Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Passero del Giappone,maschio,nato circa 20 giorni fa..
potrebbe trattarsi di loco congenito?..un'altra femmina dell'allevamento,adulta,presenta lo stesso atteggiamento (opistotono)..
su internet non ho trovato molto.L'unico articolo ne parla solo a proposito di grandi allevamenti di polli e tacchini (e tra l'altro è degli anni 20..!! )..
help please!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
mammamia poveretto questo non l avevo mai visto non so' neppure come possa continuare a vivere in queste condizioni l unica sarebbe 1 bravo veterinario che ti consigli per il meglio che vita potrebbe avere in queste condizioni ??? ma resta fisso in questa posizione ?
sì,resta sempre così..tranne quando perde l'equilibrio e rotola da un lato...le zampette(non si vedono molto bene)restano flesse in uno spasmo..per il momento viene nutrito dai genitori..ma dopo credo avrà serie difficoltà ad alimentarsi da solo..
Salve Antonio. Sicuramente, come affermato correttamente anche da Biagio, ha dei problemi neurologici: potrebbe essere affetto da un'infezione virale, o batterica (ci sono delle tossine batteriche che colpiscono proprio l'SNC) che danno patologie sfocianti quasi sempre in sintomatologie neurologiche. Purtroppo spesso, in questi stadi, la malattia è già in fase avanzata ed è molto difficile che si riprenda. Se riesce ancora ad accettare il cibo potresti provare con un antibiotico ad ampio spettro (princicpi attivi: es. Enrofloxacin, Amoxicillina, ecc.) da somministrare col pastoncino, se lo accetta, o a gocce con l'acqua e un contagocce. Ovviamente i principi attivi che ti ho elencato riguardano farmaci ricettabili da un veterinario/medico.
In questo stadio non ti posso garantire risultati, ma siamo alle ultime chances, per cui io proverei.