Richiamo uccello notturno

Il forum dove poter discutere delle abitudini, dell'allimentazione, della vita e della riproduzione degli uccelli in natura nel loro habitat naturale.

Moderatore: Giampiero

Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

ciao,
sono alcune settimane che la notte sento attorno casa, avvolte opra casa, il richiamo di un uccello, pensavo fosse una civetta ma ascoltando il richiamo su un sito non è lo stesso. Non sono riuscito a trovare nessuno che gli assomiglia.
provo a descriverlo: è come un TIU, abbastanza breve ma molto sonoro e pieno, a cadenza regolare, ogni TIU è distanziato da alcuni secondi di pausa. Lo fa per ore intere spostandosi tra i tetti delle case qui intorno e gli alberi, anche a notte fonda, ogni tanto si ferma per mezz'ora un ora. Inizia dopo che è tramontato da un po' e finisce ai primissimi chiarori.


Adriano Susca

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

al 99% è un'assiolo piccolo gufetto che in questo periodo canta di frequente poi in sardegna ci sono!
potrebbbe anche essere una femmina di allocco ma non ha cadenze precise
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

no questo ci puoi suonare sopra come foss eun metronomo. cerco se trovo un file audio. grazie comunque.
Adriano Susca
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

si si è un assiolo! bravissimo!

che bello oltre ai pipistrelli nel muro della casa accanto e agli scrccioli che nidificano nel giarino accanto ho pure l'assiolo! [smilie=109.gif]
Adriano Susca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

vivi in un gran bel posto non so cosa farei io solo per sentirlo l'assiolo !!! hai alberi cavi o parti di case diroccate vicino a te? magari ti nidifica vicino a casa
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

la casa accanto è disabitata ma non credo intendessi questo. alberi cavi non n evedo ne ruderi. stai a vedere che mi ha nidificato nel tetto, sulla facciata frontale c'è un foro (10cm ad occhio) che credo serva a far ventilare il controsoffitto.
A questo punto cercherò di osservarlo se entra o esce e magari far euna foto.
ma come mai fa questo richiamo tutta la notte?

Si, dal punto di vista naturalistico qui è un paradiso, io sono appassionato sopratutto di rettili e ne vedo di meravigliosi anche solo nel mio giardino.
Adriano Susca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

può essere che nidifichi anche nei tetti ! quel verso è il richiamo territoriale del maschio .
anche dove vivo io ci sono molte possibilità di osservare rettili (biacco,saettone,natrice dal collare,natrice tassellata,coronella austriaca,vipera tra i serpenti. ramarro,lucertola muraiola,lucertola vivipara,lucertola campestre,orbettino tra gli altri). per quanto riguarda l'assiolo da me ha nidificato fino al 2008 poi niente più!! in conpenso è arrivato il barbagianni!!!ciao
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

se mi affaccio nel buco lo infastidisco?

il barbagianni lo vedo spesso subito dopo l'imbrunire che sta sui pali del telefono. Mentre poco dopo essermi trasferito qui, ormai 4 anni fa, di notte davanti casa vidi un rapace notturno che da un tetto plano sulla strada per afferrare una preda ma non ho capito cos'era, forse una grossa cavalletta. Una scena indimenticabile. Era particolarmente grande rispetto a un barbagianni e scuro ma fu un attimo, come un sogno, non ho idea di cosa poteva essere, forse un gufo.

L'altro giorno lungo una strada ho visto un uccello strano, con la testa particolarmente colorata e il becco arancione acceso, grosso come un polletto, non è volato ma cammionava. Ho anche visto due galline prataiole quest'anno. Mesi fa anche le cicogne oltre agli ormai soliti cavalieri d'italia e upupe.
Per me che che sono cresciuto a roma qui è un sogno.

Purtroppo niente vipere però! -_-
Come rettili in giardino ho sicuro stanziale un biacco, cosi come una colonia di calcides ocellatus detto tiligogu, ogni tanto vedo anche un calcides calcides detto orbettino, ovviamente tantissime lucertle muraiole. Poi c'è un geco nella casrtta degli atrezzi e sempre li l'anno scorso ho trovato un uovo di geco che mi si è schiuso davanti agli occhi!!!
Ho anche una bella popolazione di rospi discoglossi e raganelle Hyla. E un riccio che in estate ogni tanto viene a cacciar einsetti o a rubare le crocchette dei gatti. Insomma....vivo dentro a una puntata di geo & geo!!!
Adriano Susca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

potresti anche aver visto un pollo sultano allora!!!!! praticamente un rallide bluastro con il becco rosso
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

no, non è. Aveva il corpo grigio, e la colorazione della testa era più articolata. ho provato a cercar ema non ho trovato nulla. appena mi arrivano dei libri sulla fauna sarda dovrei individuarlo.
Adriano Susca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

ok l'ho sparata li perchè dalla descrizione mi sembrava. poi in sardegna è pieno di uccelli di passo!!! allora per quanto riguarda il guardare nel buco non te lo consiglio per non arrecare disturbo dato che se non erro covano in questo periodo, è anche vero che i gufi non sono soggetti all'abbandono dei nidi.
limitati a cercare il posto giusto dove vedi via vai o borre per terra (quelle dell'assiolo contengono molte parti di insetti) poi quando vedi che c'è parecchio movimento al limite sbircia dentro magari vedrai i pulli
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

il foro e sopra la porta di casa sta sera se ho tempo mi metto in cortile a guardare, non volgio disturbare, ma immagino che se ci fossero pulli si sentirebbero. probabilemnte non ha fatto il nido qui, ma ci spero.

