare più generazioni .... preciso che la mia è solo curiosità e il motivo per cui scrivo è perchè so che tu puoi chiarirmi ogni dubbioSalvo, lo so che con meno consanguineità si fà, più robusti sono i canarini.
Grazie per le spiegazioni come altro ho un m brinato rosso arancio e una coppia di mosaico giallo Se il brinato lo accoppiassi con il bruno sarebbe brinato x brinato ed e sbagliato ... Giusto?Giulio G. ha scritto:La F. bruna mi sembra più brinata che mosaico, il M. pezzato è brinato, sarebbe meglio accoppiarli con degli intensi, comunque li puoi fare accoppiare, se non hai altro.Furla ha scritto:Salve a tutti vorrei sapere se posso accoppiare senza correre rischi di malattie legate al piumaggio un maschi pezzato verde x femmina bruno mosaico giallo e che tipo di prole nasce le foto sono postate su (mi dite che canarino e ) a pagina 51 questi due soggetti mi furono regalati ho fatto vedere entrambi i soggetti ad un negoziante di uccelli e mi ha detto che sarebbero venuti dei bei canarini
Grazie mille a tutti voi che aiutate noi inesperti e pieni di dubbi
Francesco
Chiaro che i loro figli dovranno essere accoppiati con degli intensi.
Dovrebbero nascere dei verdi pezzati sullo scuro e dei verdi unicolore, i figli maschi saranno portatori di bruno.
Se riesci, cambia il maschio pezzato con un Verde intenso o un Bruno intenso, altrimenti accoppiali così.Furla ha scritto:Giulio G. ha scritto:Furla ha scritto: Grazie per le spiegazioni come altro ho un m brinato rosso arancio e una coppia di mosaico giallo Se il brinato lo accoppiassi con il bruno sarebbe brinato x brinato ed e sbagliato ... Giusto?
Ciao Salvuccio, non ti scusare, hai solo detto quello che sai, anch'io 37 anni fà, non sapevo niente, poi piano piano, ho imparato tante cose, ma non bastano mai.salvuccio ha scritto:ciao giuliomi scuso se ho dato l'impressione di voler strafare so che sei molto preparato perchè ho avuto modo in altre occasioni di ricevere tuoi consigli e soprattutto so di sapere molto meno di tanti di voi.. ho espresso male il fatto che non avevo capito alcuni dettagli sono a conoscenza del ciuffo infatti la storia consort x corona (anche consort x consort in molti lo usano per migliorare ma mai corona per corona ) ma ignoravo la letalità del bianco D e dell'intenso ciò che non avevo capito è il motivo per cui mentre il ciuffo è letale in omozigosi in prima generazione almeno questo è quello che so , correggimi se sbaglio, per avere la comparsa degli effetti dannosi dell'intenso devono passare più generazioni .... preciso che la mia è solo curiosità e il motivo per cui scrivo è perchè so che tu puoi chiarirmi ogni dubbioSalvo, lo so che con meno consanguineità si fà, più robusti sono i canarini.