Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Fabio, fabio...
La devi fare domani?
Io con la torcia come Alex, ma direttamente nel nido...
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»
«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»
lancashire....prima di accusare informati grazie....ho visto il tuo sperauova...ma ne vorrei uno più semplice...una cosa un pò facile facile che non sia complicato...che torcia devo usare senza che tocchi le uova???
Non è questione di accusare, il problema è che della speratura se ne parla 1000 volte tutte le primavere.
Lo sai che esiste la funzione "CERCA" ????????
Una qualsiasi torcetta fatta a penna, và benissimo.
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Gnagnax, della speratura se ne parla 2000 volte tutte le primavere !!!! Usa la funzione "CERCA".
Lancashire non dà colpe a nessuno.
Và benissimo una torcia a penna da pochissimi euro.
l'ho usata...ma volevo spiegato meglio come fare....una torcia di che tipo???ho provato con la mia...fa una luce gialla...ma non li vedo bene...perchè toccandoli con le mani li copro e non li vedo bene...
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
ragazzi...nessuno di noi avrà dita tanto grosse da non riuscire a tenere in mano un uovo tra indice, pollice e medio...luce da dietro e il gioco è fatto...io uso addirittura mla lampada accesa per fotoperiodo...e riesco a vedere le bellissime uova non fecondate!! Mannaggissima!!!:(
Podet mea fermà un dado intaant che l’è dree a girà... (Davide Van De Sfroos)
Io uso quelle a led nel nido. Ma non farti troppi problemi Fabio..
Io sono solo pigro. Quasi le vedi anche controsole!
La maggior parte delle domande hanno già ricevuto risposte
Si consiglia una ricerca nel forum prima di aprire nuovi topic
Leggete la sezione "I migliori topic sui canarini e consigli di HU"
Saluti
Alex
Come scende dall'alta quota ALEX da (TO) risponde giusto.
Ma quanti problemi per non spendere due miseri euro. Basta
una torcia tipo penna. Se poi non vi basta usate questa LUCE.-
5.gif (5.28 KiB) Visto 7190 volte
Una piccola regola con questa luce. Potete trovare le uova non
feconde ma FRITTE
eliseo
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Torcia tipo penna stilo, comperata dai cinesi.
Tolgo il nido, lo appoggio sul tavolo, senza toccare le uova appoggio la torcia e guardo.
Si fà prima a farlo che dirlo.
Giulio G. ha scritto:Torcia tipo penna stilo, comperata dai cinesi.
Tolgo il nido, lo appoggio sul tavolo, senza toccare le uova appoggio la torcia e guardo.
Si fà prima a farlo che dirlo.