Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
è per questo che gli si forma l'aria? ma poi gli passa?lancashire ha scritto:IL PRODOTTO DA IMBECCO IN SPECIE I PRIMI GIORNI DEVE ESSERE "ABBASTANZA" LIQUIDO!
emi98 ha scritto:Loro quando fa buio vanno a nanna quindi non mangiano.
la polvere da imbecco nn è scaduta ma manca poco;lancashire ha scritto:Polvere d'imbecco scaduta?
Mal conservata?
Preparata non al momento?
Normalmente aria:
> se nella parte sinistra del collo (dove è a pappa) = quasi mal-imbecco.
> se nella parte destra del collo = cibo avariato.
I mie oggi sono al 6° giorno, a prescindere che li ho imbeccati con polvere da imbecco scaduta nel 2007! (conservata sempre in frigo)da oggi la polvere, sto integrandola con pastoncino che fornisco a tutti, di produzione propria (cous cous, uovo, piselli, sali minerali/vitamine, miele) SEMPRE QUASI SEMILIQUIDO = meno che pastoso (bevono attraverso l'imbecco) ed ho cambiato siringa, sempre da insulina ma con beccuccio leggermente + grande!
Ma questa NUOVA TIPOLOGIA DI PREPARATO DA IMBECCO deve essere GESTITO BENE.
Miei tempi di imbecco: ogni 2 o 3 ore i primi giorni; da oggi ogni 2 ore circa dalle 7 alle 23 circa!
Cosa che non avevo notato: messo termometro appoggiato sulla base del nido 39 gradi (i miei non sono ancora impiumati!); nell'aria della "campana bottiglia" (h 12 cm circa) 36 gradi; temperatura esterna di giorno 29 gradi, nella campana di protezione, la mattina trovo condenza = traspirazione dei pullus con perdita di umidità!
P.S. se sul fondo del nido ci metti un tovagliolino di carta ripiegato diventa molto più semplice la pulizia!
ma in questo caso le feci avrebbero un aspetto particolare? potrei almeno accorgermi d questo di qualcosa? e se si, cosa dovrei fare? nn alimentarli +??????pier lorenzo orione ha scritto:temo che siano malati ,ecco perchè i genitori li hanno abbandonati,istintivamente lasciano morire i pulli apatici e poco reattivi,è la legge naturale.Penso si tratti di una patologia intestinale(megabatteriosi,colibacillosi) ma sarebbero necessari ulteriori accertamenti(esame batteriologico feci), cmq non è colpa tua,forse l'unica cosa che puoi provare è fare il pastone meno liquido(consistenza cremosa),avendo già piu di 1 sett e mettere qualche goccia i vitamine (idroplurivit),ma non sono troppo ottimista
per fortuna le feci sono come le indiche tu,compatte,bianche,solo che invece di essere nere sono marroncine perchè la pappa che stanno mangiando ha quel colore!questo basta ad escludere eventuali malattie? in più, siccome io il nido l'ho fatto con tovagliolini di carta-casa (l'ovatta si attaccava coi suoi filini al becco,occhi e unghie) le feci lasciano solo un leggero alone sulla carta tutto intorno, come se fossero leggermento umide...forse perchè c'è acqua nella pappa..devo farla + solida? poco fà ho aggiunto del biscotto per neonati sbriciolato.pier lorenzo orione ha scritto:le feci normali sono consistenti,di colore bianco e nero e in forma globosa,se sono molli o liquide non vanno bene.potrei consigliarti un antibiotico ad ampio spettro ,ma se è la megabatteriosi(come penso dai sintomi) l'unico farmaco efficace sarebbe il Fungilin,ma non è piu in produzione.Se puoi contattare un vet forse è meglio.
