Anomalo comportamento di un uccellino.

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Mirko
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2011, 16:43

Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da Mirko »

Ciao a tutti sono nuovo e vorrei chiedervi un parere su cosa fare; questa è la situazione:Vicino a casa mia ho trovato dei piccoli di uccello e confrontandoli con immagini sul web penso siano o fringuelli o cardellini ho raccolto quelli ancora vivi (2) e da 4 giorni gli sto dando da mangiare omogenizzato di carne con banana e semola.Tutto tranquillo,a parte il fatto che uno è molto meno vivace e apre pochissimo il becco (gli do da mangiare con una siringa per l insulina senz' ago).Oggi però,quest' ultimo ha cominciato a non aprire più il becco,a cinguettare rumorosamente in modo strano (diversamente dall altro che lo fa con serenità) si sposta freneticamente come se stesse cercando qualcosa,struscia spesso il becco sulla lana che compone il loro "nido" e quando lo metto fuori dalla scatola si sposta in modo strano spostando le zampe in avanti e girando la testa ovunque.Lo porterei da un veterinario ma quello più vicino (e parliamo di un ora di macchina ) l ultima volta dopo che gli chiesi un parere mi rispose di portargli il passerotto da lui per sopprimerlo,e non mi pare una cosa tanto giusta..Ditemi voi io sono abbastanza ignorante in materia e sul web non ho trovato nulla.Grazie


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da ardeapurpurea »

ciao cerca di non preoccuparti più del dovuto ! se sono veramente cardellini o fringuelli hanno un comportamento vivace ed attento, però ci vorrebbero delle foto o una breve descrizione dei caratteri principali aiuterebbe sicuramente a capire l'alimentazione migliore
Mirko
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2011, 16:43

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da Mirko »

Ok gli faccio una foto mi ricordate solo il procedimento per hostarla?grazie.
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da ardeapurpurea »

ti conviene metterla su qualche sito come imageshak e mettere il link
Mirko
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2011, 16:43

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da Mirko »

Ok grazie un secondo solo che ho problemi con il cellulare . . .
Mirko
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2011, 16:43

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da Mirko »

http://imageshack.us/photo/my-images/19/img0567pd.jpg/

http://imageshack.us/photo/my-images/22 ... lxfpf.jpg/



Il passero in questione è quello rannicchiato...di solito sta in questa posizione e cinguetta fortemente

Spero che riusciate a vedere le immagini
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da ardeapurpurea »

si vedono poco però sono certamente cardellini aggiungi alla dieta tarme della farina sono molto utili e un po di pastoncino da imbecco per nidiacei tipo canarini , un po di omogeneizzato e pastone per insettivori e la dieta è completa sono un po prematuri per aver lasciato il nido
Mirko
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2011, 16:43

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da Mirko »

Ok grazie comunque non l hanno lasciato sono caduti e 2 loro fratelli sono morti...ora provvederò a dargli quel che mi hai consigliato...se hai altre "dritte" in generale mi aiuteresti perchè non so proprio cosa fare...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da ardeapurpurea »

si certo ho letto che erano caduti scusa , comunque se erano più grandi potevi anche metterli al sicuro nelle vicinane e lasciarli li i genitori se erano vivi sarebbero accorsi sicuramente ma così piccoli meglio che li hai presi, tra qualche giorno metti a disposizione una ciotola con dei semi per canarini e anche per nostrani che sono poi quelli che troveranno in natura
Mirko
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2011, 16:43

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da Mirko »

Sapevo che era consigliabile lasciarli nei paraggi che ci pensava la madre,ma è pieno di gatti e temevo che venissero mangiati.Appena posso compro quello che mi hai consigliato.Grazie

Oltretutto adesso quello che sta male si è rannicchiato,ha come delle convulsioni e se lo tocco emette un cinguettio stridulo..e non mangia da ore...
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da federico77 »

Salve Mirko e Ardea, scusate se mi intrometto: però se sono dei cardellini, questi sono dei granivori come i canarini! In questo caso Ok pastone per nidiacei (a base di tuorlo d'uovo sodo) e miscela di semi come per loro; lascia perdere omogeneizzato alla carne.
Mi pare strano il comportamento di quel piccolo che hai descritto: sembra un classico stato di sindrome neurologica per un'infezione virale/batterica o per un'intossicazione....comunque fare diagnosi così on-line, ricorda, non è mai una buona soluzione: potrai avere dei consigli, magari abbastanza azzeccati, ma una visita clinica da un veterinario e qualche semplice esame sono sempre indispensabili. Essendo io stesso un veterinario ti consiglierei vivamente di rivolgerti a qualcuno di competente per farli vedere un attimo.

