acqua per le vacanze

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Avatar utente
luscianese91
Messaggi: 41
Iscritto il: 15 novembre 2009, 13:25

acqua per le vacanze

Messaggio da luscianese91 »

salve a tutti ragazzi, visto che dovrei partire per 15 giorni ad agosto già da ora mi sto ponendo il problema dell'acqua quando non ci sono, penso di mettere tutti i canarini nella volieretta, per il cibo non ci saranno problemi ma per l'acqua?? ho paura che col caldo l'acqua evapori dai beverini e dalle scodelle, non ho idea, voi come fate quando vi assentate per vari giorni?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da ramsete »

dove la tieni la voliera ? ci sono fontanelle nei pressi e grate di scolo ?
Avatar utente
luscianese91
Messaggi: 41
Iscritto il: 15 novembre 2009, 13:25

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da luscianese91 »

si grate di scolo si diciamo a 1,50 m di distanza, la fontana è un po distante ma comunque c'è il tubo dell'acqua
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da ramsete »

fai cosi' togli il cassettino di fondo anche perche' non potrai pulirlo e dunque e' meglio mettere 1 pezzo di plastica sul pavimento a protezione del pavimento poi avvicina la voliera alla grata di scolo e attacca il tubo dell acqua con le fascette alla voliera dopodiche' togli la parte superiore del beverino sostituendolo con la pompa ,praticamente lascia solo il beccuccio e apri l acqua in modo tale che ne possa uscire solo 1 goccia ma costante cosi' avranno sempre acqua fresca e potrai mancare tranquillamente da casa ps.ci sarebbe la possibilita' di fare 1 impianto idrico a beccucci a sfera ma visto solo il caso fortuito non ne vale la spesa...
Avatar utente
luscianese91
Messaggi: 41
Iscritto il: 15 novembre 2009, 13:25

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da luscianese91 »

grazie mille ramsete, ma non ho capito il perchè dell'avvicinare la voliera alla grata!! per il resto tutto ok!!
Avatar utente
ramsete
Messaggi: 1794
Iscritto il: 2 giugno 2010, 17:33

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da ramsete »

perche' l acqua uscendo interrottamente confluira' nella grata....
Avatar utente
luscianese91
Messaggi: 41
Iscritto il: 15 novembre 2009, 13:25

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da luscianese91 »

ah ecco! però non posso spostare la voliera, apparte il fatto che dove si trova la grata non ci entra!
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da lancashire »

Gli imprevisti sono per loro natura imprevedibili!
Sugli aerei utilizzano triplicare i sistemi di sicurezza!
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 0688&hilit
Io ho duplicato gli orologi da giardinaggio e le linee di alimentazione, ed erogo automaticamente acqua 3 volte al giorno.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
luscianese91
Messaggi: 41
Iscritto il: 15 novembre 2009, 13:25

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da luscianese91 »

lancashire ha scritto:Gli imprevisti sono per loro natura imprevedibili!
Sugli aerei utilizzano triplicare i sistemi di sicurezza!
http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 0688&hilit
Io ho duplicato gli orologi da giardinaggio e le linee di alimentazione, ed erogo automaticamente acqua 3 volte al giorno.
bel lavoro!! ma non si capisce molto purtroppo
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da alfaalex »

Ho lo stesso problema, o me li porto con me, ma spero sia l'ultima soluzione, o trovo il modo di somministragli acqua e bagnetto in automatico. Io delle cose fatte da me mi fido poco, non ci sarebebro soluzioni pronte e a buon mercato? Non dovrei star via molto, ma non si sa mai...

L'idea per scolare l'acqua in eccesso c'è, ma come faccio ad erogare 1 litro d'acqua al giorno per esempio?
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
luscianese91
Messaggi: 41
Iscritto il: 15 novembre 2009, 13:25

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da luscianese91 »

io invece per erogare l'acqua non é un problema in quanto metto la pompa dell'acqua che va nella vaschetta dove bevono e fanno il bagnetto, ma il problema é lo scolo dell'acqua in eccesso in quanto non posso spostare la voliera ed il fondo non si puo togliere... Non so proprio che fare non posso portare 10 canarini oltre agli altri che nasceranno in un villaggio turistico.... Che dilemma....
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da alfaalex »

http://cgi.ebay.it/CLABER-PRATICO-PLUS- ... 3116wt_960

Io ho trovato questo affare e mi sembra ottimo, anche se pensato per le piante. Per l'acqua in eccesso io bucherò il bagnetto, ci infilo un raccordo con guarnizione così non perde, un lato del raccordo con un tubo nel lavandino, così scola nelle fogne e l'altro lato del raccordo, un piccolo tubicino dell'altezza voluta (che non superi il bordo del bagnetto) così l'acqua in eccesso finisce nel tubicino. Idem per il beverino.
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
luscianese91
Messaggi: 41
Iscritto il: 15 novembre 2009, 13:25

