Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.
Ciao, sono nuova del forum.
Io vivo in una zona di campagna., e mi sono appassionata a scoprire che uccelli abitano il mio giardino da quando delle civette hanno fatto il nido nel mio tetto (con mia enorme gioia!).
Da qualche settimana sento un verso nuovo tra gli uccelli. Credo sia un uccello abbastanza grande perchè il suopno è molto forte, e fa un verso "metallico" tipo "chiò-chiò-chiò". Lo ripete un paio di volte e lenmtamente e poi silenzio per ore. Ho intravisto un'ombra di un uccello che aveva una sfumatura gialla sul dorso, ma l'ho visto di sfuggita e non so nesnche se era lui.
Qualcuno sa dirmi di che animale può trattarsi?
Grazie in anticipo!
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Mi dispiace mi sembra troppo poco.
Almeno quell'uccello quanto era grande circa?
Il verso era basso o alto?
Hai provato a cercare http://www.hobbyuccelli.it/suoni_canti/index.php ?
Qui lo potresti trovare, spero.
Quello che ho visto era poco più grande du un merlo.
L'uccello che sento fa un suono forte (di volume) e non troppo acuto.
In genere lo sento il pomeriggio e all'imbrunire.
Ho provato a cercare, è che non so da che parte cominciare...comunque continuerò la mia ricerca, per la civetta è stato lo stesso: sentovo il suono ma non la vedevo e non sapevo che animale fosse, ma poi alla fine ce l'ho fatta.
Grazie lo stesso!
Mi sembra che sia il verso dell'assiolo (Otus scops)
che fa tipo un "chiù chiù" e ha le dimensioni di un merlo...
controlla nel sito il verso dell'assiolo e facci sapere http://www.hobbyuccelli.it/suoni_canti/ ... ccello=273
rossella ha scritto:Mi sembra che sia il verso dell'assiolo (Otus scops)
che fa tipo un "chiù chiù" e ha le dimensioni di un merlo...
controlla nel sito il verso dell'assiolo e facci sapere http://www.hobbyuccelli.it/suoni_canti/ ... ccello=273
Purtroppo non è l'assiolo, è più un Chiò-Chiò-Chiò, come uno schiocco... l'assiolo è più lento e acuto rispetto a quello che sento io.
L'ho visto!
Dunque: non ho visto la testa perchè si è alzato da terra ed è volato via, ma sembra una piccola anatra,di colore marrone scuro, sulle ali ha delle sfumature rossastre e sulla schiena una striscia gialla, come una pennellata. Ora mi metto a cercare tra le foto, vi farò sapere.
ciao (a tutti )! anche io sono nuova... credo di aver fatto lo stesso tuo incontro questa estate... potrebbe errere un rigogolo.
se non hai notato troppo giallo potrebbe essere stata una femmina o un piccolo di quest'anno... questi uccelli migrano dall'africa in europo per i mesi più o meno tra giugno e settembre... si nutrono soprattutto di frutta e sono molto schivi! non è facile vederli!
prova a cercare delle foto di rigogoli, o meglio anche il canto, solitamente si identifica grazie a quello!!!