Ciao! Federico
Mirko
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2011, 16:43

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da Mirko »

Grazie Federico perla tua risposta,colgo l occasione per chiederti se è "contagioso" cioè mi pare strano che l abbia preso solo uno dei 2,essendo stati sempre insieme,è forse solo questione di tempo e di costituzione?Mi conviene separarli cosìda evitare un possibile contagio di quello sano?
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da ardeapurpurea »

ciao federico, i cardellini sono granivori è vero ma l'allevamento dei pulli viene concentrato sull'utilizzo di prede vive per il 90% in più gli adulti integrano la dieta estiva con moltissimi insetti è per questo che non hanno un becco eccessivamente grosso e specializzato
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da federico77 »

Salve Mirko: contagioso chiedi....Dipende se la "chiamiamola diagnosi" è corretta o meno! Per questo ti dicevo prima che in questi casi ci vuole un occhio clinico di un veterinario, un minimo competente in tema uccellini, che gli possa dare una controllata. Per precauzione li separerei lo stesso, pensando ad un'infezione virale o batterica, o parassitaria. Se fosse uno stato di intossicazione alimentare, per qualche alimento non cònsono che gli hai dato, avresti dovuto vedere gli stessi segni clinici anche nell'altro....

Ci sentiamo. Ciao! Federico
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da federico77 »

Per quanto riguarda il discorso cardellini, ardea: è proprio perché non hanno un becco grosso e specializzato che sono (da adulti) dei granivori, come i canarini. La quota proteica è giusto che venga integrata con una componente di insetti, poiché in natura cercherebbero questi, però come da studi nei canarini in nautura al massimo cercheranno qualche larvetta, o qualche uovo di formica: di certo non li vedi mangiarsi tarmone della farina o camole del miele. Inoltre i cardellini sono allevati da secoli in cattività e poco si discostano da un regime alimentare tipico del canarino.

Ciao! Federico
Mirko
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2011, 16:43

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da Mirko »

Grazie ad entrambi vedrò di fare qualcosa.
Mirko
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2011, 16:43

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da Mirko »

Purtroppo non ha superato la notte.Per evitare un eventuale contagio gli ho cambiato tutte le cose che hanno condiviso.
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da ardeapurpurea »

hai fatto bene
Mirko
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2011, 16:43

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da Mirko »

Ho preso del pastone giallo per canarini,è secco e c è scritto di metterlo nelle mangiatoie senza doverlo inumidire.Però è troppo piccolo e di becchettare il mangime proprio non se ne parla,posso fare delle palline aggiungendo un po di acqua o gli fa male?
federico77
Messaggi: 525
Iscritto il: 23 marzo 2011, 19:34

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da federico77 »

Salve Mirko, mi dispiace per il tuo uccellino....Come purtroppo sospettavo si è riveleta una patologia, anche se così è difficile dire quale sia stata. Un'autopsia in questi casi avrebbe detto molte cose e sarebbe stata d'aiuto.
Comunque sia, occhio ai pastoni gialli commerciali che spessissimo sono carenti in proteine nobili come quelle dell'uovo. Mescolalo piuttosto ad uno, due tuorli d'uovo sodo (se non lo stai già dando). Ok, per le palline di pastoncino con un po' d'acqua (io ho svezzato molti canarini così), in modo da dare anche una giusta integrazione di liquidi. Naturalmente lavati bene le mani prima di prepararle perché una carica microbica è sempre presente sulle nostre dita ;-) Integra anche con un complesso multivitaminico in polvere e con un po' di gusci d'uova sterilizzati e macinati in polvere per le elevate esigenze di calcio.

Ciao! Federico
Mirko
Messaggi: 12
Iscritto il: 14 luglio 2011, 16:43

Re: Anomalo comportamento di un uccellino.

Messaggio da Mirko »

Grazie mille dei consigli gli metterò subito in atto ^^
Rispondi