Onestamente non so cos'era quellì'uccello, mai visto nemmeno nei libri, era molto molto bello, potrebbe abnche essere qualche ornamentale figgito da quelche casa dei dintorni, anch es ein quel punto le case sono tute molto distanti dalla strada. la testa era molto arrotondata quasi tipo anatra mentre il becco era più tipo gallina, insomma piccolo e coniforme.
Adriano Susca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

magari qualche rallide da me che può ricordarmi quel tipo di uccello c'è l'occhione , il re di quaglie e magari qualche limicolo.
sicuro non sia pernice sarda?
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

pernice sarda!!!
un'altro punto! compliemnti. [smilie=041.gif]
Adriano Susca
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

Ho visto l'assiolo ieri note! lo sentivo particolarmente vicino e infatti era sul palo del telefono davanti casa! Bellissimo, ho provato a fargli una foto ma con la compattina non è venuta purtroppo!
Adriano Susca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

complimenti per l'avvistamento!!! non è cosi semplice da vedere figurarsi da fotografare!!!
Avatar utente
Oip90
Messaggi: 880
Iscritto il: 2 giugno 2009, 10:43

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da Oip90 »

eh eh, è proprio un marlocco quel rapace.....per una foto prova ad attirarlo con il richiamo, spesso è così credulone che lo si può avvicinare semplicemente con dei fischi ;)
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

ci stavo pensando, nche perchè mi riesce uguale uguale!
Adriano Susca
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

ce l'ho fatta, certo la foto fa pena...
Ma la cosa bella è che ho scoperto che ce ne sono due! infatti questo della foto non era quello che sentivo cantare. Dopo alcuni scatti è volato via, ma....il richiamo continuava, ed era sicuramente dal tetto. rinascono le speranze che nidifichino o abbiano nidificato nel buco che dicevo.

Immagine
Adriano Susca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

però stai attento a esagerare coi richiami non hai idea di che stress sia pewr loro c'è anche il rischio che cambi zona di nidificazione "battuto" dal tuo richiamo!!!!!
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

ma quindi a cosa serve il richiamo?

Sta sera era di nuovo sul palo, ma appena mi ha visto è fuggito, dopo poco è tornato e ripartito dopo poco. Sentivo distintamente due richiami. Poi sono appasti priam uno e poi l'altro, sul tetto della casa di fronte, appena è arrivato il secondo sono ripartiti in volo asieme, e lo hanno fatto di nuovo poco dopo.
Si capisce se sono due rivali o una coppia?

No col richiamo non esagero, l'ho fatto un po dopo che era volato via la prima volta e basta.

Il comignolo di una casa disabitata potrebbe essere un buon nido per loro?
Adriano Susca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

il richiamo serve per segnalare il territorio e in un'altra tonalità serve per il contatto con la femmina potrebbero essere due rivali che si contendono il territorio oppure due vicini di territorio e casa tua un confine sovrapposto.
il comignolo può essere un buon posto sempre che non vada giù fin o in casa
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

si, è un comignolo normale.

devo dar eun occhiata discreta nel buco
Adriano Susca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

che invidia che hai gli assioli fuori casa!!!!!facci sapere se c'è movimento
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

e pensa che sono in centro del paese! qui la natura è ancor amolto presente perfortuna.
Ho timore che se davvero hanno nidificato nel tetto se ci guardo poi scappano...
Adriano Susca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

io guardo nei nidi dei rapaci per scopi scientifici non per divertimento però ti assicuro che i notturni non abbamdonano neanche morti il nido!!! una volta ho dovuto spostare un nido con tre pulli di gufo comune perchè era caduto l'albero ma hanno continuato ad alimentare anche a due alberi didistanza
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

è confermato, hanno fatto il nido nel tetto, ieri notte li ho sentiti canninare(ho ala camera da letto proprio sotto), e sta sera ne ho visto uno uscire da li mentre l'altro era sul solito filo della corrente. Ho chiesto in giro e anche se tutti pensano che siano civette, anche io al'inizio, ci sono tutti gli anni qui in paese anche se sicuramente non hanno mai nidificato qui nel mio tetto.
Adriano Susca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

bene!!!! vediamo se portano avanti tutta la faccenda
Avatar utente
haze
Messaggi: 104
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:21

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da haze »

allora non ci guardo, magari ancora stanno allestendo il nido o che so io...
ora che mi arriva una nuova macchina fotografica mi apposto e cerco di fare foto migliori!
Adriano Susca
Avatar utente
ardeapurpurea
Messaggi: 2368
Iscritto il: 23 aprile 2011, 16:20

Re: Richiamo uccello notturno

Messaggio da ardeapurpurea »

fai così quando vedi che arrivano con insetti nel becco vai a vedere
Rispondi