Piccolino che respira col becco aperto

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
Stichy77
Messaggi: 61
Iscritto il: 22 novembre 2010, 14:34

Piccolino che respira col becco aperto

Messaggio da Stichy77 »

Ciao ragazzi ho bisogno di aiuto! e' da stamattina che uno dei miei piccoli di 20gg ha spesso il becco aperto, come se non riuscisse a respiare! Ho chiamato il veterinario (non aviario) e mi ha detto di dargli un antibiotico x uso umano che non ho in casa e senza ricetta medica non posso neanche procurarmelo e 3 volte al giorno una goccia di infuso di finocchio direttamente nel becco. A me sembra come se avesse qualcosa che gli bloccasse la respirazione! Non sento rantoli e il comportamento è uguale a quello dei fratelli... quando respira non muove la coda, ma il dito dietro delle zempe (questo però lo fa anche un'altro fratello) è normale? Cosa devo fare? Aiutatemi sono nel panico più totale!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Stichy77
Messaggi: 61
Iscritto il: 22 novembre 2010, 14:34

Re: Piccolino che respira col becco aperto

Messaggio da Stichy77 »

Stamattina un secondo piccolo ha iniziato a respirare col becco aperto così sono andata in farmacia a chiedere se mi davano l'antibiotico consigliato dal veterinario ma senza ricetta non me l'hanno dato! Così sono andata da un allevatore della mia zona e mi ha dato un antibiotico ad ampio spettro spiromicina e furaltadone, da somministrare nell'acqua da bere mi ha detto di trattare tutti i soggetti considerando che i piccoli non bevono ancora da soli e visto che quasi sicuramente si tratta di una forma batterica. Ora mi chiedo, la canarina è in deposizione e io devo somministrare l'antibiotico x 5/6gg. Quali possono essere i rischi?
Rispondi