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da luscianese91 »

alfaalex ha scritto:http://cgi.ebay.it/CLABER-PRATICO-PLUS- ... 3116wt_960

Io ho trovato questo affare e mi sembra ottimo, anche se pensato per le piante. Per l'acqua in eccesso io bucherò il bagnetto, ci infilo un raccordo con guarnizione così non perde, un lato del raccordo con un tubo nel lavandino, così scola nelle fogne e l'altro lato del raccordo, un piccolo tubicino dell'altezza voluta (che non superi il bordo del bagnetto) così l'acqua in eccesso finisce nel tubicino. Idem per il beverino.
mi piace!!! :D ottima l'idea per lo scolo con il tubicino!!! abbiamo quasi risolto il problema!!! ora manca solo metterlo in pratica [smilie=041.gif]
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da lancashire »

Lo scarico dal bagnetto e/o beverino tramite tubicino, non funziona decentemente!
Lo scarico tondo comporta svariate problematiche, (sistema provato ed abbandonato) occorre uno "scarico a fessura" il più lungo possibile, per questo motivo, come convogliamento dello scarico, ho utilizzato canalina da elettricista.
Di orologi da irrigazioni ce ne sono di svariate tipologie in giro, anche più economici (attenzione utilizzando il sistema CAMBIATE LA BATTERIA CON UNA DECENTE PRIMA DI ALLONTANARVI) ... e possibilmente 2 orologi, 2 linee di alimentazione e tubicino di carico acqua da 4 - 6mm IN GOMMA MORBIDA, NON QUELLO DI MARCA BLASONATA! .... per più di 1 gabbia sarebbero utili rubinettini di regolazione.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
alfaalex
Messaggi: 3139
Iscritto il: 17 luglio 2010, 0:57

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da alfaalex »

Che problemi hai riscontrato con i tubi?
R.N.A.: 84TL
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da lancashire »

Provato tubo sia verticale che orizzontale, cambiato con fessura orizzontale da 3 cm h 1
Definitivo fessura orizzontale da circa 5 cm, h 1,5
Motivazione l'acqua si dispone orizzontalmente.
Nei beverini e nei bagnetti, ci mettono di tutto, dai semi alla juta e se utilizzato a lungo ci crescono le alghe verdi. (e nello scarico ci crescono belle piantine di scagliola.....)
Uscita con tubo orizzontale, lo scarico inizialmente è limitato a qualche millimetro della curva (bassa del tubo) e pian piano l'uscita si intasa e si ottura tutto il buco, idem con scarico al chiusino con tubo!
Utilizzo il sistema credo da un paio d'anni in maniera continuativa (estate 3 volte al giorno ed inverno 1 volta al giorno) e la logica conseguenza è stata la fessura e la canalina!
In questo momento e da un mesetto per problemi logistici, sto utilizzando come scarico dal 4 livello di gabbie in giù, un tubo da 4,5 cm di diametro (per coibentazione termica leggerissimo) in cui scaricano le canaline di ogni singolo piano! Ma trattasi di tubo posizionato in maniera VERTICALE! e di lunghezza pari a circa 150 cm.
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Avatar utente
luscianese91
Messaggi: 41
Iscritto il: 15 novembre 2009, 13:25

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da luscianese91 »

ragazzi ma posso mettere coppie già formate e rispettivi figli tutti insieme? o si distruggono le coppie?
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da Alex1977 »

Gabbia o voliera? La differenza è sostanziale...
Avatar utente
luscianese91
Messaggi: 41
Iscritto il: 15 novembre 2009, 13:25

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da luscianese91 »

2 m lunghezza x 1 m larghezza x 1 m altezza
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da Alex1977 »

Allora uoi tnere più soggetti, lo spazio non è un problema.
Tuttavia dipende dal numero di soggetti e dal motivo. Vuoi metterli tutti insieme per la muta? Perchè dalla frase "s distruggono le coppie" sembra riferito alla riproduzione.
Se hanno iniziato in una gabbia non spostarli altrimenti per quest'anno hai terminato la stagione cove.
I novelli maschi appena cresceranno un pochetto inizieranno a bisticciare con il padre.

Alex
Avatar utente
luscianese91
Messaggi: 41
Iscritto il: 15 novembre 2009, 13:25

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da luscianese91 »

sono 11 soggetti, li metto nella voliera tutti insieme solo per 15 giorni sono in tutto 2 coppie e il resto i novelli, però sto parlando del mese di agosto a stagione gia finita cosi non avrò problemi per l'acqua quando non ci sarò, una volta ritornato i maschi riproduttori li divido
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da Alex1977 »

Puoi farlo tranquillamente.
I maschi ada gosto dovrebbero essere in muta e quindi più calmi.....

Alex
Avatar utente
luscianese91
Messaggi: 41
Iscritto il: 15 novembre 2009, 13:25

Re: acqua per le vacanze

Messaggio da luscianese91 »

grazie alex
Rispondi