Passeri Del Giappone

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da ardeapurpurea »

ciao e benvenuto, anche io allevo il passero del giappone da diversi anni e ti posso dire che le femmine sono molto più rare dei maschi e vengono cedute diicilmente rivolgiti ad un' allevatore serio che te ne darà una sicura


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da VIKA »

Ciao Domenico!
Per prima cosa, benvenuto sul forum. :)
Tra noi minorenni ( sono un po"più giovane di te ). :D
Le femmine di PDG ( Passeri Del Giappone ) non cantano, ma non sono certo mute [smilie=061.gif]
Chiaccherano e come...
L"unica differenza è che i maschi cantano in modo passionale gonfiandosi come una pera. :D
Le femmine fanno solo dei tri tri tri ( a volte anche molto forti ) e pi pi pi.
Alcune volte ci sono anche maschi che non cantano, ma stai tranquillo questo fatto è molto raro.
Anche io ho un maschio moka-bruno ( ma non ciuffato), si chiama Fulmine e ora ha fatto 4 cuccioli tutti maschi: quindi se hai una femmina ti devi ritenere FORTUNATISSIMO. [smilie=061.gif]

Ciao, Victoria. [smilie=angel7.gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da VIKA »

Ok...in bocca al lupo!! :D
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da pinnetta »

ma se faceva solo "tri tri" anche così forte da rompere le finestre,era una femmina...adesso sei andato a cambiarla/o e magari ti ritrovi con un altro maschio :D
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da ardeapurpurea »

anche il maschio fa dei versi non è che canta solo, in più si corteggiano anche tra maschi infatti io per balie uso due maschi con ottimi risultati anzi meglio che tra maschio e femmina non dovendo aspettare la deposizione di quest'ultima, ti do un'informaione che non so se sia vera però ho sempre riscontrato che corrispondeva a verità: i maschi che vendono in giro hanno di solito un'anellino colorato almeno certi allevatori fanno così
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da ardeapurpurea »

spero per te di si perchè di solito dopo qualche giorno anche i maschi più timidi si corteggiano non ti resta che aspettare o il canto o più avanti la deposizione
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da ardeapurpurea »

hai pensato a un'ibrido col mandarino?
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da pinnetta »

te lo sconsiglio...
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da ardeapurpurea »

io l'ho consigliato perchè è un ibrido facile da ottenere e ti consente di fare nuove esperiene , non mi sembra neanche di aver consigliato di creare chissa quale mostro mutante! proprio io che sono contro l'ibridazione
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da pinnetta »

troppi embrioni e giovani pulli morirebbero nell'impresa.

l'ibrido sarebbe inutile visto che al massimo si può usare come balia e lui di balie non ne ha bisogno...

se dovesse venderlo in un negozio di animali questo povero ibrido passerebbe la vita comprato e rivenduto ad altri negozi perchè incapace di riprodursi
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da pinnetta »

beh questo dipende ma molti fattori...se è impaurito dal cambio di dimora di certo non si mette a fare nidi :D

l'unico modo sicuro per sapere se è una coppia è aspettare la riproduzione...comunque i pdg non sono ottimi costruttori di nidi,almeno i miei.
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da pinnetta »

ti posso dire se è giovane o vecchiotta...minimo ti dico le mutazioni :D
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da pinnetta »

domani mattina sono via per comprare gli ingredienti per il ramen fatto in casa :lol:

per le 10 la vedo dura ma tranquillo verso le 11 ci sarò [smilie=035.gif]
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da pinnetta »

vai con le foto [smilie=041.gif]
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da pinnetta »

maschio nero bruno ciuffato pezzato e femmina moka bruno pezzato :D
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da pinnetta »

statO :shock:

il maschio è nero con sfumature marroni sul collo...mentre la femmina e tutta marrone in varie sfumature
Avatar utente
pinnetta
Messaggi: 208
Iscritto il: 13 giugno 2008, 10:08

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da pinnetta »

si capisce dalle zampe ma le zampe non si vedono.
se sono belle lisce è giovane..sono sono "a scaglie" sulle dita significa che è più vecchiotta
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

ho fatto un nuovo account visto che tutti mi prendono per una femmina con l'altro nome :lol:
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da VIKA »

Aahahahahaha........ [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] [smilie=Drogar-Laugh(LBG).gif] anche io pensavo che tu fossi una FEMMINA [smilie=Drogar-Oops(LBG).gif] CHE CONFUSIONE!!!!
Mi piacciono i PDG di Domenico... sopratutto il maschio... :D
VictoriA [smilie=061.gif] (per non sbagliare ci metto la faccina) [smilie=041.gif] :D
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

eheh vika è giovane ma esperta...rimarrai stupito quando ti risponderà
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da VIKA »

Ciao!
Io ho una coppia di diamanti di gould ( F pastello testa nera petto lilla, M singolo fattore testa rossa petto viola)
4 coppie di diamanti codalunga ( 1 becco rosso,1 FEO,2 becco giallo),
2 coppie di diamanti mandarini ( guancia nera e ancestrali )e una femmina senza maschio bruna pezzata ciuffata
4 coppie di passeri del Giappone.
E pensa che tutti hanno i nomi :D
Mio padre ne ricorda 2\20 :lol: mentre io tutti! :D
I tuoi passerini hanno i nomi?
Victoria [smilie=041.gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Avatar utente
AntonioDM
Messaggi: 1054
Iscritto il: 25 giugno 2011, 14:00

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da AntonioDM »

la mia prima coppia è stata un maschio bruno x femmina grigia e li ho chiamati benga e lino (che inventiva eh? hahah)

i diamanti codalunga sono così eleganti..quando finirò questa benedetta voliera ci saranno sicuramente
Avatar utente
VIKA
Messaggi: 283
Iscritto il: 4 aprile 2010, 18:59

Re: Passeri Del Giappone

Messaggio da VIKA »

Ormai siamo fuori tema! :lol:
Le foto sono in questo forum basta che vai a guardare questi topic: " nipotini ", " Femmina GN " ,"la mia nuova coppia di DDG" e "Riproduzione dei PDG".

I diamanti codalunga sono i miei preferiti perché a mio parere sono gli uccellini più intelligenti degli esotici, soprattutto la varietà becco-giallo.
Sono anche molto eleganti e robusti.
L"unica cosa è che non sono facili da riprodurre.. io quest"anno sono riuscita ad avere 16 novelli e FORTUNATAMENTE NESSUNO si è ammalato.

Se fossi io non li avrei messi i PDG ORA in cova... secondo me è troppo caldo. :roll:
Basta pensare che devono riscaldare le uova con questa stagione calda... :D

Ciao,Vic [smilie=061.gif]
VICTORIA
Mira la luna, anche se la manchi finirai tra le stelle
Rispondi